mariok ha scritto:Io credo che in casi come quello di Roma, dove la macchina comunale (e non solo il consiglio) è corrotta e collusa, un commissariamento di qualche mese, giusto il tempo di indire nuove elezioni, non basti.
Occorrerebbero almeno un paio d'anni di gestione straordinaria per fare pulizia a tutti i livelli, cosa che chi deve amministrare con il consenso non sempre è in grado di fare.
Una sfida da accettare, però.
Non è possibile che la politica si interessi solo della ordinaria amministrazione.
Dovrebbe essere il contrario.
La politica non può servire solo per prendere stipendi e privilegi ma non per essere al servizio del paese (in momenti di particolare bisogno, tra l'altro)
Se così è, allora, la politica non c'è più e ne prendiamo dolorosamente atto.