forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
mariok ha scritto:
E perché mai "è un po' più grave"?
pianogrande ha scritto:Quindi, licenziamenti liberi e va bene così.
franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Quindi, licenziamenti liberi e va bene così.
Per me sì, uniti ovviamene a sussidi di disoccupazione per l'80% del salario medio degli ultimi 2 anni, che durino 2 anni.
Anche se uno si licenzia (per esempio per sfuggire al mobbing, fatto salvo il diritto di denucia penale).
Obbligo di tot ricerche di lavoro alla settimana, obbligo di formazione. Rifiutare un posto od un corso e sei fuori dal programma.
gabriele ha scritto:Francesco, ottimo.
Ma nella riforma del mercato del lavoro la parte relativa allo stato sociale io non la leggo. E non la leggo da nessun'altra parte.
Possibile che sia poco attento.
Se hai notizie in tal senso, mi piacerebbe leggerle.
Robyn ha scritto:Caro Mariok forse non ha mai vissuto persecuzioni sul posto di lavoro magari hai avuto la fortuna di lavorare in un'azienda diversa ma non tutti i datori di lavoro sono uguali.Il mobbing spesso è praticato da persone sadiche che provano piacere nel fare del male.In tutti i paesi europei esiste una legge che punisce i comportamenti vessatori.Il mobbing può portare a danni fisici e psicologici irreparabili e chi lo subisce ha difficoltà a reinserirsi nel mercato del lavoro.Parli della reintegrazione o meno ma non è quello l'aspetto di cui ho parlato.In Svezia primo paese a introdurre il reato di persecuzione e vessazioni sul lavoro vedeva coloro che erano vittime di queste pratiche spesso ricorrere al gesto estremo del suicidio.Inoltre in un mercato dove si vuole tutelare il lavoratore anziche il posto di lavoro una legge di questo tipo è necessaria.Inutile e lo ripeto chi pratica il mobbing è un criminale nazista una persona sadica che prova piacere a fare del male
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti