La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda franz il 12/04/2016, 7:32

Peccato che il concetto "serve una nuova legge" sia presente solo nel titolo dato da repubblica (e riportato in questo thread) ma non nel virgolettato attribuito a Renzi, che parla di un "non si puo' piu' andare avanti cosi'", "le cose devono cambiare" e riprorta l'autodisciplina di diversi magistrati.
Tra l'altro, sono tutte frasi pronuncioate al consiglio dei ministri.
Le sedute sono pubbliche? Esiste un audio ufficiale?
O sono indiscrezioni giornalistiche dove chi vuole calca la mano per creare titoli che attirano i lettori?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda trilogy il 12/04/2016, 8:11

Almeno che non intercettino anche le riunioni del consiglio dei ministri, il virgolettato dei giornali è una forzatura. Ci saranno ministri o collaboratori che raccontano ai giornalisti, forse qualche spione che usa il cellulare per carpire registrazioni. Una prassi ormai molto diffusa negli ambienti di lavoro.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda flaviomob il 12/04/2016, 10:17

In realtà la stessa riforma - da mesi in attesa di approvazione al senato - è ambigua.
Come tradizione renziana, delega al governo le decisioni che contano davvero.

Vorrebbe modificare – vecchio pallino di Renzi – l’attuale equilibrio tra privacy e interesse pubblico. Vorrebbe mettere un argine più forte alle conversazioni irrilevanti. Ma non dice esattamente in che modo. Anzi: dice che sarà il governo a decidere come dovrà essere questo nuovo equilibrio, dove passerà l’asticella tra gossip e prova di reato. E’ infatti una delega all’esecutivo, niente di più.
...
Sempre il governo stabilirà i paletti del reato per chi diffonde con intenti diffamatori le registrazioni fraudolente. E deciderà pure in che modo saranno semplificate le condizioni per l’uso delle intercettazioni “nei procedimenti per i più gravi reati contro la pubblica amministrazione”.


http://espresso.repubblica.it/palazzo/2 ... o-1.258448


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda trilogy il 12/04/2016, 11:14

Cosa vogliono regolamentare l'industria dei dossier e florida, si potrebbe tassare. Ora è uscito anche il dossier anonimo sull'ammiraglio. Lotta per il potere in corso, ai vertici dello stato. Vinca "il migliore", ammesso che ce ne sia uno. :mrgreen:
http://www.corriere.it/cronache/16_apri ... e861.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda mariok il 14/04/2016, 17:43

Questo è il paese in cui tutto ciò che non è espressamente vietato per legge è consentito.

Quelle aquile di Brunetta e Tremonti volevano addirittura inserire tale principio nella costituzione.

E' così che ci ritroviamo con 20-30 volte più leggi di Francia e Germania, con il maggior numero di processi e di avvocati.

Buone pratiche ed autoregolamentazione praticamente non esistono, malgrado le buone intenzioni di qualcuno.



Legnini (Csm): «Indebite divulgazioni
delle intercettazioni ledono l’immagine della magistratura»

Netta presa di posizioni contro la diffusione di «informazioni personali non penalmente rilevanti che rischiano di compromettere l’immagine e il prestigio della magistratura»
di Dino Martirano

Ora anche il vice presidente del Consiglio superiore della magistratura, l’avvocato Giovanni Legnini, già membro del governo Renzi, prende posizione contro la valanga di intercettazioni telefoniche non penalmente rilevanti divulgate dai media: «Le frequenti indebite divulgazioni di temi estranei ai temi d’indagine e relativi ai profili privati di cittadini spesso non indagati rischiano di compromettere l’immagine e il prestigio dei titolari dell’azione penale e della polizia giudiziaria».

I giornali e le intercettazioni

In altre parole, osserva il numero due del Csm, l’organo di autogoverno dei magistrati presieduto dal capo dello Stato, la solidità di una indagine e la serietà dell’ufficio giudiziario che la conduce non si può certo misurare con la quantità di intercettazioni non penalmente rilevanti che finiscono sui giornali. Tutto questo Legnini lo ha detto in Corte di Cassazione, a margine dell’incontro che la Procura generale ha organizzato con i capi delle 26 corti d’Appello.

«Solo pettegolezzi»

Con una frase — «sono solo pettegolezzi» — il premier Matteo Renzi aveva liquidato in occasione dell’ultimo consiglio dei ministri i giudizi poco lusinghieri su alcuni ministri “captati” dall’inchiesta di Potenza (quella sul petrolio che ha portato alle dimissioni della ministra Federica Guidi) da persone molte vicine al governo e ai vertici delle Forze armate. Renzi, che più di una volta si è lamentato della lentezza dei processi, ha detto che il governo non toccherà le intercettazioni anche se al Senato, nel ddl sul processo penale fermo da molti mesi in commissione, c’è un articolo di legge che punta a ridurre al massimo la pubblicazione dei “pettegolezzi” non penalmente rilevanti. Nico D’Ascola (Ap), presidente della commissione Giustizia del Senato, ha detto che la discussione generale al ddl sul processo penale (già approvato dalla Camera) terminerà la prossima settimana e poi si inizieranno a votare gli emendamenti.

Le linee guida

Il Consiglio, ha annunciato Legnini, sta già affrontando il tema: «La settima commissione, su impulso del Comitato di Presidenza, dopo aver acquisito le circolari adottate dalle Procure di Roma, Torino e Napoli, ha già avviato il lavoro di definizione delle linee guida sul delicato tema delle intercettazioni telefoniche. L’obiettivo è quello di valorizzare le positive ed innovative misure organizzative adottate dai Procuratori Pignatone, Spataro e Colangelo, portandole a sintesi ed eventualmente integrandole con i contributi della Commissione consiliare e dell’intero Csm».

I capi delle Procure

I criteri di selezione delle intercettazioni adottati a Roma, Torino e Napoli devono poter essere “esportate” anche negli altri uffici giudiziari. Ha dunque spiegato il vice presidente del Csm: «Se quelle misure adottate sono utili a realizzare il rispetto dei valori costituzionali coinvolti non vi è ragione di sottrarsi al dovere di mettere a disposizione di tutti gli uffici di Procura un atto di autoregolamentazione uniforme cui ciascun Procuratore capo e ciascun magistrato inquirente potrà attenersi o ispirarsi».

Le buone prassi

Questo obiettivo del Csm, afferma il vicepresidente, «non può e non deve invadere l’esercizio del potere proprio dei capi delle Procure, che, anzi va salvaguardato e valorizzato, ma il Consiglio, non può sottrarsi al dovere di contribuire a definire buone prassi applicative per tentare di individuare un possibile equilibrio tra l’impiego dell’irrinunciabile strumento investigativo delle intercettazioni e i valori costituzionali sottesi al diritto alla riservatezza, ad una corretta informazione e al diritto di difesa»
14 aprile 2016 (modifica il 14 aprile 2016 | 16:57)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda ranvit il 14/04/2016, 18:16

Bene Legnini! Vediamo dove arriva...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda Robyn il 14/04/2016, 20:51

è il csm che deve sanzionare le violazioni dei magistrati sulla privacy.Legnini mette in luce un tema vero cioè che le violazioni di qualche magistrato può ledere il prestigio e l'indipendenza della magistratura.La legge non può regolamentare alla perfezioni il filtro delle intercettazioni dove si separano intercettazioni irrilevanti che possono essere distrutte e quelle rilevanti che la stampa può pubblicare dopo le indagini preliminari.Questo compito di selezionare le informazioni è affidato al pubblico ministero
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda diffidente il 18/04/2016, 9:58

In un mondo dove le telecomunicazioni sono imortantissile e sempre piu' lo saranno in futuro, anche la criminalità, pensiamo alle bande che organizzano rapine e furti, ai reati finanziari, ai reati ambientali,per non parlare di criminalità organizzata ed eversione, utilizza massicciamente i mezzi di telecomunicazione e non é possbile contrastarla senza uno strumento importante quali le intercettazioni. Mi semba che vi sia una forte volontà di proteggere chi COMPIE reati, quasi che esistesse un diritto all'impunità.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda flaviomob il 18/04/2016, 19:49

Siamo nel paese dell'impunità, dell'antimeritocrazia, degli "amici di".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda trilogy il 18/04/2016, 20:07

Robyn ha scritto:....Questo compito di selezionare le informazioni è affidato al pubblico ministero


Allora stiamo freschi. Il pm cerca di dimostrare la colpevolezza di qualcuno con qualunque mezzo "lecito", non è un soggetto imparziale.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti