La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con Ue.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda flaviomob il 21/07/2016, 17:37

Il "salario garantito" è qualcosa che esiste già in tutta la UE eccetto Grecia ed Italia, ovvero sussidi di disoccupazione decenti ed universali, sostegno agli studenti universitari, eccetera.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda Robyn il 21/07/2016, 19:42

il rmg non è una misura universale viene dato solo a chi non ha reddito ed è sotto una fascia di reddito,più brevemente a chi ha bisogno,è la stessa cosa dell'alloggio popolare viene dato solo a chi è in stato di necessità e non a chi ha già un'alloggio di proprieta.Il rmg deve essere concepito per il reingresso nel mercato del lavoro con la formazione.Poi naturalmente vanno aiutati gli studenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda flaviomob il 22/07/2016, 0:47

Ovunque è così, vincolato a un percorso di studi, di formazione o di riqualificazione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda mariok il 22/07/2016, 12:51

E' evidente che il problema della povertà non può essere ignorato e che certe forme di sostegno al reddito vanno pur messe in campo.

Tuttavia un minimo di serietà e di cautela in una materia che si presta a semplificazioni demagogiche, è d'obbligo.

Intanto va meglio specificato cosa si intende per "reddito minimo garantito", soprattutto in termini di importi, modalità e requisiti per il loro ottenimento.

In Europa la situazione da questo punto di vista è molto disomogenea. I livelli degli assegni vanno dai pochi euro mensili di Bulgaria agli oltre 1000 di Danimarca, Norvegia e Gran Bretagna.

In Spagna per esempio, a quanto mi risulta, si è ancora in una fase sperimentale limitata ad alcune zone del paese, come la Galizia.

Anche le condizioni per la concessione ed il mantenimento nel tempo del sussidio, sono molto diverse. In Germania, per esempio, chi usufruisce dell'assegno mensile, deve presentare un report periodico dal quale si evincano chiaramente gli sforzi fatti per la ricerca di un posto di lavoro, i tentativi effettuati ed i relativi esiti.

Anche le modalità di erogazione sono le più diverse. Sempre in Germania, per esempio, il più alto contributo di primo livello è di 382 euro, mentre sussidi a parte (evidentemente a fronte di idonea documentazione) vengono elargiti per fitto e riscaldamento.

In Austria è in corso un dibattito per l'introduzione di criteri più restrittivi che limitino gli abusi, dimostrati per esempio dal fatto che nella sola Vienna si percepiscono sussidi pari a più di quelli percepiti nel resto del paese.

Quello degli abusi è un argomento particolarmente sensibile in Italia, che è al primo posto in Europa per evasione e corruzione.

Nel nostro paese, secondo un rapporto del'eurispes del 2016, il Pil sommerso ammonterebbe a 540 miliardi (oltre un terzo del Pil totale), oltre ulteriori 200 derivanti dall’economia criminale, per un totale quindi di 740 miliardi che sfuggirebbero al fisco.

Sono cifre enormi che giustificano più di una preoccupazione sui rischi di finire col premiare, attraverso i sussidi, l'evasione e la criminalità.

Collegato ad esse, c'è un tasso di occupazione pari al 55,7% (contro circa il 65% della media europea) che ci vede all'ultimo posto insieme a Grecia e Croazia.

Senza considerare, infine, il problema delle risorse, che è un problema serio. E' vero che dall'evasione potrebbero potenzialmente derivare ingenti risorse. Ma si tratta pur sempre di risorse potenziali, non già disponibili. Oggi la lotta all'evasione produce un gettito di 15 miliardi. La domanda è: come ed in quanto tempo si riesce ad almeno raddoppiare tale importo?

Sono considerazioni che dovrebbero suggerire a dei politici seri e non alla ricerca di facili consensi, molta prudenza e realismo nell'affrontare un tema, che pure va affrontato, ma che comunque non può obbiettivamente essere la massima priorità, soprattutto rispetto all'esigenza di dare un impulso maggiore ad economia ed occupazione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda Robyn il 22/07/2016, 22:36

Per ex in Italia la percezione del rmg dovrebbe essere legata all'obbligo di frequentare un corso di formazione liberamente scelto.Se a seguito si trova un lavoro inerente al corso di formazione scelto bisogna accettarlo altrimenti c'è la decadenza dal beneficio.Il corso di formazione distribuito a fasi alterne durante la settimana per ex il lun di mattina il mercoledi di pomeriggio eviterebbe il lavoro nero perche non si ha il tempo di andarlo a fare e allo stesso tempo sottrarrebbe il lavoratore dal ricatto del lavoro nero dove non ci sono contributi tfr permessi malattia etc e dove non si ha diritto a nessuno sussidio di disoccupazione.La misura dovrebbe esser in parte in assegno per ex 400 euro in parte in agevolazioni per le utenze l'affitto i bambini che studiano sgravi per l'assistenza sanitaria.Naturalmente bisogna creare più lavoro possibile in modo tale che coloro che usufruiscono del rmg sono pochi e se rimangono nello stato disagiato per ragioni soggettive vanno aiutati diversamente nel reingresso nel mercato del lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda mariok il 23/07/2016, 9:24

Per ex in Italia la percezione del rmg dovrebbe essere legata all'obbligo di frequentare un corso di formazione liberamente scelto.Se a seguito si trova un lavoro inerente al corso di formazione scelto bisogna accettarlo altrimenti c'è la decadenza dal beneficio.Il corso di formazione distribuito a fasi alterne durante la settimana per ex il lun di mattina il mercoledi di pomeriggio eviterebbe il lavoro nero perche non si ha il tempo di andarlo a fare e allo stesso tempo sottrarrebbe il lavoratore dal ricatto del lavoro nero dove non ci sono contributi tfr permessi malattia etc e dove non si ha diritto a nessuno sussidio di disoccupazione.


Roba già vista.

A Napoli, tra le numerose liste di disoccupati variamente denominate ("disoccupati organizzati", "disoccupati storici" ecc.), che oggi costituiscono il nucleo della base elettorale di De Magistris, c'è anche quella dei "corsisti".

Ricordo un significativo episodio di alcuni anni fa. Un mio amico, giovane ingegnere appena laureato, ottenne un incarico per insegnare ad uno dei tanti corsi per i disoccupati. Di fronte alla consuetudine secondo cui gli "allievi" firmavano nel registro delle presenze per poi tornare alle loro "normali attività", tentò di opporsi pretendendo di tenere effettivamente le lezioni per cui sarebbe stato pagato.

Il giorno successivo si trovò coinvolto in una rissa tra corsisti (rivelatasi successivamente una sceneggiata napoletana) e nel tentativo di dividere i contendenti "scivolò" su una scalinata e fu portato al pronto soccorso, dove gli fu ingessata una gamba (prognosi: due mesi).

Ovviamente, appresa la lezione, rinunciò alle sue velleità moralizzatrici. :lol: :lol:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda Robyn il 23/07/2016, 12:02

vabbè a napoli ne pensano mille e una,basterebbe una tesserina che si striscia all'ingresso e all'uscita per verificare la presenza.In ogni caso l'obbligo di frequenza significa che se non si frequenta il corso di formazione si decade dal beneficio del rmg.Altra cosa da evitare è legare la percezione del rmg ad un lavoro perche c'è il rischio di sfruttamento per un'assegno modesto e sappiamo che il populismo insidia questa misura importante creando danno alle fasce più deboli.In merito alla decadenza si può rifiutare un lavoro se non è inerente al corso di formazione.Si evita così di mettere il lavoratore di fronte al ricatto del prendere o lasciare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda mariok il 23/07/2016, 12:43

vabbè a napoli ne pensano mille e una...

caviamocela pure con i soliti luoghi comuni su napoli ed il sud: la realtà è che l'illegalità è un dato nazionale, di cui è folle non tener conto.

Non credo che 740 miliardi di sommerso ed economia criminale siano tutti a napoli o al sud, che comunque è il maggiore destinatario di qualunque politica assistenziale.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda Robyn il 23/07/2016, 13:00

l'assenza del rmg ha permesso anche la creazione dei falsi invalidi che sarebbe una categoria che non esisterebbe con il rmg,perche con il rmg si riconosce chi può lavorare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit, dopo il divorzio serve accordo commerciale con U

Messaggioda flaviomob il 27/07/2016, 16:45

mariok ha scritto:A Napoli, tra le numerose liste di disoccupati variamente denominate ("disoccupati organizzati", "disoccupati storici" ecc.), che oggi costituiscono il nucleo della base elettorale di De Magistris, c'è anche quella dei "corsisti".


Accuse gratuite e prive di fondamento. Sei in grado di dimostrarle?

Per quanto riguarda le obiezioni sul reddito minimo, è chiaro che in presenza di un governo che non ha fatto nulla contro la corruzione e tanto fumo contro l'evasione ci sarebbero delle criticità. Bisogna affrontarle, non fare il solito blablabla.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti