da trilogy il 20/10/2015, 9:22
Il disegno di legge Cirinnà-bis esclude le adozioni - una coppia omosessuale non può adottare un bambino "terzo" senza legame con uno dei due partner, come possono fare le coppie eterosessuali - ma prevede l'estensione per le unioni civili tra persone dello stesso sesso della cosiddetta Stepchild Adoption, cioè l'adozione del bambino che è già riconosciuto come figlio di uno solo dei due. (Ansa)
Oggi, non si può ignorare che ci sono coppie dello stesso sesso che hanno bambini. Questi crescono in quello che è il loro nucleo familiare. Se muore il genitore naturale o quello che l'ha in qualche modo già riconosciuto, per la legge italiana quel bambino è solo al mondo e quindi adottabile da una famiglia terza. E' una situazione assurda, lesiva degli interessi stessi del bambino in questione. La Stepchild Adoption quindi è una formula che tutela il bambino, tutela i diritti della coppia dello stesso sesso, ed impone ad entrambi i genitori dei doveri nei confronti del bambino.
Al tempo stesso evita uno scontro ideologico, culturale sull'adottabilità di bambini esterni alla coppia dello stesso sesso.