gabriele ha scritto:Un elenco esaustivo lo lascerei al legislatore. In mente avrei alcune voci di spesa, tipo: alimentari, sanitarie, scolastiche...
...la cosa diventa tecnica. Franz, aiutami
Intendi le spese connesse ad un minimo vitale?
Se per esempio si definisce che una persona di una certa età in una certa zona ha necessità di x'mila euri all'anno, quelle sono le sue spese vive (che noon puo' tagliare) Naturalmente in due (marito e moglie) non è la semplice moltiplicazione per due. Idem se hanno anche due figli, non è la spesa minima singola per 4.
Ma basta rendere "no-tax-zone" quegli importi (il minimo vitale = esenziona da ogni imposta) e non c'è bisogno di avere spese vive da dimostrare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)