La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda Robyn il 20/04/2015, 11:00

L'utilitarismo,pretendere che l'immigrato se ne torni a casa quando non ha più lavoro o quando arrivano le crisi come è avvenuto nel nord-est che hanno rimandato al paese d'origine tutti gli immigrati.Se l'immigrato paga i contributi e le tasse ha diritto a tutti i servizi di welfare e a rimanere se non ha lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda Robyn il 20/04/2015, 22:59

Per arginare il fenomeno degli sbarchi non servono le ricette degli strateghi che in queste occasioni si inseriscono con idee sbagliate come il blocco navale o il respingimento dei richiedenti asilo.Per arginare il fenomeno non servono provvedimenti contro la libera circolazione delle persone ma affrontare il problema alla radice nei paesi d'origine e costruire delle zone neutre dove i rifugiati possono avere assistenza e protezione.In aggiunta distruggere le imbarcazioni degli scafisti e contrastarli efficacemente.In merito alla libera circolazione delle persone se parliamo di misure antiterrorismo è una cosa se invece di libera circolazione delle persone e basta è un'altra cosa.L'Italia non è nuova a stravaganti idee sugli immigrati degli strateghi che hanno ricette miracolistiche e che hanno affrontato il problema dal lato sbagliato.Dalle impronte digitali,al reato di clandestinità,all'espulsione dei migranti che perdono il lavoro,fino all'idea utilitarista che gli immigrati servono per fare i lavori più umili,che servono gli immigrati di qualità che invece non esistono e che i migranti più deboli si devono arrangiare e rimanere nel loro paese e quindi il flusso può essere senza controllo e che quando non servono più devono tornare al paese d'origine
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda gabriele il 21/04/2015, 8:58

franz ha scritto:http://www.thepostinternazionale.it/mondo/italia/quanto-costano-davvero-gli-immigrati

Uno studio condotto dalla fondazione Leone Moressa, un istituto di studi e ricerche nato nel 2002, ha realizzato il bilancio economico sulla presenza degli immigrati in Italia.

La ricerca"L'economia dell'immigrazione: costi e benefici" rivela che il contributo da parte degli immigrati all'economia del Paese è pari a quasi 4 miliardi di euro ogni anno.

Cose utili da sapere:

- Quanto ha speso l'Italia per gli immigrati: nel 2012 lo stato italiano ha speso 12,6 miliardi di euro per l'arrivo di nuove famiglie di immigrati sul suolo italiano.

- Le spese comprendono gli oneri per i servizi sanitari (3,7 miliardi), quelli educativi (3,5), i servizi sociali (0,6), gli alloggi (0,4), la giustizia (1,8), le spese del ministero degli Interni per la gestione (1,0) e i trasferimenti economici (1,6).

- Calcolando che la spesa pubblica in Italia è stata di 800 miliardi, i costi dell’immigrazione sono stati l'1,57 per cento della quota complessiva.

- Quanto ha ottenuto l'Italia dagli immigrati: lo stato, nel 2012, ha ottenuto 16,5 miliardi di euro dagli stranieri così suddivisi:

- Una parte delle entrate - vale a dire 7 miliardi di euro circa - deriva dal pagamento dell’Irpef (4,9 miliardi di euro), dall’imposta sui consumi (1,4 miliardi), sugli oli minerali (0,84), su lotto e lotterie (0,21) e per tasse e permessi (0,25).

- A ciò vanno aggiunti 8,9 miliardi di contributi previdenziali per gli stranieri.

- Il totale delle entrate di 16,5 miliardi di euro nel 2012 ha quindi coperto con scarto i 12,6 miliardi di spesa pubblica. I cittadini stranieri hanno fruttato 3,9 miliardi di euro all’economia italiana.

- Occupazione: gli immigrati creano anche lavoro. In Italia possiedono l’8,2 per cento delle aziende totali e, grazie a queste, producono 85 miliardi di valore aggiunto.

- Mentre il bilancio delle attività italiane è negativo, dal momento che nel 2012 almeno 50mila imprese hanno dovuto chiudere per via della crisi, gli stranieri hanno investito a tal punto da far crescere di 18mila il numero delle attività commerciali degli immigrati rispetto all'anno precedente.


