ranvit ha scritto:Scusa Salemi ma se affermi: "Un terreno preparato coscenziosamente nell'ultimo ventennio berlusconiano, nell'indifferenza generale" e io ti chiedo : "CHI l'avrebbe preparato? CHI è stato indifferente?"
tu non puoi venirtene fuori con un'ennesima sbrodolata di "notizie" ampiamente conosciute da tutti e che parrebbero non essere in diretta relazione con le domande che ti sono state rivolte.
Se invece lo sono, parrebbe che il tuo "preparatore" sia stato Berlusconi con il contorno di Alemanno
Ma allora l'altra domanda è: QUINDI?

E resta senza risposta l'altra domanda: CHI è stato indifferente?

Piano piano ci arriviamo.
In primis, nel post precedente, le cui risposte erano già state anticipate in precedenza nelle tue cosidette“pippe”, c’è un errore di omissione dal punto di vista storico. PRODI non ha perso consensi negli ultimi 15 giorni della campagna elettorale del 2006 solo a causa di Visco-Fisco, ma anche a causa di Fausto Bertinotti che per avere più peso nella coalizione disse: “Anche i ricchi piangeranno”
===
"CHI l'avrebbe preparato?
Chi sa come si pilotano le menti della gente.
Gli studi dai tempo del Dottor Goebbels si sono evoluti notevolmente negli ultimi 86 anni. Un’impulso notevole è stato dato con l’avvento della pubblicità oltre Atlantico.
Da noi il terreno è sempre stato fertile nel settore pubblicità negli ultimi 55 anni. Le miriadi di reti tv, anche in tempi di crisi come questi resistono, malgrado i costi elevati della pubblicità a caro. Ma se le aziende sono disposte ad investire quel denaro, significa che ad oggi hanno ancora un buon ritorno. Un buon imprenditore non investe in pubblicità senza ritorno.
Allo stesso modo di come ti fanno digerire un prodotto commerciale, ti fanno digerire un prodotto politico.
In questo momento i media stanno pompando il prodotto Salvini, come ipotetico capo della nuova destra, visto che Berlusconi è oramai all’ultima fase di cottura se propone per la prossima campagna elettorale dentiere e cateteri gratis per tutti.
In una situazione di sfascio come questa, in cui sono necessarie soluzione di carattere straordinario, ci siamo trovati Salvini desnudo con la cravatta verde. Una scemenza pazzesca per chi crede in un’infinitesima possibilità di ripresa.
E’ però servito ad “Oggi” per incrementare le sue magre vendite, ma anche a Salvini che vuole compattare la destra, con un’immagine che ricorda il Duce, più che sollecitare la fantasia erotica di signore e signorine con relative granny che potrebbero aderire alla Lega del nuovo Adone dell’Ortica.
Berlusconi è servito nel ventennio per portare gli italiani ad affermare:
- Basta, venga pure un nuovo Duce, tanto per me non cambia niente.
e dopo il nuovo “Marcio su Roma”:
- Ci vorrebbe un altro Nerone
- Bisogna farli fuori tutti (riferito ai politici)
Si è in sostanza ricreato il clima del 1919-1922.
CHI è stato indifferente?
Gli italiani che credevano nella democrazia. Perché si sapeva che guasto dopo guasto saremmo arrivati a questo punto.