La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Laura Boldrini e la stepchil adoption

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 14/02/2016, 23:58

Assolutamente d'accordo. Ma siamo in Italia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 15/02/2016, 15:13

Sulla stepchild adoption bisogna smetterla con il festival dell'ipocrisia.La legge può essere implementata.L'adozione non legittima da parte del partner non biologico è possibile se non è stata effettuata una pratica di maternità surrogata all'estero,ma non è retroattiva parte da adesso in poi.Per quel che riguarda le coppie etero adozioni più facili per quelle coppie sterili in cui la donna ha difficoltà a mettere alla luce un bimbo,da affrontare nella prossima riforma delle adozioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 16/02/2016, 10:27

La correlazione tra "utero in affitto" e la legge Cirinnà attualmente in discussione non ha alcun senso.

Chi vuole ricorrere alla maternità surrogata deve avere una certa disponibilità economica e deve recarsi all'estero per un periodo di tempo. Le uniche condizioni sono queste, al di là dell'essere una coppia omo o etero: la volontà, la disponibiltà di tempo e denaro.
Indipendentemente dal giudizio che si può avere sull'adozione del figliastro, nessuna coppia (o single, dove consentito) che abbia veramente il desiderio (e la possibilità) di generare una vita verrà disincentivata a farlo dall'impossibilità per il partner di stepchild adoption. E' solo la negazione di un diritto per un bambino che, se dovesse rimanere orfano, avrà molti più problemi a mantenere una relazione affettiva con un adulto di riferimento, di fatto un secondo "genitore", che per lui sarà il legame più importante insieme con quello col genitore biologico scomparso.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda annalu il 16/02/2016, 15:48

flaviomob ha scritto:La correlazione tra "utero in affitto" e la legge Cirinnà attualmente in discussione non ha alcun senso.

Chi vuole ricorrere alla maternità surrogata deve avere una certa disponibilità economica e deve recarsi all'estero per un periodo di tempo. Le uniche condizioni sono queste, al di là dell'essere una coppia omo o etero: la volontà, la disponibiltà di tempo e denaro.
Indipendentemente dal giudizio che si può avere sull'adozione del figliastro, nessuna coppia (o single, dove consentito) che abbia veramente il desiderio (e la possibilità) di generare una vita verrà disincentivata a farlo dall'impossibilità per il partner di stepchild adoption. E' solo la negazione di un diritto per un bambino che, se dovesse rimanere orfano, avrà molti più problemi a mantenere una relazione affettiva con un adulto di riferimento, di fatto un secondo "genitore", che per lui sarà il legame più importante insieme con quello col genitore biologico scomparso.

Giustissimo Flavio.
E l'ipocrisia mi pare risieda soprattutto nell'uso di strani cavilli e termini giuridici per dire che l'adozione del figlio del partner deve essere qualcosa di diverso e meno valido di una qualsiasi altra adozione.

Che significa "adozione non legittima"? I figli adottivi sono figli e basta.
Quanto poi al fatto che la legge non possa essere retroattiva che vuol dire? Che non si può applicvare a tutti i bambini che sono già nati, relegandoli in una sorta di limbo che rende loro impossibile di ottenere uno status normale di figli della coppia che li cresce?
I bambini, tutti i bambini, sono i veri portatori di diritti, qualsiasi sia la loro data di nascita.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 17/02/2016, 8:52

l'adozione non legittimante è da parte del genitore non biologico che assume tutte le funzioni di genitore ma non diventa genitore a tutti gli effetti e non da parte del bimbo che per lui l'adozione non legittimante è un'estensione rispetto a quella legittima.In europa l'adozione da parte del partner non biologico è non legittimante.La retroattività invece non riguarda i bimbi nati fino ad adesso cioè la legge non si applica a situazioni antecedenti.L'esclusione dalla stepchild adoption ci sarebbe in gran parte per le coppie maschili ,ma per loro non è un problema perche non richiedono la genitorialità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda mariok il 17/02/2016, 13:56

Sbaglio o avevo letto da qualche parte che lo stralcio delle adozioni faceva già parte di un accordo Renzi-Alfano?