Un aspetto della questione che va di certo considerato.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda franz il 21/04/2015, 8:59

Robyn ha scritto:L'utilitarismo,pretendere che l'immigrato se ne torni a casa quando non ha più lavoro o quando arrivano le crisi come è avvenuto nel nord-est che hanno rimandato al paese d'origine tutti gli immigrati.Se l'immigrato paga i contributi e le tasse ha diritto a tutti i servizi di welfare e a rimanere se non ha lavoro

Sono solo in parte d'accordo.
Dovrebbe essere chiaro che un immigrato paga i contributi solo se lavora, quindi se non ha piu' lavoro non paga contributi e nemmeno tasse. I servizi di welfare non sono infiniti. Normalmente i sussidi di disoccupazione sono a termine. Durano uno, due anni. Il sistema piu' generoso mi pare quello danese, con 4 anni (ma con importi che diminuiscono col tempo).
Ma finiti i sussidi cosa resta? Legittimo chiedersi se un immigrato per motivi di lavoro possa rimanere in un paese se non c'è lavoro ed ha esaurito i sussidi. Diverso il caso dei rifugiati politici. Quelli rimangano fintanto che rimane lo statuto di rifugiato (nel senso fintanto che in patria rischia la vita se torna). Ma il rifugiato economico non ha diritti di permanenza nel territorio. Certo che se lavora e risiede abbastanza a lungo allora potrebbe acquisire la nazionalità del paese ospitante e poi nessuno potrà mai dirgli di uscire.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda trilogy il 21/04/2015, 10:39

Rafforzamento Triton e distruzione barche trafficanti, i 10 punti dell'Ue per l'emergenza immigrati

L'Unione Europea dovrà "rafforzare" le operazioni Triton e Poseidon nel Mediterraneo "aumentando le sue risorse finanziarie" ed estendendo la loro area d'intervento. E' questo il primo dei dieci punti del piano presentato oggi a Lussemburgo dal commissario europeo per i Migranti Dimitris Avramopoulos alla riunione dei ministri degli Esteri e degli Interni dell'Ue. "Presenteremo queste proposte al Consiglio Europeo che si riunirà giovedì in sessione straordinaria per affrontare la situazione nel Mediterraneo", hanno annunciato Avramopoulos e l'Alto Rappresentante per la Politica Estera, Federica Mogherini, che ha presieduto la riunione.

Gli altri punti sono :

2) "Uno sforzo sistematico per catturare e distruggere le imbarcazioni usate dai trafficanti".

3) Incontri regolari fra Europol (l'ufficio di polizia europeo), Frontex (l'agenzia europea per la gestione delle frontiere esterne), Easo (l'ufficio europeo di sostegno per l'asilo) ed Eurojust (l'Unità di cooperazione giuridica europea) per raccogliere informazioni sul modus operandi e i fondi di cui dispongono i trafficanti di esseri umani.

4) Easo dispiegherà delle squadre operative in Italia e Grecia.

5) Gli Stati Membri prenderanno le impronte di tutti i migranti.

6)Verranno considerate opzioni per "un meccanismo di ricollocazione d'emergenza" .

7) Vi sarà un ampio programma volontario europeo pilota sul reinsediamento per le persone bisognose di protezione.

8) Verrà istituito un programma per mandare rapidamente indietro i migranti irregolari, coordinato da Frontex.

9) La Commissione e il Servizio di Azione Esterna dell'Ue s'impegneranno assieme ai paesi confinanti con la Libia, in particolare verranno rafforzate le iniziative in Niger.

10) Verranno dispiegati Funzionari di collegamento dell'immigrazione (Ilo) in paesi terzi chiave per raccogliere informazioni d'intelligence su flussi migratori e rafforzare il ruolo delle delegazioni europee.

fonte: http://www.adnkronos.com
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda pianogrande il 21/04/2015, 11:39

Questo è un enorme problema di politica internazionale.
Altro che commissioni e ispettori etc.
Questa è roba da capi di stato e dintorni e dei paesi più potenti.
Alle spalle ci sono l'economia e i rapporti tra le super potenze.
Con la nostra povera Mogherini che "presiede" (ma presiede che cosa?) non arginiamo un bel niente.

Il mondo va un po' ristrutturato sia in senso umanitario (nel breve termine) che economico (ma ci vuole tempo oltre che la volontà).

Solo così si possono fermare queste maree di disperati.
Dando loro di che vivere (innanzitutto, sopravvivere).

Il resto va bene per la propaganda elettorale (che rende molto di più se fatta in negativo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda Robyn il 21/04/2015, 19:08

Franz non capisco la differenza fra un cittadino italiano e immigrato.Anche il cittadino italiano se esaurisce il sussidio che fà?Anche il cittadino italiano se non lavora non paga tasse e contributi,evidentemente per la sicurezza sociale effettiva serve il rmg.La cittadinanza si acquisisce dopo dieci anni di permanenza e dà diritto al voto alle elezioni a tutti i livelli.Altra idea stravagante è la cittadinanza a punti per gli immigrati.La cittadinanza si acquisisce dopo dieci anni di permanenza ed è irrevovocabile
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda franz il 21/04/2015, 20:30

Robyn ha scritto:Franz non capisco la differenza fra un cittadino italiano e immigrato.Anche il cittadino italiano se esaurisce il sussidio che fà?Anche il cittadino italiano se non lavora non paga tasse e contributi,evidentemente per la sicurezza sociale effettiva serve il rmg.La cittadinanza si acquisisce dopo dieci anni di permanenza e dà diritto al voto alle elezioni a tutti i livelli.Altra idea stravagante è la cittadinanza a punti per gli immigrati.La cittadinanza si acquisisce dopo dieci anni di permanenza ed è irrevovocabile

Eppure dei capirla.
Esistono cerchie.
    Casa tua
    La tua città
    La tua nazione
    Il mondo
Il mondo non puo' vivere a casa tua.
Puoi assumere una badante o una ragazza alla pari e nel contratto c'è - implicito - il fatto che vivano (mangino e dormino) dentro casa tua ... ma quando il contratto di lavoro finisce, se ne devono andare. Punto.
Un cittadino taliano ha dei diritti di residenza che un immigrato non ha. Fattene una ragione e se non te la fai considera che 7 miliardi di persone potrebbero avere il "diritto" di venire a vivere da te.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda gabriele il 21/04/2015, 20:57

franz ha scritto:
Robyn ha scritto:Franz non capisco la differenza fra un cittadino italiano e immigrato.Anche il cittadino italiano se esaurisce il sussidio che fà?Anche il cittadino italiano se non lavora non paga tasse e contributi,evidentemente per la sicurezza sociale effettiva serve il rmg.La cittadinanza si acquisisce dopo dieci anni di permanenza e dà diritto al voto alle elezioni a tutti i livelli.Altra idea stravagante è la cittadinanza a punti per gli immigrati.La cittadinanza si acquisisce dopo dieci anni di permanenza ed è irrevovocabile

Eppure dei capirla.
Esistono cerchie.
    Casa tua
    La tua città
    La tua nazione
    Il mondo
Il mondo non puo' vivere a casa tua.
Puoi assumere una badante o una ragazza alla pari e nel contratto c'è - implicito - il fatto che vivano (mangino e dormino) dentro casa tua ... ma quando il contratto di lavoro finisce, se ne devono andare. Punto.
Un cittadino taliano ha dei diritti di residenza che un immigrato non ha. Fattene una ragione e se non te la fai considera che 7 miliardi di persone potrebbero avere il "diritto" di venire a vivere da te.


E' esattamente questo il punto. Aldilà dei rifugiati politici, che hanno il diritto di essere ospitati, con gli immigrati in cerca di lavoro occorre creare un patto sostanziale: tu lavori, tu produci senza problemi di ordine pubblico o sanitario, paghi come tutti le tasse e guadagni come tutti, ma quando l'economia va male c'è la possibilità che tu venga accompagnato alla frontiera. Se delinqui, paghi la pena e poi vieni espulso per sempre.

I centri d'accoglienza devono essere costruiti nei paesi da dove partono o in luoghi sicuri. Le richieste di asilo o di ingresso per lavoro devono essere vagliate nei centri di accoglienza. Chi ottiene il visto viene portato in Italia tramite traghetti gestiti dalle autorità italiane. Chiunque, anche i richiedenti asilo, attraversa il mare senza il visto, viene fermato e spedito nel più vicino e sicuro centro di accoglienza. In questo modo la mafia degli immigrati è tagliata fuori dal massacro delle carrette del mare e gli ingressi vengono gestiti con ordine
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Naufragio al largo della Libia, si temono 700 morti

Messaggioda Robyn il 21/04/2015, 20:59

Quando il contratto finisce ci sono gli ammorrtizzatori quando gli ammortizzatori finiscono c'è il reddito minimo garantito quindi l'immigrato rimane,l'immigrato usa e getta non esiste
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

cron