trilogy ha scritto:La questione e' semplice. Questi certificati sono scambiali sul mercato e "garantiti" dallo stato. Garanzia vuol dire che se vuoi in cambio euro, qualcuno te li deve dare. Il garante ultimo e' lo stato, quindi nel momento in cui li emette deve iscrivere a bilancio una debito di pari importo in euro...
Molto interessante!
Un modo palesemente
furbo di stampare moneta.
Solo che, in questo caso, si stampa moneta aumentando il debito.
Semplificando, un modo come un altro per aumentare il debito.
Dove sta la novità?
La novità sta nel fatto che questo aumento di debito non è sottoposto alle leggi del mercato come i titoli di stato che non basta
emetterli ma qualcuno deve poi comprarli (metterci la grana, quella vera).
Lo stato, insomma,
emette debito, direttamente, liberamente.
Questo è produrre ricchezza?
Assolutamente no.
E' produrre debito e inflazione.
Se ci chiedono diecimila Euro a testa per tamponare parte del debito esistente, facciamo prima e ci stressiamo di meno.