gabriele ha scritto:[...]
Allora mi son detto, non è che con un sistema del genere si porta il corpo docenti a insegnare ai ragazzi a superare il test invalsi invece che insegnare le materie per i quali sono stati assunti? Non sarebbe quindi meglio far fare test selettivi ai ragazzi in base alle materie che studiano?
Questo lo chiedo da profano.
Non mi sembra che tu lo chieda tanto "da profano", visto che proprio questa esatta domanda l'ho trovata diffusa su molti siti.
A mio parere, si tratta semplicemente di una domanda sciocca, in quanto i casi sono due:
- o il test invalsi è mal congegnato e pone domande assurde, ed allora ovviamente "studiare per il test" - ammesso che sia possibile - non può che comportare lo studio di assurdità;
- oppure il test invalsi, pur coi suoi limiti, pone domande pertienti, che richiedono capacità di ragionamento riguardo gli argomenti delle varie materie, ed allora "studiare per il test" significa studiare le materie curricolari e prepararsi a saper ragionare sui diversi argomenti; in questo caso "studiare per il test" significa semplicemente studiare la materia, e in modo non mnemonico.
La mia opinione, per quel poco che ho letto (le domande dei test invalsi degli anni passati sono reperibili in rete) è che le domande cerchino i soddisfare i requisiti che ho citato come secondo caso, quindi direi che studiare "per il test" non fa danni ed in alcuni casi può portare benefici.
Ovviamente, tutto è migliorabile, ma per migliorare l'invalsi bisogna prima di tutto accettare l'idea che i test possano essere uno strumento di valutazione che ha un suo senso, anche se non è perfetto.
Il primo vantaggio di un test è quello di essere nazionale, per cui tutti i ragazzi di tutte le scuole vengono giudicati con lo stesso metro, e già questo mi pare un risultato non trascurabile, se si vuole che tutte le scuole del paese portino i ragazzi a raggiungere un livello minimo uguale per tutti.
Certe scuole riveleranno dei limiti e delle inadeguatezze?
Ma se queste inadeguatezze non vengono identificate, come si fa a migliorare la situazione?
Annalu