La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda franz il 04/12/2014, 11:34

Flavio, forse il messaggio sopra era per un altro thread? Quello su Roma?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda franz il 04/12/2014, 11:48

mariok ha scritto:Diciamolo per l'ennesima volta.

La spesa pubblica italiana nell'ultimo anno è aumentata, in valore assoluto, del 7,8% rispetto all'anno precedente.

Quindi piu' dell'inflazione.
Nel frattempo, ammettiamolo, mentre la spesa è aumentata, è peggiorata la qualità dei servizi dati in cambio.
A scuola ci si porta la carta igenica ... ma si assumono 200'000 precari.
Ed ora (ri)spunta l'ipotesi delle donne in pensione a 57 anni.
E si continua con la litania che tutto si potrebbe risolvere a) con la lotta all'evasione b) con una bella patrimoniale.
Il vero processo di Norimberga andrebbe fatto alla classe politica che ha prodotto tutto questo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda ranvit il 04/12/2014, 12:20

Il vero processo di Norimberga andrebbe fatto alla classe politica che ha prodotto tutto questo.


Giusto! ma chi farebbe la parte dei giudici?? :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda franz il 04/12/2014, 13:32

ranvit ha scritto:Il vero processo di Norimberga andrebbe fatto alla classe politica che ha prodotto tutto questo.
Giusto! ma chi farebbe la parte dei giudici?? :D

Beh, solitamente questi processi si fanno perché qualcuno perde e chi vince fa il processo.
Vedi appunto Norimberga.
Chiaro che sia nella proposta di Galloni sia nella mia, è implicita solo l'allegoria.
Non è detto poi che in Italia qualcuno vinca o perda mai qualche cosa.
L'Italia secondo alcuni è solo una palude, dove nulla cambia, tutto ristagna, e certe cose ... galleggiano sempre. :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda mariok il 04/12/2014, 15:28

a proposito di Norimberga... :evil:

IL CASO
Senato, aula dice no all’uso
delle intercettazioni Azzollini


L’Aula di Palazzo Madama conferma il «no» alla richiesta dei magistrati di Trani di poter utilizzare le intercettazioni del presidente della commissione Bilancio
di Redazione Online

Via libera dell’Aula del Senato al diniego della richiesta di autorizzazione all’uso delle intercettazioni del senatore Antonio Azzollini (Ncd), trasmessa a palazzo Madama dalla procura di Trani nell’ambito dell’inchiesta sul porto di Molfetta.Poche ore prima che prenda il via al Senato la sessione di bilancio, l’Aula di Palazzo Madama conferma il «no» alla richiesta dei magistrati di Trani di poter utilizzare le intercettazioni del presidente della commissione Bilancio, Antonio Azzollini (Ncd), coinvolto nell’inchiesta sugli appalti per il porto di Molfetta con 160 sì e 36 no.

L’inchiesta
Il presidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama Azzollini è indagato dalla procura di Trani per la presunta maxifrode da 150 milioni di euro legata alla costruzione del nuovo porto di Molfetta (Bari), città in cui Azzollini è stato per molti anni sindaco. Il parlamentare è ritenuto dalla pubblica accusa il promotore di un’associazione per delinquere costituita per commettere delitti contro il patrimonio, la fede pubblica e la pubblica amministrazione. Azzollini nell’ottobre 2013 ricevette un avviso di garanzia per associazione per delinquere, abuso d’ufficio, reati ambientali, truffa e falso. Disse subito che avrebbe chiarito tutto ai magistrati ma, il mese successivo, convocato in procura per l’interrogatorio, si avvalse della facoltà di non rispondere. L’inchiesta - a quanto si apprende - è vicina alla conclusione. Secondo la procura di Trani, il Comune di Molfetta, guidato da Azzollini, sapeva dal 2005 che sui fondali del nuovo porto c’erano decine di migliaia di ordigni bellici inesplosi. Nonostante questo fece finta di nulla: nel 2007 appaltò i lavori per la costruzione della diga foranea e del nuovo porto commerciale, opere finora non realizzate e forse irrealizzabili. Un intervento dal costo iniziale di 72 milioni che col tempo è lievitato a 147 milioni perché era necessario bonificare l’area da proiettili, bombe e fusti contenenti cianuro, iprite, acido clorosolfonico, fosforo e fosgene. Gran parte dei finanziamenti pubblici, col passare del tempo, sono stati distratti dal Comune che li ha utilizzati - secondo i pm - per fare un’operazione di maquillage del bilancio cittadino per dimostrare il rispetto del patto di stabilità ed evitare un ipotetico rischio di default. L’area interessata dai lavori (del valore di 42 milioni) è stata sottoposta a sequestro il 7 ottobre 2013, così come i restanti 33 milioni di euro stanziati per la realizzazione dell’infrastruttura e ancora disponibili.
M5S: «Pd e Lega salvano indagato Azzollini»
«Il Senato con il voto di Pd, Lega Nord, Forza Italia, Ncd vota no all’uso delle intercettazioni telefoniche nel procedimento penale che vede coinvolto il senatore Azzolini (Ncd)». Enrico Cappelletti, capogruppo M5S in Commissione Giustizia di Palazzo Madama, è chiaro - «Azzolini è indagato per truffa allo Stato, associazione a delinquere, abuso d’ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali nell’inchiesta che lo vede coinvolto nello scandalo sul porto di Molfetta». «Renzi e Salvini vanno in tv a parlare di lotta alla corruzione e legalità. Tutte balle. Nei fatti in parlamento Pd e Lega vanno a braccetto per non permettere un completo svolgimento delle indagini alla magistratura, negando l’utilizzo di intercettazioni telefoniche su un senatore indagato per gravissimi reati. Solo Movimento 5 Stelle e Sel hanno votato favorevolmente all’utilizzo delle intercettazioni telefoniche».

4 dicembre 2014 | 11:01
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda gi.bo. il 04/12/2014, 16:59

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Il vero processo di Norimberga andrebbe fatto alla classe politica che ha prodotto tutto questo.
Giusto! ma chi farebbe la parte dei giudici?? :D

Beh, solitamente questi processi si fanno perché qualcuno perde e chi vince fa il processo.
Vedi appunto Norimberga.
Chiaro che sia nella proposta di Galloni sia nella mia, è implicita solo l'allegoria.
Non è detto poi che in Italia qualcuno vinca o perda mai qualche cosa.
L'Italia secondo alcuni è solo una palude, dove nulla cambia, tutto ristagna, e certe cose ... galleggiano sempre. :o
Allora la risposta a questo sarebbe molto semplice:Perché lasciare alla storia di dire chi sono stati gli autori di questi disastri se la sappiamo ora? Chi ci trattiene a non dirlo ora se lo sappiamo? Che sia dovuto alle ns. diverse interpretazioni sulle cause dei ns. disastri?

Fino ad ora i processi tipo Norimberga si son fatti soltanto davanti a disastri umanitari come quelli causati dal nazifascismo o come quelli ultimi dei Balcani ma visto che oramai questi son stati sostituiti dai disastri finanziari e dalla politiche sbagliate dei politici sapendo di sbagliare o per inesperienza , xche questi non possono essere giudicati come gli altri visto che in molti casi fan più danni degli altri?

Non credo sia un problema quello di trovare i giudici.

Se li abbiamo trovati per i primi perché mettere in dubbio che non saremo in grado di trovarli per gli ultimi?

Forse perché potrebbe venire messo sotto accusa un sistema e non ne abbiamo un'altro con il quale sostituirlo?

Ai giudici non spessa questo. Spetta ben altro e loro lo sanno bene. Sono i politici a non capire questo.

Per quanto riguardo l'aumento della spesa pubblica qualcuno può elencarmi quali sono le cause dopodiché potremmo proseguire su questo tema.

Il dire continuamente che aumentano dice poco o niente se non si entra più in profondità sul tema che per certi aspetti e' molto interessante.

Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda franz il 04/12/2014, 18:07

gi.bo. ha scritto:Allora la risposta a questo sarebbe molto semplice:Perché lasciare alla storia di dire chi sono stati gli autori di questi disastri se la sappiamo ora?

Cosa cambia? La storia la scrivono i vincitori.
Avesse vinto Hitler, chi avrebbero processato?
Lasciamo perdere i processi, caro Galloni e caro gi.bo.
Teniamoci le nostre opinioni e discutiamole, senza avvocati tra le balle.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda flaviomob il 04/12/2014, 23:28

Fino ad ora i processi tipo Norimberga si son fatti soltanto davanti a disastri umanitari come quelli causati dal nazifascismo o come quelli ultimi dei Balcani ma visto che oramai questi son stati sostituiti dai disastri finanziari e dalla politiche sbagliate dei politici sapendo di sbagliare o per inesperienza , xche questi non possono essere giudicati come gli altri visto che in molti casi fan più danni degli altri?


Sono paragonabili ad una guerra gli effetti della crisi che si protrae da sette anni e che nasce, ricordiamolo, dal malaffare intorno ai subprime americani e ai derivati tossici che ne sono nati e circolati. Le crisi del debito sono una gran balla, sono venute fuori A CAUSA DI comportamenti ben precisi, criminali ma non perseguibili grazie alla deregulation liberista (sia democratica che repubblicana) statunitense.
Ma siccome in guerra chi vince processa chi perde, i ricchi ladri col culo al caldo non possono essere "processati", perché se non ci svegliamo i perdenti siamo noi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda gi.bo. il 05/12/2014, 1:37

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:Allora la risposta a questo sarebbe molto semplice:Perché lasciare alla storia di dire chi sono stati gli autori di questi disastri se la sappiamo ora?

Cosa cambia? La storia la scrivono i vincitori.
Avesse vinto Hitler, chi avrebbero processato?
Lasciamo perdere i processi, caro Galloni e caro gi.bo.
Teniamoci le nostre opinioni e discutiamole, senza avvocati tra le balle.
No carissimo Franceso, ora più che mai abbiamo bisogno di processi e saper distinguere il bene dal male e il giusto dall'ingiusto.

Se saremo in grado di fare queste distinzioni dobbiamo avere anche il coraggio di giudicare e quindi di condannare coloro, non che hanno perso, ma che hanno agito solo per il bene personale o di una casta e non per il bene collettivo.

Questo oltre ad essere un dovere morale verso le prossime generazioni deve essere un monito per chi potrebbe avere ancora queste tentazioni.

Non farlo in un certo qual modo ci farebbe apparire come complici di questo andazzo e io su questo non ci sto.

Probabilmente son queste le differenze che ci contraddistinguono ?

Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Perché e' necessaria una nuova Norimberga

Messaggioda franz il 05/12/2014, 8:58

gi.bo. ha scritto:No carissimo Franceso, ora più che mai abbiamo bisogno di processi e saper distinguere il bene dal male e il giusto dall'ingiusto.

Tu non so ma io per distinguere il bene dal male non ho bisogno leggere una sentenza di un processo.
C'è un senso che ognuno di noi ha (o dovrebbe avere ) che si chiama morale, il cui compito è proprio di distinguere il bene dal male prima di agire e quidare poi il comportamento (etica).
Questo senso si acquisisce in tenera età e se manca non sarà certo un processo a darcelo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti