Robyn ha scritto:no,il referendum fù per l'abolizione del proporzionale e fù un successo ma tradito dal fatto che la classe dirigente ha violato la legalità costituzionale
Calma e sangue freddo.
http://pazzoperrepubblica.blogspot.it/2 ... sulla.html
C'era anche la preferenza unica: "Abolizione della preferenza plurima".
".....Il terzo quesito era volto ad evitare che alleanze (non sempre limpide) tra i candidati, che spesso davano indicazioni di voto plurimo ai propri elettori, potessero danneggiare altri candidati, solo perché isolati. L'obiettivo, quindi, non era quello di abolire il voto di preferenza, ma solo quello di giungere ad un voto di preferenza unica, che consentisse ad ogni candidato di ottenere un risultato proporzionale alla sua effettiva, specifica popolarità, indipendentemente dai voti che avrebbe potuto eventualmente raccogliere dalla convergenza sul suo nome della seconda preferenza di elettori di altri candidati a lui vicini"...."
L'altro obiettivo, mooolto meno nominato, era quello che diceva Franz e cioè il controllo del voto fatto per combinazioni di nomi.
Io votai sì sopratutto per questo ultimo motivo.
Sicuramente, nacque o crebbe da lì il traffico delle schede pre compilate della serie fatta la legge....
P.S. La assoluta mancanza di preferenza non è anche quella una sorta di scheda pre compilata?