La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

De Luca sulla Bindi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

De Luca sulla Bindi

Messaggioda Robyn il 28/10/2015, 22:24

Ieri De Luca da Lilly Gruber a LA7 ha detto che la Bindi, ,.La Bindi a quanto pare non ha ancora replicato e forse per un motivo molto semplice.Quello là quando parla non sà neanche lui quello che dice
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda ranvit il 29/10/2015, 9:12

Purtroppo sa bene quello che dice....io non l'ho votato proprio perchè ormai si è troppo incattivito ed ha perso definitivamente la misura delle cose....è diventato politicamente pericoloso....fa bene il Pd a richiamarlo ufficialmente...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda mariok il 29/10/2015, 10:17

La frase "impresentabile in tutti i sensi" è effettivamente odiosa e volgare. Tuttavia il rancore verso una che lo ha messo in una lista di "impresentabili" 24 ore prima delle elezioni in cui era candidato, non mi sembra del tutto ingiustificato.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda ranvit il 29/10/2015, 12:04

Assolutamente. Ma io che l'ho seguito nella settimanale rubrica settimanale per almeno 10 anni....da cinque non lo faccio piu'....ho avuto chiara l'evoluzione da mitomane. E i mitomani non mi piacciono. Spero solo che al governo della regione riesca a fare qualcosa di buono.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda pianogrande il 29/10/2015, 12:05

ranvit ha scritto:Purtroppo sa bene quello che dice....io non l'ho votato proprio perchè ormai si è troppo incattivito ed ha perso definitivamente la misura delle cose....è diventato politicamente pericoloso....fa bene il Pd a richiamarlo ufficialmente...


Mi sono riguardato l'intervista.
De Luca appare veramente come un uomo a cui sono saltati i nervi.
Un politico di quel livello deve sempre avere una immagine di persona preparata e navigata e perfino superiore rispetto ai problemi che incontra.
In questo era bravissimo Prodi e anche Renzi, pur nel differente modo di esprimersi, cerca sempre di far passare lo stesso concetto.

Ognuno ha i suoi limiti ma, in politica, questi sono aspetti che fanno parte dei fondamentali.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda mariok il 31/10/2015, 14:23

De Luca: «Sulla Bindi confermo parola per parola». E attacca il deputato del Pd Gotor: «Pensavo fosse un ballerino»

di Gerardo Ausiello

NAPOLI - "Su Rosy Bindi confermo parola per parola, fino all'ultima virgola". Vincenzo De Luca non molla. E, "per l'ultima volta", torna sul caso Bindi dopo le accuse lanciate in tv ("le rimprovero la sua stessa esistenza"). Lo fa chiarendo proprio la frase più contestata: "Quando mi riferivo all'esistenza, parlavo naturalmente di quella politica, per l'amor di Dio". Detto questo, il governatore campano rincara la dose e punta il dito contro "la teatralità mista al fariseismo, che è merce molto diffusa in Italia".

Le bordate del presidente della Regione colpiscono soprattutto un parlamentare della minoranza Pd, "tale Miguel Gotor": "Pensavo fosse un ballerino di flamenco, un tanguero - ironizza - Mi hanno detto che era un parlamentare. Ha lanciato il grido di dolore più
straziante, mi hanno detto che vuole dichiararsi prigioniero politico: a lui solidarietà e cristiana comprensione".
Venerd? 30 Ottobre 2015, 15:47 - Ultimo aggiornamento: 15:51
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda mariok il 05/11/2015, 10:55

Stiamo a vedere come va a finire.

Mi sembrano fatti più importanti delle scaramucce verbali con la Bindi e Gotor che fanno notizia sulle pagine nazionali.

Società partecipate, la mannaia di De Luca

Nell’era Bassolino erano 53. Con Caldoro sono diventate 43. De Luca punta a ridurle a 6. Sono le famigerate aziende partecipate della Regione, quelle che hanno accolto per anni un esercito di dipendenti «fannulloni», assunti più per ragioni clientelari che per esigenze produttive.

Ecco che molte di queste società si sono trasformate in pesanti carrozzoni, con i conti in profondo rosso e centinaia di lavoratori a rischio. Così ora tocca al neogovernatore tentare la rivoluzione con una cura dimagrante che era stata avviata dal suo predecessore e dal commissario ad acta Massimo Gerli, ma solo in parte attuata.

Nel piano di semplificazione, avverte De Luca, non c’è più spazio per «rami morti o finte aziende da utilizzare per piazzare clienti».

Nelle intenzioni del presidente della Regione, dunque, resteranno attive solo le società considerate strategiche: per il dipartimento programmazione e sviluppo economico Sviluppo Campania Spa e la Società di attuazione del piano di stabilizzazione; per il dipartimento salute e risorse naturali Soresa, divenuta centrale degli acquisti nella sanità, e l’azienda che nascerà dalla fusione tra Sma Campania e Campania Ambiente; per il dipartimento politiche territoriali le due società del trasporto pubblico locale ovvero l’Eav Holding (che gestisce le linee su ferro di Sepsa, Circumvesuviana e MetroCampania Nord-Est) e l’irpina Air. Ancora incerto, invece, il destino di Scabec, che opera nel settore dei beni culturali, mentre verranno ridimensionate o azzerate le partecipazioni nelle società indirette.

Giovedì 5 Novembre 2015, 08:41
http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ ... 1805.shtml
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda pianogrande il 05/11/2015, 11:58

Due argomenti assolutamente diversi e di cui si può discutere separatamente.

Se De Luca riesce in questa impresa gli va fatto un applauso ma non per questo non va criticato per i comportamenti sbagliati.

Magari ho detto una banalità ma teniamo presente che non è una banalità per tutti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda mariok il 08/11/2015, 11:23

De Luca: «Smantelliamo l'Arsan di Montemarano, è inutile. Risparmieremo 8 milioni di euro»


NAPOLI - "Aboliremo l'Arsan. E' inutile". Vincenzo De Luca annuncia lo smantellamento dell'Agenzia regionale per la sanità guidata da Angelo Montemarano, ex manager dell'Asl Napoli 1 ed ex assessore regionale alla Sanità nella giunta Bassolino scelto alla guida dell'Arsan dalla giunta Caldoro. Il governatore non usa mezzi termini nel definire l'Arsan "una struttura clientelare": "Risparmieremo 8 milioni di euro e ci sarà qualche direttore generale in meno". De Luca aveva chiesto nei giorni scorsi le dimissioni di Montemarano, che invece ha deciso di restare al suo posto (*). Poi, ora, la decisione a sorpresa del presidente della Regione.

Nel piano con cui De Luca punta a "rivoluzionare" la sanità campana sono previsti altri interventi radicali. Come l'istituzione di un nucleo ispettivo regionale, un ufficio di vigilanza che avrà il compito di controllare sia le strutture pubbliche che private, con particolare attenzione ai tetti di spesa. "Non abbiamo molte risorse e allora bisogna spendere correttamente fino all'ultimo centesimo", avverte il governatore.

Sarà inoltre modificata la "cervellotica legge", così l'ha definita De Luca, con cui oggi vengono selezionati i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere. "Ci saranno solo due commissioni: la prima si occuperà della revisione dell'elenco degli idonei, che intanto abbiamo riaperto, e la seconda di proporre le cinquine di nomi. L'elenco sarà aperto a tutto il territorio nazionale. Non abbiamo clienti da soddisfare. Vogliamo scegliere i migliori, anche dal resto del Paese".

Il governatore conferma anche la volontà di organizzare, entro la prima metà di dicembre, "gli stati generali della sanità": "Una giornata intera di lavori, una mobilitazione per coinvolgere e restituire entusiasmo a medici, paramedici, personale amministrativo della Campania. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per cambiare le cose".

In questo senso lo sforzo della Regione si concentrerà sull'azzeramento delle liste d'attesa: "Abbiamo situazioni scandalose. Qualche esempio? Ben 217 giorni d'attesa per una visita cardiologica all'ospedale Moscati di Avellino, 700 giorni per una visita oculistica all'Asl Napoli 1, 6 mesi per una cistoscopia all'ospedale di Caserta, 60 giorni per una visita ambulatoriale all'Asl di Salerno. Non deve più accadere. Anche perché i nostri pazienti così sono costretti ad andare a curarsi altrove alimentando la mobilità passiva, che ci costa 300 milioni di euro all'anno".

A De Luca replica Montemarano, secondo cui "le accuse del presidente della giunta sono destituite di ogni fondamento. Mi sembra difficile che si possano risparmiare 8 milioni di euro perché il 90 per cento del bilancio è costituito dai costi per il personale, che naturalmente andranno sostenuti anche dopo l'eventuale abolizione dell'Agenzia. Non siamo affatto una struttura clientelare. Non gestiamo nulla. Non facciamo gare, assunzioni, contratti. Niente di tutto ciò. L'Arsan - aggiunge Montemarano - è una tecnostruttura che si occupa di fornire servizi di programmazione sanitaria e lo fa nel miglior modo possibile, come ci viene riconosciuto da enti e istituzioni di altre parti del Paese. Per quanto mi riguarda posso dire di aver trovato una squadra eccellente e di aver adottato una linea di sobrietà assoluta, a partire dal mio stipendio".
Sabato 7 Novembre 2015, 11:03 - Ultimo aggiornamento: 17:01

(*) Per la cronaca: Montemarano è stato condannato dalla Corte dei conti a risarcire la regione per 10 milioni, per le sue responsabilità da direttore dell'ASL 1 in merito a doppi pagamenti ai fornitori.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca sulla Bindi

Messaggioda pianogrande il 08/11/2015, 11:57

"(*) Per la cronaca: Montemarano è stato condannato dalla Corte dei conti a risarcire la regione per 10 milioni, per le sue responsabilità da direttore dell'ASL 1 in merito a doppi pagamenti ai fornitori".

Il solo fatto che questo signore sia ancora pagato con soldi pubblici è uno scandalo e questo a prescindere da chi abbia ragione sull'ente da eliminare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron