La deindustrializzazione prosegue...
Si profila un anno record per i fallimenti di imprese in Italia. Un fenomeno in continua ascesa come rilevano i dati del Cerved . Nel terzo trimestre dell'anno c'è stato un aumento del 14,1% a con 3 mila fallimenti mentre il consuntivo da inizio mostra che sono fallite oltre 11 mila imprese.
"Si tratta di un aumento del 12% rispetto ai primi nove mesi del 2013", commenta Gianandrea De Bernardis, amministratore delegato di Cerved , "e di un nuovo record negativo: per la prima volta dall'inizio della serie storica viene superata già a settembre quota 10mila. Senza un'inversione di tendenza del quadro macroeconomico è un processo destinato a proseguire anche nei prossimi trimestri".
Sono soprattutto le società di capitale a fallire, con 8,3 mila procedure aperte tra gennaio a settembre, e le realtà operanti nel settore dei servizi che, con 5,7 mila procedure, registrano un incremento del 16,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Il fenomeno aumenta in tutta la Penisola con tassi a due cifre, compresi tra il 13% e 14%, ad eccezione del nord est unica area in cui nei primi nove mesi tale aumento è più contenuto: +4,4% rispetto allo stesso periodo del 2013.[..]
http://www.milanofinanza.it/news/record ... 1210043117