La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nocchiere

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nocchiere

Messaggioda pianogrande il 03/12/2014, 18:49

La mancanza di libertà di stampa non è colpa dei giornalisti.

La mancanza di libertà di informazione (meglio che di stampa) non è un problema che si risolve mandando a quel paese i giornalisti che ci fanno domande imbarazzanti con la scusa che non sono liberi.

Confondere le vittime coi carnefici è un vecchio trucco che ha spopolato nei processi per stupro e non solo.

Grillo non può gridare alla libera informazione e insultare i giornalisti che gli fanno domande.
Non può selezionare gli organi di informazioni che possono fargli domande.

Questi atteggiamenti sono contro la libertà di informazione.

Se non saltano agli occhi l'estrema ipocrisia ed arroganza con la quale Grillo seleziona gli interlocutori dell'informazione siamo davvero messi male.

"Streghe e qualunquismo".

Non mi suona così ironica, se parliamo di Grillo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il nocchiere

Messaggioda gabriele il 03/12/2014, 20:06

pianogrande ha scritto:La mancanza di libertà di informazione (meglio che di stampa) non è un problema che si risolve mandando a quel paese i giornalisti che ci fanno domande imbarazzanti con la scusa che non sono liberi.


Basta semplicemente non parlarci


pianogrande ha scritto:Confondere le vittime coi carnefici è un vecchio trucco che ha spopolato nei processi per stupro e non solo.


Vallo a dire a Renzi. Portato sul palmo di mano da TV e stampa fino al governo del paese
Ma per favore...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 05/12/2014, 20:00

Non è una novità, se no al liceo non l'avrebbero chiamato il BOMBA per niente.........


il Fatto 5.12.14
Jobs Act copiato, le bugie le dice Renzi
di Ma. Pa.

Partiamo dalla fine: Matteo Renzi - come dirlo? - ha una certa tendenza a distorcere o omettere la verità nei suoi interventi pubblici.
Non diremo che è un bugiardo, ma non ci opporremmo se qualcuno volesse chiamarlo così. Mercoledì sera su La7, per contestare un pezzo del Fatto Quotidiano che individuava inquietanti parentele (al limite del copia e incolla) tra il Jobs Act e le Proposte messe nero su bianco da Confindustria a maggio, ha risposto così a Marco Travaglio: “Il testo della delega sul lavoro è stato presentato dal governo ad aprile: se lei ha un documento di maggio è arrivato tardi”. Renzi omette di dire che la delega di aprile era una scatola vuota, mentre gli emendamenti del governo “copiati” dal testo di Confindustria sono stati presentati rispettivamente in Senato a settembre (demansionamento, controlli a distanza sui lavoratori, estensione dei contratti di solidarietà) e alla Camera a ottobre (addio all’articolo 18). Tutte cose di cui non si parlava nel Jobs Act presentato da Renzi a gennaio ed entrate in ballo solo dopo la pubblicazione dei desiderata degli industriali. Già che ci siamo, il premier farebbe bene a rendersi conto che i dati destagionalizzati sugli occupati tra febbraio e ottobre raccontano di un aumento di 51 mila unità - non centomila o 150 mila - e peraltro in andamento altalenante (in sostanza, trattandosi di stime su 22 milioni e dispari di unità, statisticamente il numero degli occupati è fermo). Pure sui dossier del commissario Carlo Cottarelli sulla spending review Renzi è stato diversamente veritiero: Palazzo Chigi non li ha pubblicati, anzi ne ha impedito la divulgazione. Questo è quanto, presidente, lo tenga a mente per la prossima volta.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda Iafran il 05/12/2014, 22:14

Salemi ha scritto:Questo è quanto, presidente, lo tenga a mente per la prossima volta.

Parole al vento per uno che fa l'orecchio da mercante ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 07/12/2014, 20:40

Da Il Fatto Quotidiano del 07/12/2014.

BBB-, Renzi non lo sa ma è lui l’anello debole
(Marco Palombi).


ORA PURE MOODY’S E FICHT DOVREBBERO ALLINEARE IL RATING SUL NOSTRO DEBITO A QUELLO DI S&P: L’ITALIA È ESPOSTA AI MERCATI, PERÒ PER IL GOVERNO È TUTTO OK.

Ora gli altri dovrebbero seguire. Fonti finanziarie londinesi danno per scontato che – dopo il declassamento del nostro rating da parte di Standard & Poor’s a BBB-, un passo dal livello dei titoli spazzatura – anche le altre due più grandi agenzie seguiranno: Moody’s abbastanza automaticamente, mentre Ficht facendo più resistenza. Quando sarà successo, però, il nostro paese sarà esposto, nel senso che agli investitori – specie quelli speculativi – sarà stato indicato con chiarezza con chi prendersela in caso dell’arrivo di una tempesta sui mercati finanziari. La tesi delle agenzie di rating è peraltro molto semplice: se continua – come sembra abbastanza scontato – questo stillicidio di bassa crescita e bassa inflazione, il cospicuo debito pubblico italiano diventa insostenibile
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 08/12/2014, 9:58

Salemi ha scritto:Da Il Fatto Quotidiano del 07/12/2014.

BBB-, Renzi non lo sa ma è lui l’anello debole
(Marco Palombi).


ORA PURE MOODY’S E FICHT DOVREBBERO ALLINEARE IL RATING SUL NOSTRO DEBITO A QUELLO DI S&P: L’ITALIA È ESPOSTA AI MERCATI, PERÒ PER IL GOVERNO È TUTTO OK.

Ora gli altri dovrebbero seguire. Fonti finanziarie londinesi danno per scontato che – dopo il declassamento del nostro rating da parte di Standard & Poor’s a BBB-, un passo dal livello dei titoli spazzatura – anche le altre due più grandi agenzie seguiranno: Moody’s abbastanza automaticamente, mentre Ficht facendo più resistenza. Quando sarà successo, però, il nostro paese sarà esposto, nel senso che agli investitori – specie quelli speculativi – sarà stato indicato con chiarezza con chi prendersela in caso dell’arrivo di una tempesta sui mercati finanziari. La tesi delle agenzie di rating è peraltro molto semplice: se continua – come sembra abbastanza scontato – questo stillicidio di bassa crescita e bassa inflazione, il cospicuo debito pubblico italiano diventa insostenibile

No, su questo non sono d'accordo. L'anello debole per l'Italia è la pubblica amministrazione, il sistema legislativo e burocratico, tutto cio' che fa resistenza alle riforme. Una delle cose affermate dall'agenzia di rating è che la riforma del lavoro è buona ma si teme che si impantani nei mille rivoli e pastoie che da sempre impoediscono ogni azione di riforma (penso anche alle resistenze alle riforme che tentò il primo governo Prodi). L'aspetto cruclale è quindi la resistenza al cambiamento. Essa si esprime in tanti modi, con mille autori. Funzionari, politici, sindacati compresi.
In secondo luogo non è vero che "sarà stato indicato con chiarezza con chi prendersela in caso dell’arrivo di una tempesta sui mercati finanziari" perché l'outlook è dichiarato stabile (unica nota positiva) mentre prima si che era negativo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 08/12/2014, 10:11

E' stato bocciato il debito a lungo termine. E' abbastanza ovvio che un paese con crescita zero e un debito che galoppa, fosse anche solo per gli interessi, va verso il fallimento sicuro. Renzi ha accumulato tre punti di debito in tre mesi senza peraltro incidere sulla povertà vera, estrema: veramente non c'entra nulla questo scellerato governo?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 08/12/2014, 10:21

flaviomob ha scritto:E' stato bocciato il debito a lungo termine. E' abbastanza ovvio che un paese con crescita zero e un debito che galoppa, fosse anche solo per gli interessi, va verso il fallimento sicuro. Renzi ha accumulato tre punti di debito in tre mesi senza peraltro incidere sulla povertà vera, estrema: veramente non c'entra nulla questo scellerato governo?

Ok, vero.
Ma allora sorgono spontanee diverse domande:
1) Ha ragione la EU e la Germania (quello che stiamo facendo è insufficente)?
2) È Renzi che non vuole fare il resto?
3) Oppure vorrebbe ma sa che non glielo lascerebbero fare?
4) Oppure visto che non si puo' fare tutto insieme ha un piano scaglionato nel tempo (rprima le riforme elettorali, poi il lavoro, poi ... cosa?)

Per me la 1) è vera e la 2) è falsa. Penso che Renzi forse anche vorrebbe fare certe cose ma sa che deve avere un partito dietro che lo segue e soprattutto una maggioranza parlamentare. Insomma non puo' fare come Cameron, ammesso che lui se se potesse lo farebbe.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 08/12/2014, 10:34

E' semplice: Renzi vuole il successo, per farlo deve prendere provvedimenti demagogici i quali vanno, come sempre, a finire a debito. Il risultato è BBB-


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 08/12/2014, 11:10

Concordo con Franz..."fare" in Italia, soprattutto se s'intende cambiare le pessime abitudini, è impresa difficilissima, per chiunque.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti