La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

la Rai TV non è libera

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda mariok il 04/08/2016, 16:23

pianogrande ha scritto:
Per il momento, la guerra col coltello tra i denti tra i partiti (pare, con lo stesso PD spiazzato) farebbe supporre il contrario.

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ef=HREC1-3


E' difficile capire cosa si nasconda dietro le dichiarazioni di sdegno in politichese di Gasparri, Brunetta e Gotor.

Quello che sembra di capire è che la protesta riguardi il fatto che le nomine siano state fatte senza aver prima discusso "del piano editoriale" in commissione di vigilanza: tradotto, vorrebbe dire che destra e minoranza bersaniana, ancora una volta alleati, pretendevano di "dire la loro" (cioè trattare) sui nomi.

Quando parlano di "pluralismo culturale e politico" ormai sappiamo che intendono "spartizione". Mi sembra il classico bue che chiama cornuto l'asino.

Corretta mi sembra nella circostanza la posizione di Fico, che non ha messo ai voti le mozioni presentate in quanto le nomine non rientrano nelle competenze della commissione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda pianogrande il 04/08/2016, 16:38

Nessun dubbio sul significato di "pluralismo" in questi contesti. :lol:
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda Robyn il 05/08/2016, 10:00

la privatizzazione comporterebbe un riordino delle tv private in cui nessun soggetto può avere più di una certa quota azionaria all'interno di una rete perche il rischio è il monopolio privato il che è peggio.Bisognerebbe presentare un ddl in parlamento in cui i membri del trust sono scelti tramite concorso.Per quel che riguarda le tv private servirebbe il riordino tramite leggi anticoncentrazione e autorità cieca ma sappiamo chi le ostacola.La tv pubblica c'è in tutta europa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda gabriele il 05/08/2016, 10:31

mariok ha scritto:Il fatto che lavorino in rai da molti anni vuol dire almeno che certe competenze dovrebbero averle (che io peraltro, evidentemente al contrario di altri che li hanno già bollati come "lottizzati", non mi sento in grado di giudicare).
Figuriamoci quali garanzie meritocratiche avremmo con delle elezioni (magari sul blog di grillo).

Inoltre non mi sembra che ci siano i conflitti di interessi come in alcuni casi del passato (vedi Mimum e Minzolini).

Per il resto bando all'ipocrisia: l'unico modo per evitare le interferenze dei partiti è quello della privatizzazione, rimettendo il tutto nelle mani del mercato. Ciò naturalmente a patto che l'editore non sia a sua volta in conflitto di interessi e schierato politicamente.


Dove diamine hai letto che intendevo elezioni sul blog di Grillo...
Un suggerimento. Levati dalla testa Grillo; è come Silvio, ti appanna il pensiero.

Garanzie? Dipende dai criteri di accesso all'elezione.

Ipocrisia a parte, è ingenuo pensare che i politici lasceranno a breve la Rai al mercato, oppure pensare che le "competenze" maturate da certi personaggi in Rai siano solo di natura tecnica.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda mariok il 05/08/2016, 11:10

Quella del blog di Grillo era solo una battuta.

Ma, battute a parte, credo che un'azienda in cui i vertici vengono eletti da gente che non ci rimette di tasca propria se le cose vanno male, non funziona e sarà sempre in balia di correnti politiche o cosiddette "culturali" (fa più chic!)

Lo so che i politici (inclusi quelli che oggi strepitano sulle nomine, giusto perché non le hanno decise loro) non metteranno mai la rai sul mercato. E allora teniamoci la lottizzazione: da questo punto di vista, per me che il direttore del Tg3 sia un'amica di Bersani o un amico di Renzi non fa grande differenza, se non mi va non lo guardo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda gabriele il 05/08/2016, 11:16

mariok ha scritto:
Ma, battute a parte, credo che un'azienda in cui i vertici vengono eletti da gente che non ci rimette di tasca propria se le cose vanno male, non funziona e sarà sempre in balia di correnti politiche o cosiddette "culturali" (fa più chic!)

Lo so che i politici (inclusi quelli che oggi strepitano sulle nomine, giusto perché non le hanno decise loro) non metteranno mai la rai sul mercato. E allora teniamoci la lottizzazione: da questo punto di vista, per me che il direttore del Tg3 sia un'amica di Bersani o un amico di Renzi non fa grande differenza, se non mi va non lo guardo.


Ma guarda che io son d'accordo nel privatizzare. Se fosse per me, terrei pubblica solo Rai YoYo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda mariok il 05/08/2016, 14:31

gabriele ha scritto:
Ma guarda che io son d'accordo nel privatizzare. Se fosse per me, terrei pubblica solo Rai YoYo


Infatti non ce l'ho con te ma con quei buffoni che si sono sdegnosamente dimessi dalla commissione di vigilanza rai (ovviamente a costo zero) per essere stati esclusi dalla spartizione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda Robyn il 06/08/2016, 14:59

la vicenda RaiTV è una ferita profonda sul csx.La spartizione Rai TV và superata ma renzi e le persone che lo circondano sono stupide perche stanno sprecando la possibilità di cambiare il paese.La propaganda per il no al referendum non avrebbe inciso invece in questo modo si è spostata ancora di più sul no.Alla base di ciò c'è che il berlusconismo e il renzismo derivano dal fatto che il paese ama poco la democrazia,Se sarà spaccatura io non starò con voi.Non vorrei che si stesse avverando la profezia che una impiegata di banca mia parente mi aveva detto e che cioè a renzi non interessa riformare ma ha solo sete di potere.Staremo a vedere se libererà la Rai dai partiti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda mariok il 06/08/2016, 18:02

Il csx, come tutti gli altri schieramenti, ha sempre partecipato alla lottizzazione della rai, sin dai tempi di Craxi, quando il PCI fece passare il decreto "berlusconi" in cambio del controllo su Rai3.

Oggi i bersaniani, compresi i due buffoni che si sono dimessi dalla commissione di vigilanza, si agitano perché con la Berlinguer hanno perso il regalo di Craxi che ritengono di aver ereditato dai loro antenati.

E' il festival delle ipocrisie e delle menzogne. Persino D'Alema dice che lui voleva privatizzarla (mentre regalava a Berlusconi le frequenze di rete 4).

Proprio ora, quando probabilmente è troppo tardi e sarebbe quanto mai difficile trovare dei compratori.

Voglio vedere chi se la prende un'azienda con 13.000 dipendenti (altro che gli stipendi dei vertici) che dovrebbe competere con Mediaset che ne ha 4.000, in un'epoca in cui le vacche grasse della pubblicità sono irrimediabilmente finite (per effetto soprattutto della concorrenza della rete).
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda Robyn il 07/08/2016, 15:49

Il pd è un partito nato male non può riprodurre i vizi della prima repubblica.Se continua così bisognerà farne un'altro che riassorba tutto l'elettorato di csx.La min dem non ha i connotati del comunismo ce li ha la maggioranza dem.I libri di storia un giorno non scriveranno la maggioranza riformista guidata da renzi ma la maggioranza comunista guidata da renzi.Il partito è anticomunista quando da spazio a tutte le posizioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti