La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 02/11/2015, 16:00

mariok ha scritto:Io credo che in casi come quello di Roma, dove la macchina comunale (e non solo il consiglio) è corrotta e collusa, un commissariamento di qualche mese, giusto il tempo di indire nuove elezioni, non basti.

Occorrerebbero almeno un paio d'anni di gestione straordinaria per fare pulizia a tutti i livelli, cosa che chi deve amministrare con il consenso non sempre è in grado di fare.


Una sfida da accettare, però.

Non è possibile che la politica si interessi solo della ordinaria amministrazione.
Dovrebbe essere il contrario.

La politica non può servire solo per prendere stipendi e privilegi ma non per essere al servizio del paese (in momenti di particolare bisogno, tra l'altro)

Se così è, allora, la politica non c'è più e ne prendiamo dolorosamente atto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda ranvit il 02/11/2015, 16:40

Ne abbiamo preso atto quasi tutti...
La classe politica in larga maggioranza è composta da traffichini, affaristi, parvenue, mitomani, infantili e velleitari( :D ), etc etc

Tutto cio' è dovuto in larga parte alla "troppa" democrazia grazie alla "Costituzione piu' bella del mondo"....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda Robyn il 02/11/2015, 19:13

Per fare delle cose bisogna avere prima un progetto e Barca si è dimostrato capace di attuarlo chiudendo circoli fantasma dove c'era solo la rincorsa al potere.F Barca andrebbe bene perche il partito palestra lo immagina nettamente separato dalla Pa e un partito moderno come afferma deve riuscire a superare la discrasia esistente fra democrazia e tecnocrazia.I grillini al parlamento europeo hanno votato contro l'eliminazione di costi della telefonia che c'erano fra fra un paese europeo e l'altro.Ma tornando al programma serve la cura della città gli spazi di verde l'eliminazione dei grafiti l'efficenza dei mezzi piubblici la pulizia della città con la differenziata,la legalità la sbuorocratizzazione etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 02/11/2015, 19:41

ranvit ha scritto:Ne abbiamo preso atto quasi tutti...
La classe politica in larga maggioranza è composta da traffichini, affaristi, parvenue, mitomani, infantili e velleitari( :D ), etc etc

Tutto cio' è dovuto in larga parte alla "troppa" democrazia grazie alla "Costituzione piu' bella del mondo"....


La quantità di democrazia non è il rimedio di tutti i mali.
Il risultato pratico dipende dalla qualità della popolazione.

Più che "troppa democrazia" (rispettabilissima opinione) dobbiamo lamentare lo scarsissimo livello culturale e civico degli italiani.

Questo dipende da tanti fattori e non solo dal popolo stesso e nessuno lo può regalare a nessuno neanche scrivendolo sulla costituzione più bella del mondo.

Mi piacerebbe che il nostro fosse il popolo più bello del mondo ma purtroppo non è così.

La classe politica non è che una delle componenti del potere.
Il mio sogno è che diventi quella prevalente e sia composta da gente prevalentemente onesta e che operi per il bene comune.

Già dirlo può provocare (nel nostro paese) un sorrisino di compatimento.
Non mi stancherò comunque di dirlo e nel mio piccolo, piccolissimo, di fare il possibile perché si verifichi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda ranvit il 02/11/2015, 20:08

Questa storia che (masochisticamente....roba da italietta....nessun altro popolo al mondo lo è come tanti di noi) gli italiani sarebbero incivili, o quasi, mi ha davvero stufato! Ma guardatevi intorno, non c'è Paese al mondo che non abbia gentaglia, disonesti, criminali, mafie etc etc ....e parlo dei Paesi civili a partire dagli Usa passando per tedeschi belgi olandesi inglesi giapponesi etc. :o
La verità è un'altra: nessuno di questi Paesi ha un sistema politico-istituzionale ridicolo e lassista come il nostro.....grazie alla piu' bella Costituzione del mondo :evil:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda mariok il 02/11/2015, 22:39

Io ci andrei piano col tirare in ballo la costituzione. Anche perché non vedo quali principi costituzionali possano giustificare fenomeni come la dama nera dell'anas o mafia capitale.

Sono piuttosto le leggi ordinarie e la loro applicazione che probabilmente vanno riviste e modificate. Onestamente mi sembra che la costituzione non c'entri niente col fatto che tra prescrizione, sconti vari di pena, affidamento ai servizi sociali, certi reati, tra cui la corruzione, restino sostanzialmente impuniti.

Tornando al problema delle infiltrazioni mafiose, penso che non occorra modificare la costituzione per prevedere che il commissariamento a seguito di scioglimento per inquinamento mafioso, prima di ridare doverosamente la parola ai cittadini, duri il tempo necessario a bonificare l'istituzione ed a ristabilire le condizioni necessarie per un corretto esercizio della democrazia.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 02/11/2015, 23:34

ranvit ha scritto:Questa storia che (masochisticamente....roba da italietta....nessun altro popolo al mondo lo è come tanti di noi) gli italiani sarebbero incivili, o quasi, mi ha davvero stufato! Ma guardatevi intorno, non c'è Paese al mondo che non abbia gentaglia, disonesti, criminali, mafie etc etc ....e parlo dei Paesi civili a partire dagli Usa passando per tedeschi belgi olandesi inglesi giapponesi etc. :o
La verità è un'altra: nessuno di questi Paesi ha un sistema politico-istituzionale ridicolo e lassista come il nostro.....grazie alla piu' bella Costituzione del mondo :evil:


Purtroppo l'Italia è una "italietta".

Il masochismo c'entra poco.
Anche io non vedo nessun legame tra la costituzione e il lassismo politico istituzionale.
A dire la verità non vedo neanche il lassismo.
Vedo solo obiettivi diversi da quelli che una classe politica dovrebbe avere ma per quegli obiettivi diversi il lavorio è piuttosto intenso e redditizio.

Non c'entra niente il popolo?
Il popolo è vittima della classe politica?

Magari fosse vero!

La compenetrazione tra criminalità e politica, tra cittadini che gli conviene così e che ci marciano e la applaudono questa classe politica è un fatto che non si vede solo se non si vuole vederlo.

Credo proprio che la solita sinistra sinistra (in questo caso non citata) e la costituzione non possano essere colpevoli della diffusissima furbizia e opportunismo e arroganza di tantissimi nostri connazionali.

Quanto alla civiltà, quella e in assoluto dipende proprio dalla popolazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda ranvit il 03/11/2015, 9:01

Ti sbagli. :x

Ma torniamo alla scarsa fiducia nella politica che spinge al governo delle città persone provenienti da altri settori:

Mappe. La controdemocrazia http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... 126511352/
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda pianogrande il 03/11/2015, 11:46

ranvit ha scritto:Ti sbagli. :x

Ma torniamo alla scarsa fiducia nella politica che spinge al governo delle città persone provenienti da altri settori:

Mappe. La controdemocrazia http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... 126511352/


Vedo che, più o meno, una base comune i nostri ragionamenti ce l'hanno infatti stavo per postarlo io.
Ottimi elementi di riflessione su quello che mi tormenta in questo periodo.

Un paese in cui nessuno si fida di nessuno e dove andare al potere (da qualsiasi parte si provenga) porta ad una immediata perdita di fiducia da parte dei cittadini mentre la fiducia è basata più che altro sulla verginità del personaggio invece che su comprovate qualità.

Abbiamo urgente bisogno di una vera e propria evoluzione della specie ma più che come democrazia come basi per il funzionamento del convivere in una società.

Da qualche parte dovremmo cominciare.

Io comincerei, tanto per citare un parametro, da un concetto cardine dei paesi anglosassoni e cioè il fatto che mentire costituisce un vero e proprio delitto.

Un concetto che può essere trainante per molte qualità della politica e del civile convivere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fabrizio Barca candidato sindaco di Roma?

Messaggioda Robyn il 03/11/2015, 20:02

A dire il vero non capisco cosa voglia dire Ilvo Damianti cioè che è difficle governare perche non bisogna sconfinare.Al contrario ogni potere deve stare all'interno delle sue competenze altrimenti si alimenta la confusione.In Italia esiste un problema di etica.L'etica si ristabilisce se si toglie il formaggio ai topi cioè separando i partiti dalla Pa e facendo in modo che chi fà politica lo faccia più per passione che per interesse personale.Questo significa che chi fà attività politica non si arricchisce le indennità che si ricevono servono per lo più per fare attività politica.La confusione partiti Pa e i privilegi rappresentano una calamita per chi è interessato solo a fare i propri interessi.Forse la difficoltà di governo è rappresentata da interessi cristallizzati che bisogna aggredire
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron