La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda gabriele il 24/07/2016, 10:42

pianogrande ha scritto:
Robyn ha scritto:Il voto segreto garantisce il parlamentare dai condizionamenti che possono provenire da altre direzioni è un principio libertà e di democrazia


La libertà va difesa proprio dai parlamentari che non debbono nascondere il loro voto perché quella è una resa.

La democrazia richiede (direi pretende) che l'elettore sappia come il suo rappresentante si comporta e si esprime.

Il voto in parlamento è un voto su mandato e non un fatto privato e personale.

Chi ha paura di palesarlo si può accomodare all'uscita.


Sono d'accordo.

Devo però registrare il senso di smarrimento di molti elettori PD. Un senso di smarrimento legato alla gestione del caso "silvio berlusconi" da parte della passata e dell'attuale dirigenza: governo Monti con Silvio (Berlusconi OK); governo con Alfano (berlusconi KO); patto del nazzareno (berlusconi OK); voto sulle intercettazioni di silvio (???)

Questo su e giù lo trovo insopportabile
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda mariok il 24/07/2016, 11:21

Ci si può anche scandalizzare, ma poi, guardando le cose con un po' di razionalità, ci si accorge che di alternative non ce ne sono molte.

A meno di oscillazioni di qualche punto percentuale, la situazione elettorale vede un 60% diviso tra PD e M5s, un 15% di destra estrema, un 15% di centro-destra ed un 10% disperso tra frange di sinistra e di centro.

Con il vincolo posto dal M5S con l'indisponibilità a qualsiasi forma di alleanza, alternative di governo ad accordi variamente configurati tra PD e centro-destra (in tutto o in parte) non ce ne sono.

E' più o meno la stessa situazione di Spagna e Germania, con l'aggravante che il nostro centro-destra ha problemi di giustizia superiori alle medie europee.

Cosa fare, visto che comunque un paese non può non essere governato (a meno che non si preferisca affidarlo a presunti tecnici o, peggio, golpisti)?

Una possibile alternativa può essere costituita da un sistema elettorale spiccatamente maggioritario, che assegni in un qualche modo (il più democratico possibile, come ad esempio il ballottaggio) la maggioranza parlamentare a chi ha solo una maggioranza relativa nel paese.

Ma ciò fa, forse giustamente, storcere il naso ai sostenitori di un sistema parlamentare di tipo proporzionale, che metta al primo posto la rappresentatività.

E allora: votiamo no al referendum, mandiamo a casa renzi (anche con un po' di gusto, visto che proprio simpatico non è), e teniamoci gli inciuci tra i vari Letta, Alfano e Verdini.

Altre alternative non mi pare ci siano.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda Robyn il 24/07/2016, 12:56

Il voto segreto è importante per molte cose ma và anche usato con parsimonia.Non possiamo dire che dal momento che si presta a giochi di Palazzo bisogna eliminarlo,anche perche protegge altre libertà legittime.Fare un'uso per altri fini delle regole della democrazia significa indebolirle e travolgerle
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda gabriele il 24/07/2016, 13:36

mariok ha scritto:Ci si può anche scandalizzare, ma poi, guardando le cose con un po' di razionalità, ci si accorge che di alternative non ce ne sono molte.


E' questo il punto. Perché scandalizzarsi tanto se il PD ha salvato per l'ennesima volta Berlusconi. A conti fatti, per il PD è di gran lunga meglio Berlusconi del M5S.

Basta non cadere nel giochetto infido del "vorrei ma non posso". Nel berlusconismo (forse quello meno becero) una parte del PD c'è dentro a piè pari. Non riesco a capire perché l'elettorato PD non lo accetti e veda invece Berlusconi ancora come un mantra.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda Robyn il 24/07/2016, 15:12

non si riesce a capire bene chi è che ha votato in quel modo ma è certo che nella psicologia dell'elettore di csx berlusconi non esiste più lasciamolo stare in santa pace
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda mariok il 24/07/2016, 16:32

gabriele ha scritto:
E' questo il punto. Perché scandalizzarsi tanto se il PD ha salvato per l'ennesima volta Berlusconi. A conti fatti, per il PD è di gran lunga meglio Berlusconi del M5S.



Che vuol dire meglio Berlusconi o 5 stelle? Con il M5S accordi non se ne possono fare. E con un sistema elettorale proporzionale il M5S al governo non ci andrà mai, in quanto è irrealistico che possa prendere il 51% dei voti.

Quindi realisticamente, indipendentemente dai nostri desideri, senza un sistema elettorale fortemente maggioritario, ci tocca essere governati da qualche ammucchiata, che se non include berlusconi direttamente (che oltretutto penso sia finito), comprende suoi eredi politici che non sono poi tanto migliori.

L'unica alternativa che oggi abbiamo realisticamente è quella di una legge elettorale tipo Italicum (che ha il pregio, rispetto ad altre ipotesi, di essere reale e non virtuale come le tante di cui si discute), che ci consenta di scegliere, incluso un governo 5 stelle.

Questo Grillo lo ha capito benissimo, anche se ovviamente non può dirlo esplicitamente. Lo hanno capito anche Napolitano ed altri teorici dell'inciucio, che infatti premono per una legge diversa.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda gabriele il 24/07/2016, 17:07

mariok ha scritto:
gabriele ha scritto:
E' questo il punto. Perché scandalizzarsi tanto se il PD ha salvato per l'ennesima volta Berlusconi. A conti fatti, per il PD è di gran lunga meglio Berlusconi del M5S.



Che vuol dire meglio Berlusconi o 5 stelle? Con il M5S accordi non se ne possono fare.


E io cosa avrei detto di tanto diverso?

Ps
non è del tutto vero che il PD non ha fatto accordi con il M5S, come non è vero che i voti del m5s sono "congelati"
http://www.fbassociati.it/fblab/FBLAB-M5S.pdf
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda pianogrande il 24/07/2016, 17:17

gabriele ha scritto:
mariok ha scritto:
gabriele ha scritto:
E' questo il punto. Perché scandalizzarsi tanto se il PD ha salvato per l'ennesima volta Berlusconi. A conti fatti, per il PD è di gran lunga meglio Berlusconi del M5S.



Che vuol dire meglio Berlusconi o 5 stelle? Con il M5S accordi non se ne possono fare.


E io cosa avrei detto di tanto diverso?

Ps
non è del tutto vero che il PD non ha fatto accordi con il M5S, come non è vero che i voti del m5s sono "congelati"
http://www.fbassociati.it/fblab/FBLAB-M5S.pdf


Credo proprio si parlasse di accordi di governo e vorrei vedere se adesso i s stelle si lamentano di essere stati rifiutati.

Non si può rifiutare il concetto che, se un governo lo vogliamo e una legge maggioritaria no, allora ci condanniamo ad essere il paese delle strane ammucchiate.

Certamente le ammucchiate si prestano meglio al gioco dell'opposizione e basta (il gioco dei 5 Stelle e delle ali estreme) mentre un governo monocolore rischia di essere più compatto e omogeneo e perfino di governare davvero e allora nuje che ce stammo a 'fa?.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda Robyn il 24/07/2016, 17:20

non si può parlare di inciucio e poi volere leggi che di fatto obbligano all'inciucio.Quelli che parlano di inciucio e poi non vogliono una legge elettorale che impedisca l'inciucio devono fare la pace con loro stessi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La lunga ombra dell'inciucio del nazareno

Messaggioda mariok il 24/07/2016, 17:29

Nell'editoriale di oggi Eugenio Scalfari ha scritto:

Ho saputo da una fonte molto attendibile che non posso citare per ragioni di deontologia professionale, che Renzi ha deciso di metter mano alla riforma elettorale in modo drastico e prima del referendum costituzionale. Quindi entro qualche settimana. Sarebbe un passo decisivo e positivo per la democrazia italiana. Mi auguro che la mia fonte colga il vero e lo auguro al nostro Paese.


Mi sorprenderebbe molto, ma tutto è possibile.

Quello che non capisco è come si possa affermare che ciò "sarebbe un passo decisivo e positivo per la democrazia italiana" senza sapere di cosa si tratterebbe.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti