La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le leggi anti-italiane dell'Europa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda ranvit il 30/12/2014, 10:20

Qualcuno se la sente di contestare quanto affermato in questo articolo?
Io sono portato a crederci perchè cosi' impegnati a guardarci l'ombelico passiamo il ns tempo a litigare tra noi sul sesso degli angeli e quanto siamo brutti, sporci e cattivi, mentre gli altri si fanno i cazzi loro. :oops:

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 79296.html

Decine di provvedimenti penalizzano le nostre aziende: dalle finte delocalizzazioni ai prodotti alimentari senza certificato di provenienza. Intanto l'Unione europea ci chiede sempre più soldi
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda franz il 30/12/2014, 11:11

In generale l'articolo sembra proporre una sorta di difesa autarchica e protezionistica.
Molte delle lamentele in quell'articolo riguardano la caduta di misure protezionstiche, che ovviamente non piace alla destra nazionalista e conservatrice ed a chi di protezionismo sopravvive.

Per esempio:
Il risultato sono gli infermieri polacchi che lavorano in Italia o i muratori e i camionisti in arrivo dall'Est Europa, dalla Slovenia o dalla Slovacchia. Tutti con contratti esteri e condizioni svincolate da qualunque tutela sindacale che rendono impossibile qualsiasi concorrenza.

Come se la concorrenza fosse garantibile solo previa tutela o protezione sindacale.

Poi la frase che credo sia assolutamente contestabile è, relativamente all'europa:
Un leviatano da cui dipende il 70 per cento della burocrazia che affonda imprese e agricoltori, tormentando i cittadini.

Che la burocrazia che oppure l'Italia sia al 70% di origine europea mi permetto di dubitarlo.
La burocrazia che opprime imprese e cittadini è al 99% italiana. Non so tuttavia per gli agricoltori.

Tutto sommato c'è del vero (l'euroburocrazia esiste e spesso sfiora il ridicolo con le storie sulla curvatura di cetriolo e banane) ma il succo è che in un mercato libero non ci possono essere protezionisimi e barriere nazionali.

Piu' che leggi "anti italiane" a me paiono leggi antiprotezionistiche.
Non credo che i consumatori italiani abbiano da perderci a stare in un mercato libero, senza dazi interni.
Personalmente come consumatore mi interessa che le arance siano buone ed economiche, quindi se arrivano anche dal marocco, meglio.
Interessa anche sapere da dove vengono e se sparisce l'obbligo di farlo (salvo carne e latticini) questo non significa che ci sia un divieto di farlo. Quindi le aziende che lo facevano prima continueranno a farlo. E se come consumatore non vedrò l'origine sulla confeszione, potrò sempre decidere di scegliere altri prodotti che invece mostrano la provenienza.
In fondo quello che dobbiamo considerare è la differenza tra un sistema costituito dal obblighi (aggirabili comunque con una frode, come una falsa attestazione) ad uno libero, in cui le aziende possono scegliere ed il consumatore pure.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda ranvit il 30/12/2014, 11:31

What about:
1) i soldi alla Turchia (che proprio non li merita....piu')?
2) "[i]Una caporetto anche il capitolo del made in Italy, di cui Bruxelles continua a impedire la tutela, definendo una «barriera commerciale» la richiesta dei nostri parlamentari di imporre regole chiare sull'origine dei prodotti. Norme che, invece, sono adottate negli Usa, in Canada, in Giappone e perfino in India e in Cina. i]"
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda pianogrande il 30/12/2014, 12:06

Ranvit

Se siamo "brutti sporchi e cattivi...o no, questo dipende da noi e non dall'Europa.

Se l'Europa fa qualche errore (secondo me il bilancio della sua azione è comunque fortemente positivo) questo non dimostra (cosa che invece il tuo messaggio potrebbe far passare) che l'Expo non sia l'esposizione universale delle mafie o che i politici italiani non rubano e sono i migliori politici del mondo e non dimostra nemmeno che se abbiamo fatto un mare di debito pubblico adesso non dobbiamo pagarlo e dobbiamo picchiare i pugni per farne ancora.

L'odio per le regole e per chi pretende che vengano rispettate (se no, fatene pure quante ne volete) è diffusissimo nel popolo italiano.

E questo non è colpa dell'Europa ma è colpa (con tutte le attenuanti storico sociologiche che ci possiamo mettere) del popolo italiano.

Il populismo è sopratutto questo: dire al popolo disonesto che è bravo e che i cattivi sono altri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda ranvit il 30/12/2014, 12:42

Pianogrande....io penso che la verità sta a metà strada:
1) abbiamo un sacco di difetti ma non siamo "brutti, sporchi ecattivi"!
2) REnzi ci sta provando a fare le riforme che ci chiedono (e che bisognava fare da tempo). Ed è la prima volta, se si eccettua la riforma Fornero, che un Governo italiano ci prova per davvero! Ma solo Dio ha fatto il Creato in una settimana....bisogna dare a renzi il tempo necesssario.....pena una vittoria degli eurocontrari anche in Italia.
3) se salta l'Italia, che non è nè la Grecia, nè Cipro....salta l'euro.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda pianogrande il 30/12/2014, 13:57

Ranvit.

Faccio il tifo per Renzi.

Le difficoltà che incontra Renzi, date per scontate le buone intenzioni, vengono proprio dai difetti di fondo degli italiani che di strada da fare per essere all'altezza di altri paesi europei, ne hanno parecchia.

I politici che trovano consenso tramite il populismo (che è un modo come un altro e per il quale il nostro paese di furbetti è terreno fertile) non lavorano certo a favore di quello che vuole fare Renzi.

Sempre in attesa di risultati...
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda franz il 30/12/2014, 18:41

ranvit ha scritto:What about:
1) i soldi alla Turchia (che proprio non li merita....piu')?
2) "[i]Una caporetto anche il capitolo del made in Italy, di cui Bruxelles continua a impedire la tutela, definendo una «barriera commerciale» la richiesta dei nostri parlamentari di imporre regole chiare sull'origine dei prodotti. Norme che, invece, sono adottate negli Usa, in Canada, in Giappone e perfino in India e in Cina. i]"

Le citate decisioni sono prese a maggioranza.
In politica bisogna essere di convincere gli altri a cambiare idea.
Bisognerebbe capire perché le nostre "regole chiare" non convingono la maggiornaza dei commissari UE.
Magari un motivo esiste.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda ranvit il 30/12/2014, 20:05

Magari un motivo esiste.


Forse....è quello che dicevo all'inizio :
Io sono portato a crederci perchè cosi' impegnati a guardarci l'ombelico passiamo il ns tempo a litigare tra noi sul sesso degli angeli e quanto siamo brutti, sporci e cattivi, mentre gli altri si fanno i cazzi loro.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda pianogrande il 30/12/2014, 22:28

Il fatto che siamo "brutti sporchi e cattivi" non è "sesso degli angeli".

La nostra pessima reputazione (pessima e meritata) è un macigno sullo sviluppo economico.

Tra l'altro, in quello che dici c'è una contraddizione.
Se parliamo di sesso degli angeli, non parliamo sicuramente degli italiani.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le leggi anti-italiane dell'Europa

Messaggioda ranvit il 31/12/2014, 8:57

Puoi sempre emigrare..... :D

Credo che in giro per il mondo sia raro trovare tante persone, come in Italia, che parlano male del proprio Paese, pur con tutti i difetti che gli si possono riscontrare. :oops:

Ed è per questo che gli altri fanno comunque sempre i cazzi loro meglio di noi....leggevo poco fa che il Gallo
Nero, simbolo del Chianti, non lo possiamo usare nel mondo perchè gli americani lo hanno brevettato negli anni venti un po' prima del ns consorzio (del Chianti)...... mentre noi eravamo a cincischiare tra fiorentini e senesi ci hanno fottuto anche il simbolo di uno dei migliori vini del mondo!!! :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti