forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:Purtroppo sa bene quello che dice....io non l'ho votato proprio perchè ormai si è troppo incattivito ed ha perso definitivamente la misura delle cose....è diventato politicamente pericoloso....fa bene il Pd a richiamarlo ufficialmente...
Società partecipate, la mannaia di De Luca
Nell’era Bassolino erano 53. Con Caldoro sono diventate 43. De Luca punta a ridurle a 6. Sono le famigerate aziende partecipate della Regione, quelle che hanno accolto per anni un esercito di dipendenti «fannulloni», assunti più per ragioni clientelari che per esigenze produttive.
Ecco che molte di queste società si sono trasformate in pesanti carrozzoni, con i conti in profondo rosso e centinaia di lavoratori a rischio. Così ora tocca al neogovernatore tentare la rivoluzione con una cura dimagrante che era stata avviata dal suo predecessore e dal commissario ad acta Massimo Gerli, ma solo in parte attuata.
Nel piano di semplificazione, avverte De Luca, non c’è più spazio per «rami morti o finte aziende da utilizzare per piazzare clienti».
Nelle intenzioni del presidente della Regione, dunque, resteranno attive solo le società considerate strategiche: per il dipartimento programmazione e sviluppo economico Sviluppo Campania Spa e la Società di attuazione del piano di stabilizzazione; per il dipartimento salute e risorse naturali Soresa, divenuta centrale degli acquisti nella sanità, e l’azienda che nascerà dalla fusione tra Sma Campania e Campania Ambiente; per il dipartimento politiche territoriali le due società del trasporto pubblico locale ovvero l’Eav Holding (che gestisce le linee su ferro di Sepsa, Circumvesuviana e MetroCampania Nord-Est) e l’irpina Air. Ancora incerto, invece, il destino di Scabec, che opera nel settore dei beni culturali, mentre verranno ridimensionate o azzerate le partecipazioni nelle società indirette.
Giovedì 5 Novembre 2015, 08:41
http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ ... 1805.shtml
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti