La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

«Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 11:07

No certo: se non ci sono regole, o se non vengono fatte osservare, la concorrenza può avvenire anche tra ditte oneste e ditte mafiose per la concessione di appalti; tra negozianti che pagano le tasse e rispettano le norme igieniche e quelli che non lo fanno, etc. E soccombe il migliore!

E' un concetto elementare. Poi esiste la vera e propria concorrenza sleale


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda franz il 07/05/2016, 11:36

flaviomob ha scritto:Bisogna però anche dire che la concorrenza non ha solo aspetti positivi: a Milano, p.e., gli "sforbiciatori" sono quasi tutti cinesi che offrono un servizio a prezzo quasi dimezzato rispetto agli italiani, che così vengono di fatto espulsi dal mercato; dopodiché in molti esercizi (non in tutti) si rilevano scarse condizioni igieniche, bassa qualità, permessi di soggiorno che si "tramandano" magari da qualche defunto sparito nel nulla, turni di lavoro di 12 ore, spesso viene omesso lo scontrino o la ricevuta, ma quello "capitava" pure ai nostri connazionali! che distratti! :shock: :mrgreen:

A parte quanto già citato prima a proposito del modello superfisso credo che qui manchi la percezione del fatto (spero incontestabile) che la concorrenza ha sempre aspetti positivi per i consumatori.
Ovviamente tra chi fornisce bene e servizi, qualcuno vince e qualcuno perde (e chi perde maledirà la concorrenza) ma per i consumatori avere un taglio di capedlli alla metà del costo è un vantaggio, considerato che capelloni a parte non ci si va una sola volta all'anno ma almeno ogni mese o due. Per le condizioni igieniche vale ovviamente la meta-regola che esse valgono per tutti, non solo per i cinesi, quindi non sono un argomento. Così come quelle fiscali.

Bisogna anche considerare che i consumatori di tagli di capelli sono decine di milioni (in linea di massima 60 milioni meno i pelati) mentre gli addetti pare siano meno di 40'000. Ribadisco che qui potrebbe essere l'occasione per approfondire, in modo forse piu' oggettivo del solito, il concetto di bene comune, tanto caro un po' a tutti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 11:44

Beh, se ti prendi i pidocchi, non hai un grande vantaggio! :lol:

L'unica volta in cui ho - malauguratamente - tagliato i capelli in un negozio cheap gestito da cinesi, vicino a via Padova, a Milano, non voglio generalizzare ma ho visto usare forbici sporchissime e ho ottenuto lo scontrino solo dopo grandi insistenze. Dopo quell'esperienza traumatica, macchinetta e me li taglio da solo :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda franz il 07/05/2016, 13:44

flaviomob ha scritto:Beh, se ti prendi i pidocchi, non hai un grande vantaggio! :lol:

L'unica volta in cui ho - malauguratamente - tagliato i capelli in un negozio cheap gestito da cinesi, vicino a via Padova, a Milano, non voglio generalizzare ma ho visto usare forbici sporchissime e ho ottenuto lo scontrino solo dopo grandi insistenze. Dopo quell'esperienza traumatica, macchinetta e me li taglio da solo :lol:

Ottimo, così non dai soldi a nessuno, cinese o italiano. Se sei soddisfatto del risultato, continua così.
Altrimenti cambia fino a quando non trovi un buon rapporto qualità/prezzo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda pianogrande il 07/05/2016, 13:50

Ma ci vuole tanto a dire libera concorrenza nel rispetto delle regole?

Poi, naturalmente, bisogna analizzare il capitolo regole.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 14:15

Eh sì, perchè quello è il problema. Se le regole ci sono e non vanno bene? Se ci sono e non vengono rispettate? Se non ci sono e si pratica il selvaggio west?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda ranvit il 07/05/2016, 14:53

.... e me li taglio da solo :lol:



Io lo faccio dal 1993 :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda mariok il 07/05/2016, 16:57

ranvit ha scritto:.... e me li taglio da solo :lol:



Io lo faccio dal 1993 :lol:


ecco perché il nostro pil non cresce!! ;)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda Robyn il 07/05/2016, 18:42

Se non si rispettano le regole che sono scontrini,orari,igiene siamo al di fuori della concorrenza leale.La concorrenza si sviluppa all'interno delle regole.Altro ex di concorrenza sleale è il sommerso.Il rmg che sottrarrebbe molti lavoratori dal lavoro sommerso non farebbe altro che diminuire drasticamente le concorrenza sleale perche i prezzi troppo bassi sono praticati da chi ha dei lavoratori in nero a danno di chi li ha in regola.La concorrenza invece dovrebbe avere come effetto quello di chiedere una tassazione più bassa un cuneo fiscale più basso lo sviluppo degli investimenti,il costo dell'energia più basso grazie al solare e al fotovoltaico poca o nulla di burocrazia.Altro ex di concorrenza sleale sono i voucher tra chi li usa e chi no.L'evasione fiscale è un'altra forma ancora di concorrenza sleale fra chi le tasse le paga e chi le avade
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda Robyn il 07/05/2016, 19:17

Per sviluppare la concorrenza bisogna eliminare gli ordini professionali non si fà certo violando le regole più elementari dei lavoratori per altro incostituzionale per l'art 41.Per ex non sò come è adesso la legge ma una volta se si voleva esercitare la professione di progettista di impianti elettrici era necessario trovare qualcuno che ti facesse fare il tirocinio cosa peraltro difficile ed essere iscritto all'albo dei periti industriali.Il dl Bersani aveva cambiato questa legge.Per la professione di riferimento bastava frequentare due anni di università e superare un'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione.Vuoi aprire un supermarket?Puoi farlo basta che sei in regola con le regole più elementari
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti