La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 05/06/2015, 14:39

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Per governare ci vogliono i voti.
Non basta prendere il posto di.
Lo stesso numero di italiani voterebbe per Civati?


Da Letta ad oggi Renzi ha perso voti. Anche gli altri, ed è questo che lo sta tenendo a galla per il momento


Se i voti li hanno persi tutti, perché "Renzi ha perso voti"?

E' aumentata l'astensione (il non voto).

Soggetto del discorso la classe politica in genere.

Ripeto la domanda.
Civati li prenderebbe quei voti?

Per me era una domanda retorica ma le opinioni possono essere interessanti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda gabriele il 05/06/2015, 14:47

pianogrande ha scritto:Civati li prenderebbe quei voti?


non lo so e decisamente me ne importa poco. Di certo li perde Renzi o, meglio, il PD. Ha senso per il PD continuare con questa linea di condotta? O forse è meglio continuare così e piangersi addosso?

PS
L'altro giorno ho seguito Cofferati su La7. C'era anche la Picerno. Ovviamente era tutto un accusare Cofferati di tradimento anche se lo stesso Cofferati rivendicava il fatto che era uscito perchè le primarie liguri erano state una buffonata, ovvero all'insegna dell'accordo con la destra per portare voti alla condidata renziana.
Spero sia un errore di Cofferati, ma dopo mafia capitale non mi stupisco più di nulla
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 05/06/2015, 20:08

Non mi sembra che il PD si pianga addosso.
Renzi va avanti e nonostante Crozza ne approfitti per imitarlo con la dentierina, riesce perfino a sorridere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda flaviomob il 06/06/2015, 1:53

Civati i voti per diventare parlamentare se li è presi (primarie parlamentari).

Renzi ha preso solo i voti per diventare segretario (primarie interne del PD). Ha giurato di non toccare Letta e dopo pochi giorni lo ha fatto fuori. Ha distribuito una prebenda di 80 euro incrementando il debito pubblico, ha raccolto la sua fettina di torta alle europee e da lì in poi ha iniziato a perdere consensi.

Una parentesi: la fandonia della "governabilità" è un alibi per le peggiori azioni politiche avvenute in questo paese. Intanto le leggi le deve fare il parlamento e non l'esecutivo. I capi di governo più "longevi" sono stati quelli che hanno fatto i danni maggiori. Per cominciare, Mussolini: ed è inutile aggiungere altro. Poi Craxi, col record di corruzione sfociato in tangentopoli. Infine Berlusconi, con leggi ad personam, indebitamento, ancora corruzione dilagante, una serie di reati gravissimi di cui molti prescritti o "inciuciati". Molto meglio un maggior controllo democratico a discapito di "questa" governabilità. Anche nelle regioni lo abbiamo visto: giunte blindate, tangenti assicurate.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda Robyn il 06/06/2015, 5:12

Il problema non è la stabilità di governo ma chi ricopre quell'incarico in quando si è scoperto che la stabilità nel nostro paese non ha retto neanche con governi presieduti da persone miti anzi è stato peggio per esempio il caso di Romano Prodi.Il mito della stabilità c'è solo in Italia perche altri paesi che non soffrono dell'instabiltà non vedono governi del prendere o lasciare.Per ex in uk la regina ha modificato interamente il programma di Cameron ogni atto del governo deve avere il lasciapassare della regina che può anche rimuovere il primo ministro qualora il parlamento non sia capace.Blair venne cambiato la Thatcher venne cambiata durante la legislatura il problema italiano è casomai la frequenza con la quale cadono i governi.Legiferare è compito del parlamento ma se il parlamento è pieno di lobbyes che fanno i loro interessi e c'è il frazionismo che fà cadere i governi perde la leggittimità e nei suoi confronti diventa più forte il governo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda gabriele il 06/06/2015, 11:55

pianogrande ha scritto:Non mi sembra che il PD si pianga addosso.


No, hai ragione, fanno di peggio: cercano alibi, il Cofferati di turno
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda mariok il 06/06/2015, 13:50

La cosiddetta sinistra è e sarà sempre come i parassiti: perennemente alla ricerca di qualcuno a cui attaccarsi per poi sfiancarlo.

Ve lo immaginate Grillo che deve stare a trattare la spartizione dei posti sotto il ricatto di una minoranza "determinante" per governare?

Curzio Maltese: la sinistra fuori dal PD aiuti il M5S a governare
SCRITTO DA
Andrea Mollica

http://www.gadlerner.it/2015/06/06/curz ... -governare


La nebulosa della sinistra che sta al di fuori del Partito Democratico non dovrebbe più fare alleanze a livello locale e nazionale con la formazione guidata da Matteo Renzi ma favorire la vittoria del Movimento 5 Stelle, sempre che i grillini abbiano voglia di governare. Curzio Maltese, storica firma de “La Repubblica” ed eurodeputato della Lista Tsipras, in un’intervista al “Fatto Quotidiano” di sabato 6 giugno 2015 chiede un ripensamento della strategia delle forze progressiste principalmente per due motivi. Da una parte l’Italia è un Paese malato di corruzione, come dimostrano le inchieste legate a Expo, Mose o Mafia Capitale. Il sistema della corruzione e del malaffare presunto o già acclarato in queste inchieste giudiziarie è rigorosamente bipartisan, con esponenti di centrodestra e centrosinistra coinvolti. “Eppure il problema del PD, in un anno di scandali, è diventato l’Antimafia. Il problema è stato Rosy Bindi, una delle poche figure politiche mai sfiorata dai sospetti”. La trasversalità della corruzione, rimarca Curzio Maltese, non riguarda solo la corruzione, ma anche le principali politiche adottate dai governi. L’europarlamentare sottolinea come in Europa lui voti regolarmente contro le direttive e i regolamenti approvati dalle forze conservatrici del Ppe, dai socialisti del Pse e dai liberali e centristi dell’Alde. Una “palude” simboleggiata dall’elogio di Angela Merkel, la leader del conservatorismo europeo, al governo di Matteo Renzi, il segretario del partito progressista più votato d’Europa, trasmesso al TG1 pochi giorni fa. Maltese in Europa vota sempre coi 5 Stelle, e rimarca come tra sinistra radicale e grillini esistano molti punti di contatto su diversi temi: ambiente, reddito di cittadinanza, grandi opere. cultura, e anche immigrazione, nonostante alcune uscite di Grillo. Per l’europarlamentare sinistra e M5S dovrebbero allearsi a livello locale come fatto da Podemos e Psoe, e realizzando quell’intesa non trovata in Liguria. Diverse personalità della sinistra genovese avevano pensato a una coalizione con i 5 Stelle, ma il veto di Grillo a ogni intesa è stato insormontabile. Per Curzio Maltese la sinistra esterna al PD, al momento una nebulosa composta da Sel, Possibile e altre formazioni, dovrebbe impostare una strategia completamente diversa rispetto alla linea di intesa coi democratici seguita finora. ” Negli ultimi anni la sinistra radicale, sopratutto a livello locale, ha fatto grandi accordi con un PD sempre più moderato. Anche con il PD di Renzi. Con questi accordi la sinistra è riuscita ad avere rappresentanza e poltrone. La maggioranza che il premier ha in Parlamento ce l’ha grazie al 3% di Sel. Il nuovo soggetto politico che nascerà a sinistra del PD dovrebbe ragionare al contrario: puntare a un risultato ampio, come in Liguria e anche oltre, e magari appoggiare i Cinque Stelle per consentire loro di di andare al governo”. Una strategia da impostare per le prossime amministrative del 2016, come quelle di Milano dove Sel governa col PD dal 2011 grazie alla vittoria di Pisapia, e anche in vista delle politiche. Per Maltese la sinistra dovrebbe favorire un ballottaggio diverso rispetto a quello tra centrodestra e renzismo. La sinistra non dovrebbe però chiedere ai M5S “poltrone”, ma solo il rispetto di un programma condiviso. ” Bisogna presentare un programma di governo alternativo credibile, altrimenti la gente si stancherà di votare la semplice protesta. S’è già stancata a queste regionali. I grillini hanno diritto di dimostrare che possono governare. Ma bisogna che lo vogliano davvero. Se Podemos può governare le capitali spagnole coi socialisti, sulla base di un programma, lo possono fare anche i grillini”.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 06/06/2015, 14:21

Per aiutare qualcuno a fare qualcosa c'è un prerequisito assolutamente indispensabile e cioè quel qualcuno deve avere voglia di farla quella cosa.

Aiutare i 5 stelle a governare?

Sarebbe come aiutare qualcuno a piedi scalzi a camminare sulla brace.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda flaviomob il 07/06/2015, 0:13

Sono d'accordo con Curzio Maltese.

Il PD ha dimostrato di disinteressarsi della questione morale. Il maggior comune italiano è sull'orlo del commissariamento e il segretario del partito non prende alcun provvedimento. Non nomina mai la mafia, capitale o meno. Non ha presenziato ad alcuna commemorazione nell'anniversario dell'assassinio di Falcone e della sua scorta. Ha un atteggiamento perfettamente andreottiano. Attacca la commissione antimafia. Candida un pregiudicato come De Luca, in contrasto con la legge Severino. Ormai la sinistra ha più punti in comune con quanto esprime M5S che col renzismo-leninismo neo-democristiano. Che ci azzecca la sinistra con chi attacca quotidianamente i sindacati, si schiera con Marchionne senza se e senza ma, formula una riforma elettorale che permetterebbe a un partito del 15% di consensi reali, al netto degli astenuti, di controllare il paese in forma integrale ed integralista (sai che festa per i Buzzi di turno)?

Renzi voleva giocare a fare il centrista e sbranare i consensi "moderati". Ora ha un partito tornato ai livelli percentuali di Bersani, ma in termini di voti assoluti molto più in basso, in cui fascisti e berlusconiani sono liberi di votare alle primarie senza alcun battito di ciglio del segretario (e allora perché non pretendere reciprocità? ah già, loro le primarie col ca..o che le fanno!), tramite truppe cammellate e prezzolate. Crede davvero che il popolo di destra preferisca l'imitazione all'originale?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda franz il 07/06/2015, 7:35

flaviomob ha scritto:Candida un pregiudicato come De Luca, in contrasto con la legge Severino.

Sei proprio sicuro che De Luca sia un pregiudicato?
Sei proprio sicuro che la maglie della Legge Severino indichino De Luca come incandidabile?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti