trilogy ha scritto:1.Abbiamo, sulla carta, una cooperativa di ex detenuti che lavora nel sociale. Fino a qui tutto bene, la statistica in questo ambito dice che le recidive tra gli ex detenuti che vengono reinseriti nel mondo del lavoro sono inferiori a quelle tra gli ex che finiscono nell'emariginazione. C'è gente "incensurata", arrestata in quella inchiesta, che presiedeva associazioni per l'ambiente e la legalità, o dirigeva l'anticorruzione al Comune di Roma, non dimentichiamolo.
2.Comunque ad un certo punto, l'inchiesta dice che Buzzi è tornato a delinquere. Chi doveva accorgersene? La coop? Lo sapevano e hanno ignorato? Se è così qualcuno va sbattuto fuori, se ha commesso reati punito. Ma in generale che strumenti ha un associazione per fare indagini di questo tipo? Più o meno nessuno consentito dalla legge.
3. Abbiamo la normativa e i controlli sugli appalti più restrittivi del mondo, eppure i risultati sono quelli che sono. Il fisco italiano ha i dati di tutti i cittadini e tutti gli strumenti d'indagine possibili eppure in questa inchiesta c'è gente senza redditi che gira in ferrari e vive in appartamenti da straricchi. Nessuno si è accorto di nulla....
Quello che chiedevo nel mio post, e mi devo ripetere ancora, possibile che non ci fossero strumenti di controllo per accorgersi di questo andazzo?
Chi erano i soci fondatori(tutti ex detenuti?)
Chi sarebbe stato "il capo" di questa cooperativa?
I libri contabili,
I sindaci
I revisori dei conti
E..e..e..
Capisco che non spetta alla Coop indagare oltre a quello che spetta agli ordini preposti ma la Coop deve pur salvaguardare il suo nome e le maggioranza dei suoi soci onesti che vogliono proseguire su questa strada della cooperazione.
Non deve aspettare, come fanno i partiti, che sia la magistratura ad intervenire. È' troppo tardi.
L'etica e la morale la deve far rispettare la Coop e questo deve essere imperativo! None sarà certo compito delle forze dell'ordine questo.
Se ci fosse stata un po' di attenzione su questo probabilmente queste cose non accadrebbero.
Per il resto mi attendo alle critiche fatte sopra. Critiche costruttive, sia chiaro.
Allego il link(regolamenti) riguardo le Coop e le loro affiliate
http://www.e-coop.it/web/politiche-sociali/ancc
E' stato rispettoto tutto questo?
Se sì, siamo a cavvallo,, contrariamente son .azzi acidi.
Hola