da Robyn il 04/07/2016, 20:32
Non toccare ne il ballottaggio ne il premio si può abbassare la soglia si può mettere il premio alla coalizione che per il csx non cambia nulla perche la lista del PD coincide con la coalizione si possono eliminare i capilista bloccati.La lista alla coalizione è per permettere al cdx di organizzarsi sù basi democratiche.La soglia del 3% è per facilitare anche l'ingresso di sel in parlamento che pur non potendo esercitare veti è possibile una collaborazione.Quando i tempi saranno maturi si può riunire tutto nel labour party e andare verso il collegio uninominale ad un solo turno.Però c'è anche il discorso delle riforme costituzionali.Per ex si dice che il senato è composto anche dai sindaci ma non si specificano le modalità di elezione che rimangono arbitrarie,mentre il problema non c'è per i consigleiri regionali perche l'elezione deve essere conforme alle scelte degli elettori.Si potrebbe pensare ai sindaci dei comuni capoluogo di provincia.In questo caso l'elezione non è arbitraria perche i sindaci dei comuni capoluogo che sono eletti vanno anche Pzzo Madama.Bisognerebbe anche intervenire sul numero cioè 200 per ragioni di equilibrio,con la rappresentanza paritetica,la nomina e revoca dei ministri dal presidente,elevare da un decimo ad un terzo i deputati che possono richiedere la sfiducia
Locke la democrazia è fatta di molte persone