La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Confalonieri no grazie

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Confalonieri no grazie

Messaggioda Robyn il 04/07/2016, 5:53

Confalonieri ad di mediaset lancia un nuovo patto a renzi simile a quello del nazareno per combattere contro il comunismo per un patto delle scemenze e delle malattie mentali che impedisca una regolamentazione liberale dell''informazione pubblica e privata.Gli italiani è inutile che girano intorno all'ostacolo,dalla parte conservatrice della chiesa alla confindustria alle lobbie ai cinquestelle perche dovranno accettare un governo di sinistra lib lab per il welfare.In merito alla legge elettorale a chi serve il premio alla lista?Il PD è comprensivo della sin dem.Allora con chi dobbiamo allearci?con Alfano?non mi pare.Con Sel ?non mi pare anche se qui il discorso è un pò diverso perche può esserci collaborazione senza che questa riesca a bloccare la sinistra riformista e il discorso si sposta al futuro.La legge elettorale che servirebbe è il collegio uninominale ma ormai non c'è più tempo bisognerà adottarla più in là.Più che altro bisogna togliere la lista bloccata al primo della lista
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Confalonieri no grazie

Messaggioda Robyn il 04/07/2016, 19:17

Franceschini apre a modifiche
Il premio alla coalizione anziche alla lista non cambia nulla nella nostra metà campo perche da noi il premio sarebbe alla lista perche la lista che è il PD coincide con la coalizione,al centrodestra sarebbe alla coalizione nel caso vincesse.Altra modifica la eliminazione della preferenza bloccata al primo della lista ed un'altra modifica l'abbassamento dal 3,5 al 3% per entrare in parlamento.Il premio e il ballottaggio invece non vanno per niente toccati,anche perche la legge elettorale non può essere modificata continuamente in base ai sondaggi.Ma questa rimane una legge provvisoria ,perche più in là sarà necessario il collegio.Altra modifica dovrebbe essere l'elezione simultanea leadership e vice leadership al congresso.Per il momento serve un voto dei delegati per legittimare Guerini
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Confalonieri no grazie

Messaggioda pianogrande il 04/07/2016, 19:56

Se rimane il ballottaggio (il premio è virtuale perché richiede il 40%) si può anche abbassare la soglia di ingresso; 3% è anzi sicuramente più democratico di 3,5 per la rappresentanza.
Per me il ballottaggio (di coalizione o di partito) è il pilastro della riforma; è la governabilità (e rappresentatività; per questo va bene abbassare la soglia).
Se si tocca quel pilastro faccio anche una riflessione sul mio voto al PD.
Basta con questa danza del ventre.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Confalonieri no grazie

Messaggioda Robyn il 04/07/2016, 20:32

Non toccare ne il ballottaggio ne il premio si può abbassare la soglia si può mettere il premio alla coalizione che per il csx non cambia nulla perche la lista del PD coincide con la coalizione si possono eliminare i capilista bloccati.La lista alla coalizione è per permettere al cdx di organizzarsi sù basi democratiche.La soglia del 3% è per facilitare anche l'ingresso di sel in parlamento che pur non potendo esercitare veti è possibile una collaborazione.Quando i tempi saranno maturi si può riunire tutto nel labour party e andare verso il collegio uninominale ad un solo turno.Però c'è anche il discorso delle riforme costituzionali.Per ex si dice che il senato è composto anche dai sindaci ma non si specificano le modalità di elezione che rimangono arbitrarie,mentre il problema non c'è per i consigleiri regionali perche l'elezione deve essere conforme alle scelte degli elettori.Si potrebbe pensare ai sindaci dei comuni capoluogo di provincia.In questo caso l'elezione non è arbitraria perche i sindaci dei comuni capoluogo che sono eletti vanno anche Pzzo Madama.Bisognerebbe anche intervenire sul numero cioè 200 per ragioni di equilibrio,con la rappresentanza paritetica,la nomina e revoca dei ministri dal presidente,elevare da un decimo ad un terzo i deputati che possono richiedere la sfiducia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti