trilogy ha scritto:Si è presentato alla BCE come se questa fosse il bancomat della Grecia, mentre è la banca centrale di tutti i paesi dell'euro. e dinanzi a proposte impresentabili il consiglio gli ha revocato il PIN per prelevare il contante

Già. E senza contante la grecia affonda.
Da quanto ho letto il tetto dei 15 miliardi di bond nuovi è già stato superato, quindi ogni spesa deve essere finanziato da tasse. I soldi sono già finiti e senza soldi non si pagano stipendi e pensioni.
E qui si scoprono gli altarini.
la spesa pubblica in Grecia è passata dal 47,1% del PIL nel 2000 al 53,8% nel 2009 ed è scesa al 50,3% nel 2011 – approssimativamente al livello del 2008.
Fonte (facilmente verificabile e/o smentibile)
http://vonmises.it/2012/05/19/uno-sguar ... ita-greca/Ma la pressione fiscale? meno del 30%
http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_ ... rto_al_PILCercherò altri dati a supporto ma se è tutto OK allora significa che a fronte di una spesa pubblica enorme (stile francia ed italia) il gettito raccolto è misero. Colpa dell'evasione? Se fosse colpa dell'evasione allora consideiriamo che in Italia (che di evasione se ne intende) siamo al 43.5% di gettito, non sotto il 30%. Segno per me che è pura volontà politica di non tassare ma di vivere a sbaffo, facendo debiti e facendoli pagare a chi è stato cosi' imbecille da cascarci. Colpa sue, direte. Giusto, ma allora non si chieda "solidarietà". Io la darei a chi se la merita.
Dati confermati qui
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_go ... by_country e qui
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_co ... age_of_GDP
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)