La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La buona squola

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La buona squola

Messaggioda Robyn il 18/05/2015, 22:26

Ma poi non si capisce perche i tre anni superato il concorso.Di là in uk un'anno e ti assumono nella Pa e nel privato,non ho capito perche in Italia bisogna aspettare i tre anni,non si può guardare l'uk solo dove conviene.Il job act và modificato proprio in questo aspetto riportando ad un'anno il periodo di prova e reintroducendo il giudice per le cause economiche per quanto non dia mai il reintegro implementando l'oupting out nella mani del giudice e i tre warning per i disciplinari e mi aspetto che Squinzi e Sacconi vadano in piazza a protestare.Per quando riguarda lo scontro sindacati governo assistiamo contemporaneamente al conservatorismo del sindacato unito ad un riformismo non chiaro del governo che sembra guardare alla confindustria che da sempre crea innumerevoli ingiustizie nel nostro paese a confronto con altri paesi in particolare l'uk e qui possiamo affermare senza equivoci che siamo in Italia c'è da aspettarselo.Quelli che stanno in mezzo fanno molta fatica e non vedono una vera sintesi come dire quello ha un difetto ma tù non sei meglio insieme sono gli effetti combinati.In genere non bisogna sottovalutare che certi danni possono partire da sinistra per espandersi a destra,perche l'ideatore del contratto a tutele crescenti si chiama Tito Boeri
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La buona squola

Messaggioda flaviomob il 18/05/2015, 23:45

Ichino:
...sono strumenti imperfetti di misurazione ma relativamente poco costosi rispetto ad altri disponibili.


Benissimo. Finalmente abbiamo compreso i criteri della "buona scuola". Tutto fuorché la qualità. Criteri di valutazione inadeguati e di scarso valore.

L'emendamento M5S contro parentopoli nella scuola non è passato? E te credo: il primo degli apparentati è presidente del consiglio, nominato dirigente dall'azienda di famiglia per fottere un po' di soldi (contributi figurati) allo stato...

http://www.panorama.it/news/politica/ca ... uro-spese/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La buona squola

Messaggioda franz il 19/05/2015, 7:22

gabriele ha scritto:Non si capisce infatti perché occorra ancora finanziare per mezzi traversi la scuola privata con i fondi pubblici. La scuola pubblica deve essere non solo un'eccellenza ma una base di partenza e chi non è d'accordo, allora si paghi una qualsiasi altra scuola privata parificata. Parificata nel metodo e nell'abilitazione ovviamente e non nell'onere da parte dello stato.

In realtà si capisce benissimo l'intento economico. Oggi dando (per esempio, non ricordo le cifre esatte) 1'500 ad una famiglia per aiutare a pagare una retta privata, quello studente non grava piu' sulla scuola pubblica e lo stato risparmia 8'000. Da notare che lo stato italiano spende per la scuola pubblica già molto poco e che il 95% e passa di quanto spende va in stipendi del personale (docente e non docente). Ecco perché le scuole cadono a pezzi e mancano di strutture didattiche. Da notare anche che se la scuola pubblica fosse di qualità sarebbero pochi quelli che vogliono mandare il loro figlio in una scuola privata. È un serpente che si morde la coda.

Personalmente so che la scuola pubblica di qualità esiste e l'ho incontrata quando mi sono trasferito all'estero. Non ne ho potuto godere direttamente - ormai avevo già passato i 30 - ma i miei figli si'. Ve ne ho già parlato in passato e non sto ad annoiarvi ulteriormente ma diciamo che ... un altro mondo è possibile. L'autonomia scolastica è la chiave.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La buona squola

Messaggioda trilogy il 19/05/2015, 8:47

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Uno strumento ma non l'unico?
Perfettamente d'accordo.

Ultima cosa. Oggi su radio radicale ho seguito il dibattito sull'articolo 9 della legge delega sulla scuola. Ebbene, fra gli emendamenti ve ne era uno di sel e m5s relativo alle assunzioni da parte dei presidi, togliendo la possibilità dell'assunzione, da parte di questi ultimi, a persone che avessero con essi fino al secondo grado di parentela. E' stato miseramente bocciato....


Su Repubblica dice che è stato accolto:

Un emendamento del Pd approvato per favorire la trasparenza introduce l'obbligo di mettere on line sul sito della scuola il curriculum dei professori. Accolto anche l'emendamento del M5s, che stabilisce che non ci può essere parentela tra preside e professore della scuola.Accolto anche l'emendamento del M5s, che stabilisce che non ci può essere parentela tra preside e professore della scuola.

http://www.repubblica.it/scuola/2015/05 ... 114677725/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La buona squola

Messaggioda gabriele il 19/05/2015, 10:16

trilogy ha scritto:
Su Repubblica dice che è stato accolto:

Un emendamento del Pd approvato per favorire la trasparenza introduce l'obbligo di mettere on line sul sito della scuola il curriculum dei professori. Accolto anche l'emendamento del M5s, che stabilisce che non ci può essere parentela tra preside e professore della scuola.Accolto anche l'emendamento del M5s, che stabilisce che non ci può essere parentela tra preside e professore della scuola.

http://www.repubblica.it/scuola/2015/05 ... 114677725/



Allora vuol dire che ho capito male io.

Meglio così per tutti
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La buona squola

Messaggioda franz il 19/05/2015, 11:17

gabriele ha scritto:Allora vuol dire che ho capito male io.

Probabilmente c'era piu' di un emendamento con quel contenuto.
I parlamentari spesso presentano cloni con minuscole modifiche.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La buona squola

Messaggioda gabriele il 19/05/2015, 11:31

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Allora vuol dire che ho capito male io.

Probabilmente c'era piu' di un emendamento con quel contenuto.
I parlamentari spesso presentano cloni con minuscole modifiche.


E' possibile.

Sul sito della Camera devono ancora aggiornare le votazioni e le discussioni.

Per chi fosse interessato sui lavori dell'Aula in merito a questa legge:
http://www.camera.it/leg17/126?tab=1&le ... ede=&tipo=
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La buona squola

Messaggioda gabriele il 19/05/2015, 15:08

Ecco l'emendamento.

------------

Proposta emendativa pubblicata nell'Allegato A della seduta del 18/05/2015 [ apri ]
9.69.(testo modificato nel corso della seduta)
approvato

  Dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
  3-bis. Nel conferire gli incarichi, il dirigente scolastico è tenuto a dichiarare l'assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di parentela o affinità, entro il secondo grado, con i docenti iscritti nel relativo ambito territoriale.

Chimienti Silvia, Gallo Luigi, Marzana Maria, Vacca Gianluca, D'Uva Francesco, Brescia Giuseppe, Valente Simone, Di Benedetto Chiara, Molea Bruno, Cesaro Antimo
9.69.

  Al comma 3, dopo la lettera c), aggiungere la seguente:
   d) Assenza di conflitti d'interesse avendo riguardo a possibili collegamenti soggettivi e/o di parentela del dirigente scolastico con i docenti iscritti negli ambiti territoriali.
Chimienti Silvia, Gallo Luigi, Marzana Maria, Vacca Gianluca, D'Uva Francesco, Brescia Giuseppe, Valente Simone, Di Benedetto Chiara, Molea Bruno, Cesaro Antimo

------------

Va evidenziato che è stato modificato nel corso della seduta. Quello più sotto è l'emendamento originale.

Ps non capisco cosa comporti la dichiarazione, o meglio una dichiarazione mendace oltre che alla denuncia, appunto, per dichiarazione medace
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La buona squola

Messaggioda franz il 19/05/2015, 15:17

gabriele ha scritto:
Ps non capisco cosa comporti la dichiarazione, o meglio una dichiarazione mendace oltre che alla denuncia, appunto, per dichiarazione medace

La nullità dell'atto, per esempio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La buona squola

Messaggioda pianogrande il 19/05/2015, 18:27

Se è per questo, esiste anche il traffico di posti tra figli di e lì le cose si complicano ma si può sempre ricostruire.
Ci vorrebbero, ad esempio, dei giornalisti che di mestiere facciano i giornalisti e, magari per hobby, indagini ed inchieste.

Non si può neanche vietare ai figli di di accedere a un posto di lavoro perché sarebbe discriminazione.

Un primo approccio potrebbe essere in percentuale (almeno da un punto di vista di giudizio morale).

Neanche il sistema dei concorsi ha mai risolto questo problema.

Intanto comincerei a legare fortemente ai risultati (oggettivi e verificabili) anche e sopratutto la posizione di preside o meglio le posizioni manageriali in genere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti