La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Italicum peggio del porcellum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda pianogrande il 28/12/2014, 0:36

Robyn ha scritto:no,il referendum fù per l'abolizione del proporzionale e fù un successo ma tradito dal fatto che la classe dirigente ha violato la legalità costituzionale


Calma e sangue freddo.

http://pazzoperrepubblica.blogspot.it/2 ... sulla.html

C'era anche la preferenza unica: "Abolizione della preferenza plurima".


".....Il terzo quesito era volto ad evitare che alleanze (non sempre limpide) tra i candidati, che spesso davano indicazioni di voto plurimo ai propri elettori, potessero danneggiare altri candidati, solo perché isolati. L'obiettivo, quindi, non era quello di abolire il voto di preferenza, ma solo quello di giungere ad un voto di preferenza unica, che consentisse ad ogni candidato di ottenere un risultato proporzionale alla sua effettiva, specifica popolarità, indipendentemente dai voti che avrebbe potuto eventualmente raccogliere dalla convergenza sul suo nome della seconda preferenza di elettori di altri candidati a lui vicini"...."

L'altro obiettivo, mooolto meno nominato, era quello che diceva Franz e cioè il controllo del voto fatto per combinazioni di nomi.
Io votai sì sopratutto per questo ultimo motivo.
Sicuramente, nacque o crebbe da lì il traffico delle schede pre compilate della serie fatta la legge....

P.S. La assoluta mancanza di preferenza non è anche quella una sorta di scheda pre compilata?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda ranvit il 28/12/2014, 8:52

Debbo ammettere che discutere di sistema elettorale non mi "prende" molto....certo un sistema o un altro possono favorire questo o quello, ma cio' che mi colpisce sempre nelle discussioni politiche in Italia, su questo forum o altrove, è la totale mancanza di volontà nel convergere, per il bene di tutti, su compromessi accettabili.
Sono certo che se si proponesse un sistema in uso in altri Paesi, semmai quello che si vanta come eccellente, gli stessi sostenitori di tale sistema troverebbero il cavillo per criticarlo aspramente. :roll: :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda franz il 28/12/2014, 10:17

Gli studi logico-matematici in tema di sistemi elettorali convergono nell'affermare che non esiste un sistema elettorale perfetto, che ognuno ha pro e contro. Quindi è ovvio che ogni sistema (puro o compromesso che sia) è attaccabile da chi non è d'accordo perchà come tutti non è perfetto.
Questo non vuol dire che siano tutti uguali. Qualcuno è .... peggiore degli altri. 8-)

Se nella società c'è criminalità e corruzione, non esiste sistema di voto che metta al riparo la democrazia rappresentativa da forti inquinamenti. Proporzionale o maggioritario, preferenze o liste bloccate non fa differenza.

Quello che eventualmente possiamo scegliere è tra rappresentatività e governabilità.
E pare che i sistemi che garantiscano bene la rappresentatività non garantiscano governabilità e viceversa.
Questo ovviamente se la governabilità la vogliamo garantire con un sistema parlamentare (le camere danno la fiducia).

Se invece garantiamo la rappresentanza del popolo alle camere e la governabiltà con l'elezione diretta dell'esecutivo o del suo presidente (quindi senza rapporto di fiducia tra legislativo ed esecutivo) si possono separare i due poteri ed i due metodi di elezione. Per esempio proporzionale per le camere e maggioritario per l'esecutivo, con schede separate.

Quanto a cio' che afferma ranvit, è assolutamente vero, ma perché ogni singolo metodo elettivo è in odore di favorire A e sfavorire B e quindi poiché dietro A e B ci sono anche impostazioni ideologiche diverse, ci sono fratture dififcilmente componibili, a meno che non si trovi un "bene comune". Che poi si traduce in un "interesse comune". Per esempio due grandi partiti antagonisti possono avere l'interesse comune di sbaragliare i piccoli, che potrebbero diventare i futuri concorrenti. Il che ci fa capire che interesse comune e bene comune sono cose un po' diverse, soprattutto in un paese come il nostro in cui corruzione e criminalità imperversano e toccano abbondantemente la politica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda ranvit il 28/12/2014, 10:45

Per esempio due grandi partiti antagonisti possono avere l'interesse comune di sbaragliare i piccoli, che potrebbero diventare i futuri concorrenti. Il che ci fa capire che interesse comune e bene comune sono cose un po' diverse, soprattutto in un paese come il nostro in cui corruzione e criminalità imperversano e toccano abbondantemente la politica.


Sbaragliare i piccoli? Le vicende elettorali recenti con il boom del M5S e l'ascesa di Salvini sono la testimonianza che non è cosi.....in realtà dipende dalla capacità di presa delle proposte e del sapere interpretare gli umori ed i desiderata della gente!

Interesse comune e bene comune sono cose un po' diverse......Possono essere due cose diverse o convergenti....dipende dalle volontà degli interessati.

Ps Condivido la tua idea di separare l'elezione del legislativo e quella dell'esecutivo....èer quello che puo' valere.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda gi.bo. il 28/12/2014, 12:33

ranvit ha scritto:E' un articolo/manifesto/appello del 27 gennaio 2014! :roll:

Arti­colo pub­bli­cato il 25 gen­naio 2014 alle 16.50 ...vedere in fondo all'appello....
(http://ilmanifesto.info/appello-dei-giu ... -italicum/ )
Lo so' che e' dell'anno scorso. Visto da come sono andate le cose ho ritenuto riproporlo e vedo che la discussione continua. Buon segno che se ne discuta ancora visto a cosa stiamo andando incontro.
Se questa la considerate propaganda, ben ne vengano di queste se portano ad approfondimenti che nel tempo si erano assopiti.
Ma non e' proprio questo lo scopo di un forum?

Grazie Franz.


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda franz il 28/12/2014, 12:37

gi.bo. ha scritto:
Grazie Franz.

hola


Grazie gi.go.
la discussione, quando si sviluppa, è sempre utile, anche se a scatenara è un testo antico, sia la Bibbia, il Manifesto o un articolo del Manifesto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italicum peggio del porcellum

Messaggioda ranvit il 28/12/2014, 13:12

Non è che non ne volessi discutere....facevo solo notare che si commentava una proposta superata in alcuni punti essenziali ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti