La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Altre notizie, stavolta più ordinarie

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Altre notizie, stavolta più ordinarie

Messaggioda franz il 08/03/2015, 17:25

Davide Faraone indagato per peculato per le spese pazze all'Assemblea regionale siciliana.
Lui: "Se rinviato a giudizio mi dimetto".

Prima grana giudiziaria per Matteo Renzi e il suo Pd. Il responsabile del Welfare del partito nella nuova segreteria Davide Faraone è tra gli indagati per peculato per le spese pazze dell'Assemblea regionale siciliana, l'inchiesta sull'uso illecito dei fondi destinati ai Gruppi parlamentari. Al responsabile Welfare Pd sono contestate spese per 3.380,60 euro. Tranquilla la reazione di Faraone alla notizia: 'Dovessi essere rinviato a giudizio - dice Faraone alla Zanzara su Radio24- mi dimetto, mi dimetto anche da uomo. Ma non ci si arriverà perchè sono sicuro di come ho usato i soldi. Sono tranquillo sull'utilizzo di queste risorse". Non solo: Faraone aveva già precisato: "La Procura: indaghi. E se c'e' qualche ladro deve pagare. Sono certo che emergerà chiaramente se c'e' qualcuno che ha rubato e ha utilizzato le risorse per lucro personale". Si dice quindi "serenissimo; anzi, quanto accaduto sara' l'occasione per far conoscere a tutti i modi in cui ognuno di noi utilizza le risorse destinate a fini politici e di rappresentanza.

Tra gli altri parlamentari finiti sotto inchiesta per peculato anche l'ex presidente della Regione Raffaele Lombardo e l'ex presidente dell'Ars Francesco Cascio e l'attuale Giovanni Ardizzone, i deputati Nino Dina, Salvatore Cordaro, Gaspare Vitrano, Massimo Ferrara, Franco Mineo, Giuseppe Lupo, Bernardo Mattarella, Cateno De Luca, Riccardo Savona, Lino Leanza, Paolo Ruggirello, Salvino Pantuso, Carmelo Curenti e Alessandro Aricò. Sono 97 in tutto gli esponenti politici indagati. L'inchiesta è stata condotta dalla Guardia di Finanza e ha preso il via nel 2012. Le Fiamme Gialle nelle scorse settimane hanno depositato in procura un'informativa con i risultati degli accertamenti.

Acquisiti di cravatte, borse, ma anche capi di biancheria intima griffati, gioielli e rimborsi di soggiorni in alberghi di lusso: così, secondo le Fiamme Gialle, gli 83 deputati e 14 consulenti e dipendenti dell'Ars avrebbero speso i rimborsi destinati ai Gruppi parlamentari. Le spese illegittime ammonterebbero a oltre 10 milioni di euro. Per potere intascare i rimborsi destinati ai Gruppi parlamentari alcuni dei deputati indagati dalla Procura di Palermo per peculato si sarebbero fatti fare lo scontrino della mancia di un euro lasciata al bar. Con il denaro dei Gruppi sarebbero state pagate multe prese dai parlamentari, regali fatti a colleghi dell'Ars per la nascita dei figli, o per matrimoni. Dall'inchiesta è emerso che molti dei fondi distratti dalle casse dei Gruppi parlamentari finivano nelle tasche dei portaborse attraverso pagamenti extra e soldi fuori busta.

La prima replica alla notizia dell'indagine a carico di Faraone arriva dal Movimento 5 Stelle: "Il vecchio-nuovo Pd di Renzi inciampa nelle spese da...Faraone. Dopo l'inchiesta per peculato ai danni del parlamentare del Pd responsabile delle politiche di Welfare Davide Faraone, che cosa ha da dire Matteo enzi? Perchè non parla?", ha scritto il grillino Vincenzo Maurizio Santangelo. Sulla stessa linea il presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico:

Roberto Fico
Personaggio pubblico · Piace a 129.836 persone
· 14 gennaio 2014 ·

Soffia vento veramente nuovo in casa Pd.
Nell'era Renzi, iniziata da poco più di un mese, già si raccolgono i primi risultati.
Davide Faraone, deputato del Partito Democratico e nominato responsabile del Welfare nella segreteria del sindaco assenteista, è indagato da oggi per peculato: spese pazze con fondi pubblici. La lista è lunga: borse Vuitton, cravatte, profumi, soggiorni in alberghi di lusso. Faraone è in ottima compagnia: sono 97 gli esponenti politici indagati con la stessa accusa.

Il Pd di Renzi inizia proprio bene, non c'è che dire.
E chi ben comincia...

http://www.huffingtonpost.it/2014/01/14 ... 96880.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Altre notizie, stavolta più ordinarie

Messaggioda pianogrande il 08/03/2015, 23:22

Tutto qua?

3.380 Euro dove ne sono stati sottratti milioni.

Siamo quasi al divieto di sosta di Marino.

Per me, pur con tutto il valore che dovrebbe avere la rettitudine in politica, è quasi una certificazione di onestà.

Ha fatto "spese pazze" per 3.380 Euro.

Tra l'altro, tutto ancora da dimostrare.

P.S. Chiedo scusa, virgola sessanta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Altre notizie, stavolta più ordinarie

Messaggioda franz il 09/03/2015, 8:12

pianogrande ha scritto:Tutto qua?

3.380 Euro dove ne sono stati sottratti milioni.

Sarà poca cosa me l'inchiesta parla di ...
Acquisiti di cravatte, borse, ma anche capi di biancheria intima griffati, gioielli e rimborsi di soggiorni in alberghi di lusso: così, secondo le Fiamme Gialle, gli 83 deputati e 14 consulenti e dipendenti dell'Ars avrebbero speso i rimborsi destinati ai Gruppi parlamentari
ed anche 100 euro in mutande verdi sono eccessivi.
Poi che nella lista che ha per totale 10 milioni e 83 deputati ci sia chi ha abusato di più e chi di meno non so se diventa assolutorio per chi avesse (la formula dubitativa è d'obbligo) rubato anche solo 3'000 euri.
Staremo a vedere cosa emergerà come verità processuale (tra quanti anni?).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Altre notizie, stavolta più ordinarie

Messaggioda pianogrande il 09/03/2015, 11:40

Tra quanti anni?

Quella è la domanda principe.

La vera assoluzione dei politici più o meno ladri sta nel funzionamento della giustizia.
Permette loro di fare le vittime in attesa di prescrizione.

E permette anche ai diffamatori (lo dico in generale e non riferito a questo caso) più o meno striscianti di farla franca.

Insomma, con una buona macchina mediatica, l'essere indagati diventa addirittura un vantaggio, uno spunto propagandistico gratuito dove più il magistrato cerca di andare a fondo più il vittimismo si esalta.

Con una giustizia che funzioni sarei d'accordo anche io che anche cento Euro di mutande non vanno bene.

Perché significherebbe che chi ha rubato tutto il mutandaro è già in galera da tempo e non ha speranze né di servizi sociali né di libertà premio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti