La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Salva-Berlusconi, Boschi: “In Francia legge uguale con sogli

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Salva-Berlusconi, Boschi: “In Francia legge uguale con s

Messaggioda gabriele il 04/02/2015, 17:04

trilogy ha scritto:Comunque dato che hanno tirato in ballo la Francia, le condanne, soglie o non soglie, in Francia sono poche decine.

[..] anche in Francia le manette per chi froda il fisco non scattano così automaticamente. La giurisprudenza e i dati sull’uso della leva penale in Francia, che vedono solo 98 individui in prigione, senza alcuna pena alternativa, a fine 2010 (si trattano di stock, non di nuovi casi nell’anno), e soli 600 casi totali di condannati a pene alternative al carcere indicano come i casi meno gravi, dove la somma sottratta è ipotizzata essere bassa relativamente all’importo dovuto, non facciano scattare la procedura penale...
http://www.linkiesta.it/francia-soglia- ... o-153-euro


Questo è un ottimo ragionamento.

Altra cosa però è raccontare balle in tv
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Salva-Berlusconi, Boschi: “In Francia legge uguale con s

Messaggioda flaviomob il 04/02/2015, 18:29

nell'accertamento si legge che il «committente partecipa, peraltro mediante sostanziali violazioni alla normativa, a una frode tributaria, traendone indiscutibili vantaggi competitivi»


Come faccio a detrarre l'IVA se la paga qualcun altro???


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Salva-Berlusconi, Boschi: “In Francia legge uguale con s

Messaggioda ranvit il 04/02/2015, 20:21

Ma chi le racconta le balle in TV? :roll: :roll: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Salva-Berlusconi, Boschi: “In Francia legge uguale con s

Messaggioda gabriele il 05/02/2015, 9:57

ranvit ha scritto:Ma chi le racconta le balle in TV? :roll: :roll: :roll:


Su dai! un piccolo sforzo...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Salva-Berlusconi, Boschi: “In Francia legge uguale con s

Messaggioda trilogy il 05/02/2015, 13:57

Carina la nuova frode fiscale prodotta dal Governo con la scusa di combattere l'evasione. In pratica mandano tutti i fornitori della Pubblica Amministrazione in credito d'iva poi li rimborsano a babbo morto :D

Sul fatto che lo split payment penalizzi le imprese concorda anche Paolo Buzzetti, presidente dell’Ance (associazione nazionale costruttori edili), secondo cui «questo meccanismo sarà disastroso per le imprese che lavorano nel settore degli appalti pubblici». Al cronico ritardo dei pagamenti, infatti, si aggiunrge adesso il meccanismo della scissione che «in pratica taglia alle imprese il 10% di liquidità, che chissà quando potrà essere recuperata, non credo al rimborso veloce in sei mesi, che comunque non sono pochi». Crede, invece, che questo meccanismo «causerà il fallimento di tante imprese, soprattutto di piccole dimensioni». L’Ance sta raccogliendo le firme e promette una forte protesta se il governo non dovesse tornare sui suoi passi.
Anche Rete Imprese Italia chiede l’intervento del governo per eliminare l’onerosa procedura burocratica necessaria per il rimborso dell’Iva che sia lo split payment sia il reverse charge impongono. «L’ampliamento del reverse charge e l’introduzione dello split payment presentano un conto insostenibile per le imprese - spiega il presidente di Rete Imprese Italia, Daniele Vaccarino -. L’impossibilità di dedurre l’Iva sulle vendite genera uno squilibrio nella gestione finanziaria a breve delle imprese». In più, si genera il paradosso che, per evitare di accumulare crediti con l’erario, diventa vantaggioso effettuare gli acquisti all’estero in regime di esenzione. «Così - aggiunge Vaccarino - per recuperare gettito si danneggerebbe anche l’economia nazionale». Per questo Rete Imprese Italia chiede al Governo di correggere il tiro «evitando di colpire indiscriminatamente tutte le imprese per colpire gli evasori».

articolo: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... d=ABcTxepC
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti