La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Fornero: l

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda pianogrande il 11/05/2015, 14:50

Aggiungo un altro elemento a quello che dice Mariok.

Sopratutto tra i quadri dell'industria (io sono uno di quelli di lungo corso) c'è gente che ha fatto lunghi periodi all'estero (io ho fatto qualche anno ma c'è chi ne ha fatti veramente tanti) e molti di quei contributi (grosso modo equivalenti al doppio dello stipendio normale) sono andati persi perché il periodo buono per il calcolo erano gli ultimi dieci anni e chi è passato ad altri incarichi o lavorava in una ditta dove certi contratti non si facevano più, si è attaccato al tram.
Certo, poteva cercarsi un altro lavoro che gli offrisse la stessa possibilità ma non è mica un settore dove basta presentarsi.
Lì ci vogliono super specialisti e non sempre si cambia campo impunemente.

Detto questo e per quello che può interessare (almeno ai fini statistici) anche io supero abbondantemente il minimo per treqquattordici.
Non me ne vergogno affatto anzi ne vado orgoglioso per tutto il lavoro che ho fatto.

Amen.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda franz il 11/05/2015, 15:57

Tutto quanto sopra esposto dimostra l'iniquità del sistema retributivo, rispetto al contributivo.
Ma negli anni dell'inflazione galoppante (70 ed 80) faceva comodo difendere il retributivo, dato che dava ottime pensioni (sulla base del calcolo per il singolo). Pensate a chi andava in pensione a 47 anni, dopo 15 anni sei mesi ed un giorno, in regime di inflazione galoppante.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda mariok il 13/05/2015, 12:13

In Italia, ci si innamora come al solito delle semplificazioni. Il problema non riguarda solo il criterio di calcolo retributivo vs. il contributivo. Ma è tutto il sistema che andrebbe rivisto. Per esempio ho molti dubbi sull'attuale contributivo che rivaluta i contributi sulla base dell'andamento del pil e non dei rendimenti dei titoli di stato. Questo potrebbe anche essere tra i motivi per i quali le nuove generazioni andranno a prendere, a quanto sembra, pensioni da fame.
Quanto al passato se proprio bisogna metterci le mani (cosa della cui fattibilità dubito) bisognerebbe andare a vedere tutti i contributi figurativi che sono stati elargiti a piene mani ed i pensionamenti anticipati soprattutto nel pubblico.
Ci sono molte cose che non tornano. Per esempio chi paga le pensioni minime a chi non ha versato niente? La giusta solidarietà deve essere fra tutti i cittadini non solo tra pensionati.
Altro dubbio: quanto ci costa la struttura dell'INPS? Come mai in Germania ci sono pensioni medie più alte ma i contributi sono i 2/3 di quelli italiani? Forse sarebbe bene che Boeri si occupasse di questo invece di fare i predicozzi sui cosiddetti conflitti generazionali.
Ma su questo argomento (peraltro abbastanza complicato) come su altri, è impossibile fare discorsi seri e coerenti.
D'altra parte cosa possiamo aspettarci da un paese nel quale ci sono forze politiche (come F.d'I. e M5S) che vogliono tagliare le pensioni superiori ai 3.000 euro lordi ma che oggi strepitano perché il governo non da le rivalutazioni a tutti e subito. Alla faccia della coerenza!
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda Robyn il 13/05/2015, 13:30

Lo scontro intergenerazionale non c'entra niente poiche le riforme riguardano tutti è toccato ai lavoratori,tocca alla finanza, tocca ai pensionati,tocca alla scuola.Se anche sù una pensione di 3000 euro togliessero 200 euro non è un dramma si vive lo stesso diverso è per una pensione di 1500 euro.In merito a chi non ha versato contributi non è possibile fare più i discorsi di una volta perche la vita lavorativa dei giovani è discontinua non viviamo più l'epoca fordista,chi non li ha versati precedentemente i motivi possono essere svariati come discontinuità nel lavoro a cause non imputabili al lavoratore,problemi di inserimento e in ultima chi invece non ha lavorato ma questi non possono essere confusi con le categorie precedenti.Il trasferimento dalle pensioni più alte a quelle più basse è per garantire un minimo che assicuri un'esistenza libera
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda pianogrande il 13/05/2015, 14:04

Insomma, torniamo, con le pensioni, all'appiattimento degli stipendi degli anni settanta quando una sciagurata politica sindacale dove si puntava al consenso della maggioranza e non alla coerenza della retribuzione, introdusse il punto di contingenza uguale per tutti ed un operaio che prendeva l'indennità di turno (quelle sì generose perché riguardavano la maggioranza) poteva raggiungere lo stipendio del caporeparto.

Certo Robyn che se togliamo 200 Euro a una pensione di tremila lorde non succede niente.
Come non è successo granché durante l'appiattimento salariale.
Ci sono, però, categorie che potrebbero davvero stufarsi di prenderle e potrebbero cominciare a ribellarsi anche loro.

Dopo una storia fatta di incudine e martello (contro falce e martello) qualcuno potrebbe dire basta e allora, se comincia ad incazzarsi il vero parco buoi della nostra società, poi non si sa più dove si va a finire.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda Robyn il 13/05/2015, 20:17

le riforme riguardano tutti non è possibile immaginare che ci siano categorie che siano interessate dalle riforme e altre categorie che pretendano di rimanerne escluse pretendendo allo stesso tempo che si facciano solo sugli altri
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda pianogrande il 13/05/2015, 20:45

"La decisione da prendere è molto difficile ma spero che la scelta sia basata sull'equità non solo tra chi ha di più e chi ha di meno ma anche tra chi ha avuto di più e chi è chiamato a dare di più ma avrà di meno"
F.to Il Presidente dell'INPS.

Qualcuno me la traduce in italiano corrente?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda Robyn il 13/05/2015, 23:55

Forse significa mettere un limite massimo,che già c'era ed è stato eliminato sù pressioni di lobbyes specifiche,per l'erogazione di una prestazione pensionistica a prescindere dai contributi versati perche non è detto che con contributi così alti oggi in futuro l'Inps riesca a pagare queste pensioni così alte e a rimanere in attivo.L'integrazione al minimo delle pensioni basse ricade al pari del rmg sull'assistenza che oggi è assorbita dalle pensioni alte date con il retributivo e non con il contributivo e per di più l'assistenza deve stare sulla fiscalità generale e non esclusivamente sul costo del lavoro che lo rende alto insieme a Irap e cuneo fiscale.Per questo è importante la separazione fra previdenza ed assistenza,per evitare che qualcuno vada a prendere le risorse dell'assistenza per finanziare le pensioni d'oro e privilegi vari come baby pensioni e vitalizi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda pianogrande il 17/05/2015, 16:23

Restituzione a chi prende meno di 3.000 Euro.
Cos' dice Renzi confermando che non gli piace prendere in mano una calcolatrice o che a scuola non gli hanno insegnato che esistono pe proporzioni.

http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... ref=HREA-1

Questo significherebbe che chi prende 2.999 avrà il rimborso e chi prende 3.001 non lo avrà.

Non dovrebbe essere accettabile da parte della consulta visto che questei provvedimenti dovrebbero essere presi (a prescindere dal fatto che siano più o meno giusti) in base alla capacità contributiva e la capacità contributiva non è una grandezza on-off ma di tipo scalare.

Ripeto, a prescindere dalla giustezza del provvedimento, perché questo scalone dove i centesimi possono fare la differenza?

Già il mancato adeguamento era in base a un numero fisso (tre volte il minimo) e non ad una proporzione.

Possibile che abbiamo un governo così ottuso da non essere in grado di fare il prodotto degli estremi diviso il medio conosciuto?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Consulta boccia il blocco delle pensioni della Forner

Messaggioda franz il 17/05/2015, 19:13

Forse oltre alla buona scuola bisognerebbe introdurre la buona politica.
Magari meno "umanista" (strafalcione, in luogo di umanistica) e con un pi' piu' di logica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron