La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Impresentabili e incandidabili

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda pianogrande il 30/05/2015, 12:36

D'accordissimo sul filtro all'origine, sul codice etico e quant'altro ma qui siamo nel campo del giudizio politico che poi si esprimerà con il voto e se la gente vota brutte persone è per interesse o per ignoranza o un loro felice connubio.

Quello che mi interessa è il filtro giudiziario e cioè la possibilità o meno di candidare qualcuno.
Qui il casino è immane e siamo all'assurdo di gente che, se non me lo sono sognato, può essere candidata ma non eletta.

Mi piacerebbe sapere quanti cittadini (con me in testa) non ci raccapezzano granché su come si filtrano le candidature non detto in senso etico (lì non mi aspetto grandi cose se non grandi chiacchiere) ma nel senso di chi, per legge dello stato, può candidarsi o no.

Il solo fatto che esistano come termini differenziati: incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità e non vorrei che mi sfuggisse qualche altra .....tà come impresentabilità e chi più ne ha.

Tutto questo senza avventurarmi nei casi in cui dovrebbero scattare le dimissioni dalla carica per fatti sopravvenuti.

L'unica cosa che capisco al volo è perché siamo un paese che ha tantissimi avvocati e altrettanti aspiranti a diventarlo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 30/05/2015, 13:05

De Luca vuole denunciare Rosy Bindi,per me l'autorità giudiziaria deve archiviare rapidamente la procedura per motivi pretestuosi perche Rosy Bindi ha seguito semplicemente l'iter della legge,e non lamentiamoci se poi le aule giudiziarie sono piene di processi,ma quello che sconcerta di più e che di come renzi possa piegare il partito ad un così basso livello di dissidio interno.Il problema è che in Italia non si vuole rispettare la legge e che non si sà stare ai patti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 30/05/2015, 17:45

Pianogrande la definizione non è molto semplice perche coinvolge tutta una serie di garanzie e poi i casi sono l'uno diverso dall'altro e spesso capirci non è molto semplice.Allora sarebbe necessario istituire all'interno del PD e di tutti gli altri partiti <un'organo di garanzia interna> senza cadere nella burocraticità e che abbia competenza in materia su cui la leadership non ha influenza e che non può far decadere a piacimento e che faccia da filtro cioè analizzi tutte le canditature a tutti i livelli parlamentare,regionale,comunale e che "inibisca" tutte le candidature che hanno problemi con la giustizia che ne hanno già avuti etc prima che la competizione elettorale inizi e che si definiscano definitivamente le liste,i candidati a presidente nelle primarie.Quest'organo di garanzia interna dal momento che si parla di democrazia interna ai partiti dirime tutte le controversie che possono nascere all'interno di un partito cioè garantisce ed applica la democrazia interna al partito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda pianogrande il 30/05/2015, 20:12

Perché? Non esiste niente del genere all'interno del PD?
Sarebbe già una notizia interessante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 30/05/2015, 20:29

non lo so se esistono,se esistono sono organizzati in modo da funzionare male se non esistono è un'altra cosa.Di certo il partito non ha bisogno di una struttura liquida ma snella,funzionante con finanziamenti chiari e trasparenti "finanziamento privato pubblicità commerciale etc"e che garantisca la democrazia interna come si richiede oggi ai partiti.Spesso si è detto prima viene il paese e poi il PD e il ragionamento non fà una piega,ma se il PD non funziona bene i suoi difetti interni si riflettono sul paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda pianogrande il 30/05/2015, 21:08

Saviano dà un contributo interessante.

http://www.repubblica.it/speciali/polit ... ef=HRER2-1

L'antimafia dovrebbe trasformare in atti politici le decisioni giudiziarie e invece camuffa (per carità, mi sto esprimendo con parole mie) gli atti politici cercando di dare ad intendere che abbiano valore giudiziario.

Almeno Saviano aiuta a prendere atto del guazzabuglio in cui nuota un organismo che si situa in un "delicato spazio" (qui le virgolette ci stanno bene).

La lista può anche prestarsi all'uso di "patente" di pulizia per chi non è in lista.

Insomma siamo in un campo in cui l'assenza di regole e l'iniziativa più o meno velleitaria e strumentale sviliscono argomenti che dovrebbero avere basi di acciaio inossidabile.

Lo stato non funziona.
Fa niente se annoio un po' con questo mantra.
Lo stato non funziona.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 31/05/2015, 9:41

flaviomob ha scritto:Le colpe più gravi sono di Renzi - in qualità di segretario PD - e dei dirigenti degli altri partiti con poche eccezioni (Sel ha un rigoroso codice etico). Saviano riporta che " Il M5S ha selezionato i suoi candidati in modo diverso. Questo quindi testimonia che laddove c'è volontà non è complesso tenere lontano figure ambigue dalle liste elettorali."

Quelli che hanno infarcito le liste con personaggi avvezzi all'illegalità e alle "amicizie pericolose" ora non si straccino le vesti. Tra l'altro la legge che estendeva le competenze della commissione antimafia fino ad occuparsi di "impresentabili" è una legge votata dal PD stesso: se non ne hanno definito contorni, limiti e hanno permesso che diventasse una norma ambivalente se ne assumessero la responsabilità.

Questo è un po' il fulcro del problema.

Sicuramente devono esistere "paletti" giuridici (per usare un esempio un po' come l'asticella da saltare nel salto in alto) sulla candidabilità e incandidabilità e questi li stabilisce la legge, in uno stato di diritto. Non una commissione parlamentare che finisce per comportarsi un po' come la santa inquisizione, mettendo qualcuno alla gogna. Con un lavoro tra l'altro fatto in fretta e furia (in un mese mentre la volta scorsa ci avevano messo un anno, per stessa ammissione di Bindi) e pure fatto coi piedi se si scopre ora che uno dei sedici non c'entrava proprio nulla.

Poi ogni partito è libero al suo interno di mettere soglie piu' strette (alzare l'asticella, nell'esempio qui fatto) ed ovviamente ognuno è responsabile del livello di selezione. Ma qui proprio la commissione antimafia non c'entra un tubo.
Certo, Ogni leader di partito è responsabile, soprattutto delle selezioni a livello nazionale. Bisogna poi anche vedere come sono le norme interne statutarie per quanto riguarda invece le elezioni regionali e comunali, dato che quelle provinciale non ci sono piu'. Sicuramente la responsabilità è del livello regionale dei partiti in quelli piu' grandi, che sono strutturati e ramificati nel territorio ma probabilmente ci sono sistemi negli statuti che permettono un potere di veto del centro su certe candidature.

Qui pero' ci si dimentica che De Luca ha vinto le primarie del PD in Campania. E l'affare "sea park" era già noto. Non è che Bindi abbia svelato misteri. Puo' un partito che accetta il metodo delle primarie inficiare il risultato popolare? Fare le primarie e poi dire "abbiamo scherzato"? Certo che eventualmente si poteva obiettare sulla candidabilità di De Luca alle primarie ma questo mi pare toccasse in primis al PC campano, non a Renzi. Tutti sapevano pero' che solo con De Luca si poteva sperare di vincere in Campania e quindi De Luca è stato candidato alle primarie.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 31/05/2015, 13:10

Il PD ha un'organizzazione di tipo federale dove per regolamento è previsto un'organo di garanzia interno sia a livello centrale che ad ogni livello di perferia che analizzano le canditature e regolano la democrazia interna al partito.In questa organizzazione di tipo federale è centrale l'iscritto e secondo me l'iscrizione al PD non dovrebbe essere immediata e per avere il pass dell'iscrizione sarebbero prima necessarie delle verifiche.Il motivo è semplice,perche l'iscritto essendo centrale elegge i delegati insieme alla leadership e a sua volta i delegati sceglieranno a livello centrale e a livello periferico la composizione degli organi di garanzia interni che rimangono in carica quattro anni scelti fra elettori e iscritti che hanno una particolare preparazione.Se la base degli iscritti subisce infiltrazioni di vario tipo c'è da aspettarsi che la democrazia interna funzionerà male e che la selezione delle candidature sarà inquinata dalla corruzione perche è tutto il corpo del partito che subisce infiltrazioni PS A questo punto la colpa non è di M Renzi ma del PD campano in particolare degli organi di garanzia interna al PD campano che non hanno analizzato le candidature per le primarie in cui c'era quella di De Luca,quindi nel PD campano bisognerebbe resettare tutto il tesseramento e tutti gli organi di partito e rifare tutto.Ma non c'è dubbio che dopo le elezioni regionali M Renzi deve cambiare musica stare più attento alla democrazia interna ferma restando la necessità delle riforme da fare ed a una forma di partito più snella e funzionante
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda mauri il 31/05/2015, 17:59

se le regole sono fumose tutto è lecito, bindi forse ha cercato la rissa anche a costo di far perdere il suo partito
comunque saranno gli elettori a decidere e questa sera lo sapremo se i vari candidati impresentabili spaventano oppure rappresentano una opportunità, va sottolineato che in parlamento siedono poco più di 100 delinquenti qindi...siamo paese del ben godi, i grillini erano la novità e non sono paragonabili agli altri, peccato abbiano un grillo e non una formica
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 31/05/2015, 19:56

Se le regole di un partito sono fumose e il partito è burocratizzato il suo funzionamento non risulta chiaro ai cittadini.Non credo che la Bindi abbia cercato la provocazione ma questa vicenda dell'antimafia ha fatto venire fuori le disfunsioni del partito.In realtà nella maggioranza dem e nella minoranza dem esistono due concezioni non proprio giuste del tesseramento.Fare in modo che esista un pass prima che si dia la tessera è necessario a fare delle verifiche per capire se uno ha avuto problemi con la giustizia se ha collegamenti con la criminalità pur risultando nella fedina penale nessun reato e non a chiudere il partito perche il partito rimane aperto alle persone trasparenti siano esse della min dem che della maggioranza dem cosa che evita che gli equilibri interni possano cristallizzarsi.Altro aspetto è che in prossimità dei congressi il tesseramento deve fermarsi per evitare congressi poco trasparenti e per evitare che il partito si trasformi solo come trampolino di lancio per il potere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

cron