La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Limite a 3000 euro?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda ranvit il 20/10/2015, 11:01

Sul limite al contante troppa ideologia. Vi spiego perché un aumento non favorisce l'evasione
http://www.huffingtonpost.it/enrico-zan ... _ref=italy
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda pianogrande il 20/10/2015, 11:39

non produce effetti nei casi in cui A vuole comprare con moneta elettronica e B vendere con fattura: anche senza limite, la transazione avverrebbe comunque in chiaro per volontà delle parti;

Grazie, questa me la segno.

- non produce effetti nei casi in cui A vuole comprare in contanti e B vuole vendere senza fattura: anche con il limite, la transazione avviene comunque in contanti e non viene dichiarata;

Mica tanto.
Aggiunge reato a reato.
Aggiunge alla mancata fatturazione l'uso di contante oltre il limite e può far scattare l'indagine sulla provenienza di detto contante divenuto corpo del reato ed è forse questo aspetto quello che può dare più fastidio.
Dove li hai presi quei soldi che hai illegalmente utilizzato?

- produce effetti nei casi in cui A vuole comprare in contanti e B vuole vendere con fattura: per effetto del limite, la transazione (che sarebbe stata fatturata e quindi dichiarata da B) non si perfezionerà, perché A non può pagare in contanti una transazione che B vuole dichiarare.


Grazie tante (nel mio dialetto la frase sarebbe un po' diversa).
Se "la transazione non si perfezionerà" mi viene il fortissimo (più che legittimo) sospetto che la provenienza di quel contante non sia troppo cristallina e trasparente altrimenti trasformarlo in moneta elettronica non sarebbe certo un problema.

La "transazione" è un momento filtro attraverso il quale si deve rendere difficile anche il riciclaggio.


Ecco perché, in un mondo in cui il contante comunque esiste, i limiti al suo utilizzo pensati in funzione di lotta all'evasione (e non solo, come dovrebbe essere, di lotta al riciclaggio) non ottengono alcun effetto pratico in termini di emersione del sommerso e, semmai, ottengono il mirabile risultato di ostacolare la conclusione di transazioni che sommerse non sarebbero.

Perché lotta al riciclaggio sì e lotta all'evasione no lo sa solo l'articolista.
Nel caso il denaro provenga da altre transazioni non dichiarate ecco che magicamente la lotta all'evasione e la lotta al riciclaggio coinciderebbero alla perfezione.


Le politiche corrette in chiave anti-evasione sono quelle che incentivano l'utilizzo della moneta elettronica, non quelle che vietano l'utilizzo del contante.

Caspita!
Mi ha fatto fare tanta fatica e alla fine si è dato torto da solo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda ranvit il 20/10/2015, 12:02

Mi ha fatto fare tanta fatica e alla fine si è dato torto da solo.

Forse è il caso di rileggere tutto...con calma e senza pregiudizi..........
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 20/10/2015, 12:05

Il limite al contante evita che vengano immessi nel circuito finanziario capitali illeciti che alterano e deformano quelle che sono le regole di un mercato concorrenziale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda mariok il 20/10/2015, 17:26

Eppure stranamente, secondo un sondaggio Ixé, sembrerebbe che il 57% degli italiani siano favorevoli all'innalzamento della soglia da 1000 a 3000 €.

Sono tutti evasori?

Comunque, ancora una volta, sembra che Renzi sia in sintonia con la maggioranza della gente. :?

http://www.termometropolitico.it/119289 ... tante.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda pianogrande il 20/10/2015, 18:40

ranvit ha scritto:Mi ha fatto fare tanta fatica e alla fine si è dato torto da solo.

Forse è il caso di rileggere tutto...con calma e senza pregiudizi..........


Letto con la massima calma ma se uno ci presenta tutta una serie di motivazioni per dire che il limite al contante può solo fare danno e poi conclude che serve incoraggiare la moneta elettronica ma non serve dare un limite al contante è come se mi dicesse che la fame passa mangiando e non vietando di non mangiare.

Non riesco a fare ulteriori esami ed analisi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 20/10/2015, 18:48

No non sono tutti evasori perche tanto che ne sanno è la stessa cosa che avviene se si chiede se sono favorevoli alla diminuzione dei parlamentari ti diranno sì senza capire le conseguenze,questo anche a riprova che siamo un paese che non è liberale e questo rappresenta un'occasione per imbroglioni e truffatori
Da un'altro sondaggio parrebbe che il 70% degli elettori del PD siano contrari
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda pianogrande il 20/10/2015, 18:55

mariok ha scritto:Eppure stranamente, secondo un sondaggio Ixé, sembrerebbe che il 57% degli italiani siano favorevoli all'innalzamento della soglia da 1000 a 3000 €.

Sono tutti evasori?

Comunque, ancora una volta, sembra che Renzi sia in sintonia con la maggioranza della gente. :?

http://www.termometropolitico.it/119289 ... tante.html


Non sono neanche tutti gay se appoggiano le unioni civili e ci sono anche delle situazioni in cui non basta essere in sintonia se no degradiamo tutto a livello di marchetta invece che di corretta guida di un paese.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda ranvit il 20/10/2015, 19:05

Vabbè, dai, adesso faranno il limite a 2000 euro....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda gabriele il 20/10/2015, 21:11

mariok ha scritto:Eppure stranamente, secondo un sondaggio Ixé, sembrerebbe che il 57% degli italiani siano favorevoli all'innalzamento della soglia da 1000 a 3000 €.

Sono tutti evasori?




Il sondaggio di Repubblica dice il contrario
http://utility.repubblica.it/repubblica ... ollId=4879

Sono tutti forcaioli?

mariok ha scritto:Comunque, ancora una volta, sembra che Renzi sia in sintonia con la maggioranza della gente.


Eh, come no. Fatti un giro su http://www.sondaggipoliticoelettorali.it
E' un "tripudio" per Renzi :shock: E lui lo sa, non a caso toglie la tassa sulla casa (a favore dei più ricchi) e alza il limite del contante a 3000 euro
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti