La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'ANPI voti sì

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 13:37

Mariok; un limite minimo che salvi la rappresentatività.
Mi piace il concetto e sono d'accordo.
Ci deve pur essere un limite minimo; ci mancherebbe.
In pratica legato al numero di collegi.

Mi rendo conto di aver dimenticato questo concetto mentre discutevo von Robyn.

Allora, però, dobbiamo discutere del legame che deve esserci tra il collegio elettorale e il suo rappresentante in una assemblea nazionale e qui sono dolori.
Io neanche lo so chi è il mio rappresentante in parlamento e questo qualcosa significa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 01/06/2016, 14:01

Per ex la camera con 630 deputati già và bene al limite si può scendere a 618.Il numero troppo esiguo di deputati significherebbe collegi troppo grandi dove si disperde il contatto fra eletto ed elettore e l'inaccessibilità per i costi della campagna elettorale per chi non può permettersela,ma quello che si sottovaluta ancora di più sono le maggioranze con pochi deputati di scarto che potrebbero far mancare la maggioranza essere comprati o ricattare.Poi c'è il senato.Questi possono essere duecento per ovvie ragioni legate all'equilibrio sia per l'elezione degli organi garanzia sia per evitare che si possano fare riforme costituzionali a maggioranza semplice sia per evitare la dittatura della maggioranza per l'effetto maggioritario della poca rappresentanza.Il costo non c'è perche Palazzo Madama non da indennità il rappresentante ha solo l'indennità di consigliere regionale.La trasferta è inclusa nell'indennità.Se per ex un consigliere regionale ha X di indennità la si riduce a tutti tranne a chi và a Pzzo Madama perche una parte Y viene considerata come trasferta.In un senato a rappresentanza paritetica le maggioranze non si formerebbero in base alle alleanze centro destra sinistra ma in sulle regioni per ex due o più regioni potrebbero deteriminare un'alleanza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 01/06/2016, 21:05

Il territorio viene già rappresentato negli enti locali. La camera USA ha 435 deputati per una popolazione quintupla rispetto alla nostra. Se invece si vuole mantenere una rappresentanza cospicua, si possono ridurre ad un terzo gli stipendi eliminando ovviamente i vitalizi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti