La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Gli ipocriti della Carta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Gli ipocriti della Carta

Messaggioda mariok il 20/05/2016, 11:54

marco travaglio ha scritto:Qualcuno informi questi signori che: a) Renzi non ha alcun obbligo di dimettersi; b) se proprio volesse levare il disturbo, in Parlamento ci sarebbe una maggioranza per un nuovo governo: la stessa di Letta e di Renzi, o un’altra per un governo “di scopo”; c) salvata la Costituzione, ci sarà un anno di tempo per lo “scopo” di estendere l’Italicum al Senato o il Consultellum alla Camera, o di ripristinare il Mattarellum, o meglio ancora di copiare il doppio turno francese. Pensate un po’ quante cose belle, se vince il No.

Tratto da: Il Fatto Quotidiano del 17 maggio 2016


Quante puttanate in poche righe!

a) Renzi non ha "alcun obbligo" di dimettersi, ma coerentemente dichiara che se non riesce a portare a compimento le riforme viene meno uno dei principali punti programmatici su cui aveva chiesto e ottenuto la fiducia del parlamento. D'altra parte chi è che parla di golpe, di governo mai eletto, di uomo solo al comando? Immaginiamoci quale sarebbe, in caso di sconfitta al referendum, il mantra delle opposizioni che non fanno altro che ripetere che il loro comune obbiettivo (dalla Lega ai 5S) è quello di mandarlo a casa.

b) E chi propone in alternativa a Renzi? Letta, Alfano, Speranza?

c) Dove l'ha visto questo film. Sono trent'anni che questo parlamento e tutti i precedenti non sono riusciti a cavare un ragno dal buco. Quanto alla legge elettorale, con quali voti si riuscirebbe a fare una legge diversa? Con quelli di Grillo che non fa accordi con nessuno (ed a cui sotto sotto gli sta bene il famigerato "italicum") o con quelli dei nostalgici del proporzionale? Ci vuole tanto a capire che al 99% di probabilità si rimarrebbe con l'italicum alla camera e con il consultellum al senato, cioè in piena ingovernabilità che metterebbe a rischio le stesse istituzioni democratiche, a meno di qualche improbabile inciucio tra D'Alema, Berlusconi e qualche altro reperto archeologico?

Anch'io ho smesso di leggere Travaglio, da quando ha smesso di fare il giornalista di inchiesta (quando si occupava dei "fatti") per diventare la succursale di Grillo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Gli ipocriti della Carta

Messaggioda ranvit il 20/05/2016, 12:22

SI, MOLTO MEGLIO LEGGERE iL fOGLIO! Dice almeno cose concrete, invece che spargere veleno da tutte le parti su ogni cosa; anche quando non ci sono ragioni ma solo soggettive supposizioni!

Craxi faceva meno danni di quanto non ne facevano i Dc al goverrno e il Pci all'opposizione!
Rubava? Molto meno di quanto facciano oggi i politici di tutti i Partiti! Che, in piu' non fanno un cazzo per il bene comune....ad eccezione di Renzi che, tra mille e mille difficoltà, ci sta provando!

Berlusconi? Il suo grande difetto è stato di non aver fatto le coe che pure avrebbe voluto!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Gli ipocriti della Carta

Messaggioda flaviomob il 22/05/2016, 16:00

Scalfari vota NO:

...

E poi c’è il referendum. L’appuntamento è decisivo. Se Renzi vince sarà padrone, se perde si apre uno scenario nuovo sul quale è molto difficile fare previsioni. Personalmente — l’ho già detto e scritto — voterò no, ma non tanto per le domande del referendum quanto per la legge elettorale che gli è strettissimamente connessa. Se Renzi cambia quella legge (personalmente ho suggerito quella di De Gasperi del 1953) voterò sì, altrimenti no. E immagino che siano molti a votare in questo stesso modo. Pensaci bene, caro Matteo; se anche vincessi per il rotto della cuffia sarai, come ho già detto, un padrone. Ma i padroni corrono rischi politici tremendi e farai una vita d’inferno, tu e il nostro Paese.


http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ef=HRER2-1


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Gli ipocriti della Carta

Messaggioda Robyn il 22/05/2016, 22:06

Siamo ad una gara fra persone incastrate e irrigidite nelle loro idee.Quelli incastrati con i 100 senatori sottovalutano che una maggioranza può cambiare la costituzione e togliere l'indipendenza alla magistratura oppure fare la repubblica presidenziale che è la più pericolosa per l'Italia perche noi non siamo la Francia dove anche in presenza del presidenzialismo ci si ferma davanti alle proteste dei francesi.Dall'altra quelli che si sono dimenticati che l'avvento del fascismo fù dovuto ad una maggioranza instabile popolari-socialisti che ogni sei mesi cambiava governo perche comprendeva posizioni diametralmente differenti da una parte i socialisti dall'altra i popolari e questo quelli dell'ANPI dovrebbero saperlo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Gli ipocriti della Carta

Messaggioda Robyn il 22/05/2016, 23:46

Napolitano ha parlato chiaro"NO alla repubblica presidenziale"Adesso basta che renzi ascolti Napolitano e faccia quel minimo di modifiche che sono necessarie sul numero e sulla composizione paritetica del senato,fiducia richiesta da un terzo dei deputati e nomina e revoca dei ministri dal presidente della repubblica.In breve il modello westminster
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Gli ipocriti della Carta

Messaggioda mariok il 27/05/2016, 8:58

Altrimenti

27/05/2016
JENA

Contro Renzi la minoranza del Pd schiera Letta e Speranza, altrimenti detti i gemelli dell’autogol.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 48 ospiti

cron