La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quelli che ....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Quelli che ....

Messaggioda flaviomob il 04/02/2015, 10:45

Hai ragione Mariok: il nome di Amato è stato fatto da Bersani, secondo alcuni quotidiani: mi ero perso questa bellissima "perla". Ma Bersani ha fatto una lista di nomi tra cui, secondo diverse fonti, anche Mattarella e Finocchiaro. La sinistra PD però su Amato non ha mai mostrato gradimento. Pare anche che Renzi lo vedesse come il fumo negli occhi perché troppo attivo e autonomo sul piano politico.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Quelli che ....

Messaggioda mariok il 05/02/2015, 17:37

5 febbraio 2015 | 08:15
IL RETROSCENA

Il contrattacco di Renzi: lasciare non gli conviene, noi abbiamo i numeri
Ai suoi dice: stiamo distruggendo il gruppo di FI al Senato. Dopo Mattarella i sondaggi sul tavolo del leader dicono che la fiducia nel governo è salita di quattro punti
di Maria Teresa Meli

ROMA «Non si è rotto il patto del Nazareno: si è rotta Forza Italia». Matteo Renzi non ha nemmeno un’esitazione, un accorgimento diplomatico o un rigurgito di prudenza.
Il presidente del Consiglio è netto e non parla il linguaggio politico del «dico e non dico». Non è nel suo stile. Tanto meno in un momento come questo: «Stiamo distruggendo il gruppo di Forza Italia al Senato. E abbiamo i numeri comunque, anche senza quelli che i giornalisti chiamano cespugli, ma vedrete che loro li riprenderemo, non hanno nessun interesse ad andarsene. Sul Nuovo centrodestra sono tranquillo. Rientrerà. Non ci sarà nessuno sconquasso, i ministri del Ncd resteranno al loro posto. E non si tratta di fare verifiche, la mia porta a Palazzo Chigi è sempre aperta e io con Alfano discuto sempre». I fatti sembrano dar ragione al premier, perché il ministro dell’Interno, intervistato dal Tg3 spiega di volersi tenere ben stretto all’alleanza con Renzi. Del resto, come dicono nello staff del premier se il leader del Ncd provasse a uscire dal governo «perderebbe i quattro quinti dei suoi parlamentari...».
inRead™ invented by Teads.tv
«Vado dritto, con o senza di lui»
Diverso è il discorso che riguarda FI. «Lì - è la spiegazione del premier - c’è una divisione profondissima e ci sono molti cattivi consiglieri che indirizzano Berlusconi nella direzione sbagliata. Io penso che al di là delle invettive e dei proclami di guerra di questi giorni sia tutta convenienza loro recuperare sulle riforme. Se non lo vogliono fare, pazienza, significa che intendono farsi del male da soli». Anche perché a quel punto chi garantirebbe a Berlusconi che il Pd non cambi idea sui capilista bloccati da lui così fortemente voluti? È vero che Renzi ha detto e ridetto che «la legge elettorale non si tocca», però se uno dei contraenti il patto viene meno alla parola data tutto può succedere...
Ma si tratta, in realtà, solo di ragionamenti astratti perché è «sempre stato Berlusconi a volere l’intesa, però se qualche cattivo consigliere gli ha fatto balenare l’idea che avrebbe usato le riforme come arma di scambio con me, allora è cascato male. Io vado dritto, con lui o senza di lui e non accetto tentativi di condizionamento».

Forza Italia cala all’11,5%
Comunque, secondo il premier non conviene a nessuno esasperare la situazione. Non ad Alfano. E nemmeno a Berlusconi «che pure ha delle difficoltà a gestire i gruppi di FI». Mettersi su una china che può far scivolare tutti verso le elezioni anticipate non sarebbe un buon affare né per Forza Italia né per il Ncd. L’ultimo sondaggio di Piepoli sulla scrivania del premier parla chiaro. Dopo l’operazione Mattarella la fiducia nel governo è salita di 4 punti e ora l’esecutivo si è attestato sul 51 per cento. Nel borsino dei leader il premier è in testa con il 50 per cento (+1), Berlusconi è al 19 (-2), Grillo al 14 (-2), Salvini al 26 (-3). Tra i partiti, sempre stando a questo sondaggio arrivato sul tavolo del premier a Palazzo Chigi, l’unico in crescita è il Pd che è al 36 per cento e guadagna quindi un punto. Forza Italia cala all’11,5 per cento (-1), il Movimento 5 Stelle al 18, la Lega al 15,5, Sel al 4,5 e il Nuovo centrodestra al 5.
Se questi sono i dati, una situazione di caos e il rischio di un incidente che porti alle elezioni anticipate non convengono certo a Forza Italia e nemmeno a Ncd. E comunque il comportamento ondivago di queste due forze politiche, stando almeno a questo sondaggio non le ha premiate. Anche per questa ragione Matteo Renzi spinge ancora di più l’acceleratore sulle riforme, certo com’è che «i cittadini italiani non staranno mai dalla parte della conservazione».
Ma, come si diceva, il premier è convinto che, alla fine, sull’Italicum Berlusconi tornerà indietro e cercherà di rientrare nel gioco.
«Basta cose complicate»
Piuttosto nell’entourage renziano c’è maggiore preoccupazione per quello che riguarda la riforma del Senato e del titolo quinto della Costituzione. L’impressione è che Forza Italia stia iniziando le manovre per sfilarsi da quella riforma dopo la prima lettura. Un’ipotesi del genere complicherebbe non poco le cose al Partito democratico perché se rimanesse il bicameralismo perfetto l’Italicum resterebbe a metà: varrebbe per la Camera ma non per il Senato, dove resterebbe in vigore il sistema elettorale proporzionale. Ciò significherebbe per il Pd la prospettiva di una vittoria monca che gli consentirebbe di guadagnare il premio di maggioranza a Montecitorio, ma lo costringerebbe ad allearsi con altri partiti a Palazzo Madama. Esattamente ciò che Renzi non vuole, come ha spiegato bene l’altro ieri a «Porta a Porta»: «Il primo partito vince e governa, basta coalizioni, pentapartiti e altre cose complicate».

5 febbraio 2015 | 08:15
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Quelli che ....

Messaggioda flaviomob il 06/02/2015, 0:39

Ecco come Renzi tiene Bungaman per le sferette...

‘Frequenze tv, stop allo sconto per Mediaset’
Forza Italia: ‘Renzi ci fa pagare la fine del Patto’
Il governo riformula emendamento che toglie a Rai e Biscione 50 milioni da distribuire ad altri operatori
I berlusconiani: “Prima il pacchetto giustizia poi questo: vogliono ammorbidirci su riforme istituzionali”


http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02 ... o/1400475/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Quelli che ....

Messaggioda mariok il 06/02/2015, 9:56

Ichino e Lanzillotta tornano nel PD.

Di battute sull'opportunismo di questi personaggi se ne potrebbero fare tante: dopo aver visto che fuori dal PD stanno per scomparire dalla scena, se ne tornano all'ovile con la speranza di salvarsi la poltrona.

Magari diranno che ora che c'è Renzi alla guida e non più i post-comunisti della ditta, sono venute meno le ragioni della loro decisione di andarsene.

Ma penso che il discorso da fare sia più generale. In un grande partito, con opinioni e posizioni diverse, vale la regola della democrazia secondo cui chi è maggioranza ha il diritto/dovere di portare avanti le proprie proposte e chi è minoranza deve accettare l'opinione prevalente e fare le proprie battaglie nelle sedi opportune, senza veti e senza ricatti.

Ciò vale per Ichino, Lanzillotta ed altri eventuali "figliuol prodighi", ma anche per Civati, Fassina, Mineo & C. che stanno con un piede dentro e due fuori.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Quelli che ....

Messaggioda ranvit il 08/02/2015, 9:19

Concordo solo parzialmente....nel Pd prima di Renzi la cappa della vecchia guardia era asfissiante e forse non c'era alternativa che provare altrove. Oggi l'unico Partito con una visione liberal è il Pd.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quelli che ....

Messaggioda franz il 08/02/2015, 10:42

ranvit ha scritto:nel Pd prima di Renzi la cappa della vecchia guardia era asfissiante

Per quanto possa sapere, indirettamente, Ranvit ha ragione.
Basti pensare solo al fatto che esiste questo sito, come via di fuga dalla cappa di ferro messa per bloccare le libere discussioni sul sito www.ulivo.it, la proprietà del cui dominio era PD. Sito gestito liberi volontari prima, poi da funzionari burocrati, poi messo in disparte e poi chiuso. Non so ancora dire pero' se Renzi sia meglio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quelli che ....

Messaggioda ranvit il 08/02/2015, 11:00

Renzi è sicuramente il meglio possibile....ora. Poi vedremo.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quelli che ....

Messaggioda flaviomob il 08/02/2015, 14:06

Beh intanto Renzi è riuscito a chiudere pure l'Unità...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Quelli che ....

Messaggioda franz il 08/02/2015, 14:41

flaviomob ha scritto:Beh intanto Renzi è riuscito a chiudere pure l'Unità...

Anche Europa, per ora. http://www.europaquotidiano.it/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quelli che ....

Messaggioda ranvit il 08/02/2015, 16:28

A proposito di sprechi..... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron