Chi vive in GB ha sussidi per studiare all'università, sanità efficiente, sussidi se perde il lavoro, un sistema di welfare evoluto. Come in Olanda, Danimarca, Svezia et cetera. Molti italiani si trasferiscono già al momento di compiere gli studi universitari in paesi dove le tasse universitarie e persino i soldi per l'alloggio vengono rimborsati dallo stato. Chi lavora in GB spesso faceva venire i parenti a curarsi lì. Tutto ciò perché alcuni paesi UE sono troppo presi dalle tangenti (mafiose) sulle grandi opere per dedicare denaro pubblico al welfare, pur avendo una pressione fiscale elevatissima. Una federazione seria non deve spendere più soldi in assistenza: deve sanzionare i paesi che non lo fanno, perché arricchiscono mafie e caste, favoriscono l'evasione e l'esportazione illegale (o grigia) di capitali, inducono i loro cittadini a scappare pesando sui paesi in cui il welfare è efficiente e sostenibile distorcendo gli equilibri continentali. Questa è la prima urgenza se non vogliamo regalare l'Europa ai vecchi fascismi.
Poi se in Italia abbiamo il record assoluto di poveri dal 2005 la risposta può essere una sola: le dimissioni di Renzi, che ha fallito su tutti i fronti.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ADsK2is