Se è così, i grillini hanno dimostrato ancora una volta di essere dei peperoni.

UNIONI CIVILI
Renzi: voltafaccia clamoroso
Le adozioni rischiano lo stralcio

Il premier accusa M5S e dice ai suoi: su questo tema da soli ci rompiamo l’osso del collo
di Maria Teresa Meli

Dall’Argentina Matteo Renzi si è tenuto costantemente in contatto con Roma per seguire l’andamento delle unioni civili. Diversi colloqui telefonici e un giro vorticoso di sms, soprattutto dopo che i grillini annunciano in aula che voteranno contro il «canguro» di Andrea Marcucci, mettendo così a rischio la legge. E pensare che qualche ora prima il pentastellato Alberto Airola aveva rassicurato via sms i colleghi di Sel: «Tranquilli, convinceremo tutti a votare per il canguro». Dei cinque stelle Renzi non si è mai fidato: «Attenti che i grillini sono spaccati al loro interno e non riescono a tenere una posizione. Dobbiamo essere consapevoli del fatto che sui numeri, per quanto riguarda la stepchild adoption, ci giochiamo l’osso del collo». E ora ha la prova provata di non essersi sbagliato: «Traditori, hanno fatto un voltafaccia clamoroso», dice ai suoi prima di risalire sull’aereo che lo riporterà in Italia.

Le telefonate
Al cellulare con gli esponenti del Pd che stanno seguendo questa vicenda, il premier non usa mezzi termini: «Loro erano divisi e in confusione e hanno pensato di cavarsela così, anche a costo di affossare la legge. Non credo che sia stata una mossa politica, ma se lo fosse stata sarebbe anche peggio. Pensate, se i grillini non avessero annunciato il voto contrario al canguro, adesso migliaia di coppie avrebbero il cuore in pace perché la legge sarebbe in sicurezza».
Le reazioni
Renzi non si fidava del Movimento cinque stelle, ma non si capacita ugualmente della spregiudicatezza di questa manovra. E lo ripete ai collaboratori: «Se anche tutto il Pd fosse stato unito, non ce l’avremmo fatta da soli, loro hanno rovinato tutto». Da Buenos Aires il presidente del Consiglio non può assistere alle scene che si svolgono a palazzo Madama, altrimenti chissà che cosa altro direbbe. I catto-dem escono dall’aula sorridendo, ma ride anche Miguel Gotor. Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega al Senato, esulta quando i grillini annunciano il loro voto contrario, poi fa il gesto dell’ombrello. E così va in scena un’inedita alleanza Carroccio-Movimento cinque stelle.

L’ipotesi
Da Roma lo stato maggiore del Partito democratico chiede al segretario-premier quale strada si può intraprendere, ma Renzi rinvia ogni decisione a stamattina: «Dobbiamo capire se andare avanti, tenendo il punto, oppure se è più saggio stralciare la stepchild adoption per trovare in aula una maggioranza che faccia passare questa legge, che è e resta il nostro obiettivo principale». Ed effettivamente, per come si sono messe le cose, dopo l’uscita dei grillini, lo stralcio, a sentire alcuni parlamentari del Partito democratico a palazzo Madama, si profila come una strada praticabile per mandare in porto le unioni civili. Già, perché su questo punto Renzi non recede: per lui è una legge di civiltà. «E in quel caso - spiegano alcuni esponenti dello stato maggiore del Pd - i grillini non avranno più alibi, tanto più dopo che il loro gioco è stato smascherato e tutti hanno capito di chi è la responsabilità di questa impasse».
Gli azzurri
Del resto, se si stralciasse l’adozione del figlio biologico del compagno, la platea dei favorevoli indubbiamente si allargherebbe. Lo ammette anche Maurizio Gasparri, notoriamente contrario alla legge: «A quel punto l’ottanta per cento dei senatori di Forza Italia voterebbe le Unioni civili e io magari non mi opporrei ma uscirei dall’aula per prendere un caffè».

16 febbraio 2016 (modifica il 17 febbraio 2016 | 11:21)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda gabriele il 17/02/2016, 14:22

mariok ha scritto:Sbaglio o avevo letto da qualche parte che lo stralcio delle adozioni faceva già parte di un accordo Renzi-Alfano?

Se è così, i grillini hanno dimostrato ancora una volta di essere dei peperoni.


Colpa dei grillini se il governo tiene. Non c'è dubbio...

C'è da considerare che se c'era un disegno di questo tipo, il duo non poteva fare a meno della Lega. E' quest'ultima infatti che ha diminuito il numero di emendamenti da 5000 a 500 e reo più appetibile la discussione senza il canguro.

Non capisco però come mai la discussione si stata rimandata. Quale incredibile ed inconcepibile problema ha riscontrato Grasso dopo l'annuncio di non voto dell'emendamento Marcucci da parte del m5s? Forse 500 emendamenti erano troppi? Oppure ha ricevuto ordini da qualcuno? Alla faccia dell'imparzialità del Presidente del Senato! :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 17/02/2016, 20:18

I diritti civili sono una cosa delicata,sui diritti civili non si può scherzare sulle persone,la tattica parlamantare è da puri incoscienti i cinquestelle non sono affidabili.Però è anche vero che le varie formulazioni sulla stepchild adoption sono confuse.Per ex è sbagliato aumentare le pene da un lato,dall'altro irrigidirlo con il pre-affido,i tre anni di convivenza ed altre complicazioni come per ex l'autocertificazione.Poi è anche sbagliato dire che ci sono delle discriminazioni perche si parla di adozione non leggittimante del figlio biologico poi naturalmente và esclusa la maternità surrogata.Per ex la stepchild è non leggittimante per il partner non biologico e anziche prevedere pene reclusive,multe,aurtocertificazioni e complicanze varie,basta semplicemente specificare che il bimbo è adottabile se non è nato da una maternità surrogata in Italia e all'estero e questo è il magistrato che lo verifica.Poi naturalmente per i bimbi nati prima della legge si applicano le vecchie procedure applicate fino ad adesso.Se la stasi sulla stepchild persiste bisognerà pensarci alla legge sulle adozioni e se ci sono problemi ci pensa la corte costituzionale.A parte questo il paese sembra non essere maturo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda gabriele il 18/02/2016, 10:07

Robyn ha scritto:,la tattica parlamantare è da puri incoscienti


Qua occorre capire chi fa tattica parlamentare.

Ormai siamo al delirio di un partito che non sa più cosa e chi è. L'isteria con rammarico si è vista in questi giorni. Parlamentari dello stesso partito che si accusano a vicenda e che poi scaricano le loro responsabilità su una forza terza, per il solo fatto di aver rifiutato il così detto "canguro", voluto per far fronte a 500 emendamenti, ovvero una settimana di lavori intensivi del Senato.

Nello stesso tempo il segretario dello stesso partito fa trapelare un possibile stralcio della parte relativa all'adozione del figliastro col solo fine di ricompattare le forze di maggioranza. Ma la tattica parlamentare è ad uso esclusivo del m5s...

Non dico che non ci abbiano giocato. Molto meno di Renzi. Abilmente li ha messi all'angolo in quanto i 5 stelle, soprattutto per la loro stupida indole da duri e puri, non potevano contestare il metodo del canguro per la legge elettorale e poi appoggiarlo per altri provvedimenti.
Da qui però addossare la colpa ai 5s mi sembra cercare un capro espiatorio e magari, nel contempo, fare qualche piccola porcatina alle spalle di cittadini che attendono da anni una risposta dallo Stato.

-----

Unioni civili, Cirinnà accusa (anche) i dem “Tradita dai renziani che volevano un premio”
Politica

"Sto pagando porcate fatte da certi renziani che volevano un premietto dal rimpasto di governo: chi voleva diventare sottosegretario, chi la presidenza di una commissione”. Dopo lo slittamento di una settimana all'esame del testo che porta il suo nome la senatrice accusa (insieme ai grillini) il suo stesso partito. E sul destino del ddl annuncia: "Non lascio il mio nome su una legge schifezza"
di F. Q. | 18 febbraio 2016

C’è l’ha coi Cinque Stelle, certo. Ma non solo. “Sono stata tradita dalle liti nei dem”. Parla Monica Cirinnà, la donna sul cui nome e testo si gioca la partita delle Unioni civili che ha segnato una nuova battuta d’arresto, di sette giorni, per lo stralcio del “canguro” che comporta la lettura in aula degli emendamenti al testo. Lo fa in un’intervista sul Corriere della Sera entrando nel merito della vicenda che solleva le proteste della galassia Lgbt e non chiama in causa solo la scelta dei grillini di non aderire al meccanismo, sempre contestato, che fa saltare il confronto di merito.

La madrina del testo, avverso a molti a causa della stepchild adoption (adozione omogenitoriale), non risparmia bordate al suo stesso partito. “Sto pagando porcate fatte da certi renziani che volevano un premietto” dice senza remore nell’intervista, rendendo così evidente la spaccatura in seno al Partito democratico non più solo tra area progressista e cattolica. Si sente “amareggiata e delusa, un po’ stanca”, la senatrice. Ma non solo o tanto per la repentina retromarcia dei grillini. “In tutta questa brutta storia – scandisce – pago la lotta, la guerra profonda che c’è tra i renziani… Una cosa tremenda… No, dico: ma ha visto come s’è comportata con me la Di Giorgi? Guardi che lei è una renzianissima della prim’ora, stava a Firenze con Renzi… Eppure…”. “ Pago le delusioni di chi, e sono tanti, nutriva forti aspettative nell’ultimo rimpasto di governo… Stavano tutti lì ad aspettare il premietto, una promozione… Chi voleva guidare una commissione, chi avrebbe voluto diventare sottosegretario… E allora sono scattate volgari ripicche, atteggiamenti assolutamente disgustosi sia in Aula che fuori”.

Non sa con chi ce l’ha di più, se con i Cinque Stelle o con i suoi. “Io mi prendo tutte le responsabilità (di aver cercato un accordo coi i grillini, ndr), ma se qualcuno ha qualcosa da dire sul testo del ddl 20/81, si deve sapere da chi e come è stato scritto. Eravamo in tre: io e i senatori Giuseppe Lumia e Giorgio Tonini, nell’ufficio di Giorgio. E lì abbiamo finito di limare il testo, sui cui contenuti tutto il gruppo del Pd s’era impegnato. E s’era impegnato, diciamolo, perché le unioni civili e le adozioni sono nel programma elettorale del partito”. E poi una frase che lascerà il segno: “Mi pare evidente che il testo non sia più centrale, è chiaro che ci sono pesantissime questioni politiche da risolvere e comunque io non lascio il mio nome su una legge schifezza”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02 ... o/2475010/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 18/02/2016, 17:43

Basta con i cinquestelle perche non sono affidabili bisogna ricercare altre maggioranze.Prima il ddl non si tocca poi si può toccare la stepchild adoption poi il canguro.In un paese come l'Italia la legiferazione sui diritti civili richiede formule più generiche,leggere altrimenti non si riesce a legiferare.Il ddl và rivisto completamente.La prima è che non può esserci l'equiparazione con il matrimonio la seconda anziche l'affido e la stepchild adoption trovare soluzioni più semplici,ad ex una elencazione di diritti civili per il partner non biologico che non diventa genitore ma che può esercitarli attraverso il consenso del partner non biologico,tanto nella situazione attuale dove c'è un partner biologico e un'altro non biologico ci sono dei bimbi ma non è possibile portarli a scuola lasciargli l'eredità,poi rimane in piedi che non è possibile la maternità surrogata e il bimbo deve essere già presente nato precedentemente in una coppia etero è il caso delle famiglie arcobaleno.In merito al canguro è conseguenza diretta dell'ostruzionismo perche una cosa è confrontarsi in parlamento con 10,12 emendamenti altra è se sono 500 e si rischia di stare tre mesi in parlamento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti