La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non si salva nemmeno la Caritas

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda pianogrande il 27/05/2015, 11:47

Gabriele.
Evidenziare i problemi significa evidenziare i problemi.
Come si può pretendere che si discuta di sussidi o redditi minimi garantiti o redditi di cittadinanza .... senza portare all'attenzione il fatto che milioni (10 alla sesta) di aventi diritto potrebbero essere fasulli?

Allora io chiedo a questo stato italiano (che non funziona) di cercare di funzionare meglio e di non farmi ridere dietro due volte dagli evasori (invece che una volta sola e cioè nel momento del non pagamento del dovuto).

Sono sicurissimo di non chiedere troppo e continuerò a chiederlo e a evidenziare il problema.

Nessuno mi può convincere a non farlo; con nessun argomento.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda franz il 27/05/2015, 12:20

gabriele ha scritto:basta leggere qui

http://www.contribuenti.it/news/view.asp?id=3359

[..] "Cinque sono le aree di evasione fiscale analizzate: l'economia sommersa, l'economia criminale, l'evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese.
La prima riguarda l'economia sommersa. L'esercito di lavoratori in nero si gonfia sempre di più è composto da circa 2,9 milioni di persone, molti dei quali cinesi o extracomunitari.

Ecco, gabriele, "basta leggere qui" per capire (e magari ricordare, dato che già se ne parlò in questi forum) che contribuenti.it il quale si avvale della preziosa collaborazione di KRLS Network of Business Ethics (organizzazione gesuita che pubblica studi alla cinofallica senza fornire le fonti, eventualmente a pagamento) è una fonte totalmente inaffidabile e inattendibile.
Passiamo oltre.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda franz il 27/05/2015, 12:26

pianogrande ha scritto:Gabriele.
Evidenziare i problemi significa evidenziare i problemi.
Come si può pretendere che si discuta di sussidi o redditi minimi garantiti o redditi di cittadinanza .... senza portare all'attenzione il fatto che milioni (10 alla sesta) di aventi diritto potrebbero essere fasulli?

Ecco, il problema è proprio questo. ISTAT (che giustamente si occupa di statistica) puo' solo stimare, con metodi matematici e appunto statistici, quanti sono i poveri (in modo assoluto e relativo) e quanti sono quelli che potrebbero diventarlo molto rapidamente, se perdessero parte della loro fonte di reddito.

Ma per risolvere il problema occorre non tanto sapere quanti ma sapere chi. Nome e cognome, data di nascita, stato civile, composizione del nucleo familiare, livello di istruzione, vive in casa propria o in affitto, fonti di reddito...
Così si fa dove il reddito minimo, l'assistenza di base è organizzata. E queste cose si possono fare solo a livello locale, comune per comune, quartiere per quartiere.
Ultima modifica di franz il 27/05/2015, 12:29, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda mariok il 27/05/2015, 12:28

gabriele ha scritto:
Mariok, capisco quanto cerchi di farci capire. La domanda più banale è: quindi?
Se dovessimo ragionare così, dovremmo eliminare ogni tipo di sussidio che dà lo Stato a chiunque. Dato che siamo un popolo di ladroni, non ci meritiamo nulla.

Io invece credo che una riforma complessiva del welfare sia la cosa migliore da fare. Non esiste alcuna politica sociale che possa funzionare in un contesto di degrado morale e corruzione. Ma allora, perchè non pretendiamo come elettori che i candidati siano, non dico lindi e puri, ma quantomeno onesti?


Quindi? E' semplice. Quando vedrò una proposta seria che contestualmente al reddito di cittadinanza ci fa capire anche come si intende combattere le truffe, il lavoro nero e l'evasione fiscale, allora darò tutto il mio sostegno.

Ma le proposte che vedo danno per scontato qualcosa che non c'è, come uffici per l'impiego che funzionino o controlli seri che scovino i falsi poveri e li puniscano con condanne serie (come accade per esempio in USA dove se menti al fisco ti becchi almeno 15 anni). Non posso quindi che considerarle fuffa demagogica.

Sono stufo di un paese in cui i più nobili principi finiscono nella melma. Ed il problema non si risolve semplicisticamente dando il voto a chi sventola una sua presunta superiorità morale. Abbiamo già dato con la sinistra "dura e pura". Ora che dovremmo fare, affidarci agli ayatollah Grillo e Casaleggio, garanti di candidati puliti?

Guardiamo per esempio le regioni. Chi può dire in linea di principio che non sono un'espressione della democrazia e come tali da difendere? Se però vediamo le regioni come sono, non come vorremmo che fossero, non possiamo che auspicare la loro soppressione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda gabriele il 27/05/2015, 14:37

pianogrande ha scritto:
Come si può pretendere che si discuta di sussidi o redditi minimi garantiti o redditi di cittadinanza .... senza portare all'attenzione il fatto che milioni (10 alla sesta) di aventi diritto potrebbero essere fasulli?


E io non ho appena scritto che la riforma deve essere del welfare e si deve ridiscuterlo da zero?

In questo concordo con [b]mariok. Senza un piano complessivo, il reddito minimo potrebbe essere dannoso.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda pianogrande il 27/05/2015, 20:51

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:
Come si può pretendere che si discuta di sussidi o redditi minimi garantiti o redditi di cittadinanza .... senza portare all'attenzione il fatto che milioni (10 alla sesta) di aventi diritto potrebbero essere fasulli?


E io non ho appena scritto che la riforma deve essere del welfare e si deve ridiscuterlo da zero?

In questo concordo con [b]mariok. Senza un piano complessivo, il reddito minimo potrebbe essere dannoso.


Bene!
Siamo tutti d'accordo.
Aiuto solo a chi ne ha davvero bisogno e pedate nel culo a chi fa il furbo.
Il mio sogno da quando sono nato o almeno da quando non davano il posto a mio figlio nell'asilo nido perché io ero ricco.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda Robyn il 28/05/2015, 0:56

Questo è il sistema presente in uk sulla verifica preliminare dei requisiti,mai nessuno ha messo in dubbio che debba riceverlo solo chi ne ha bisogno,l'importante è non burocratizzare i procedimenti per averlo .Per ex si fà una semplice richiesta e sarà la Pa a verificare in via informatizzata tutti i requisiti
Siamo spiacenti ma l'erogazione della prestazione non può avvenire perche non ha i requisiti sufficenti
La sua richiesta ha i requisiti sufficenti per l'erogazione potrà recarsi a partire dalla data x a ritirare l'assegno
presso,in fede,lì
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda franz il 28/05/2015, 7:11

Per via informatizzata? Qui si fanno colloqui personali, ... e diversi nel tempo. Individuali.
Poi l'informatica fa anche la sua parte. Ma chi ha bisogno non è un numero, un codice nel computer.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda Robyn il 28/05/2015, 10:01

non parlerò più di reddito minimo garantito mi auguro che venga messa sia la parte relativa all'assegno 450 euro circa,+ plafond sull'affitto,degli assegni familiari,dell'integrazione per lavori part time e trattamenti previdenziali insufficenti che della formazione finanziato dall'imposta negativa,ma per me italy rimane paese no affidable dominato da caste
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda Robyn il 28/05/2015, 23:28

Quello di costringere le persone a recarsi di continuo al centro per l'impiego lo ha messo Farage per creare difficoltà agli immigrati e oltre ad essere anti liberale costringerebbe chi rimane nello stato di indigenza a recarsi di continuo al centro per l'impiego.Le statistiche dimostrano che nei periodi benessere rimane a percepire il rmg solo chi è in uno stato di indigenza più accentuata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

cron