La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nocchiere

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 24/11/2014, 22:11

flaviomob ha scritto:Migliaia di mafiosi e loro parenti (possibili prestanome) risiedono e vivono all'estero. Bisogna correggere il provvedimento.

Forse, ma il problema è "conviventi" e poi chiarire, se uno è all'astero, come stilare detto certificato.
Metti che io abbia un fratello in Italia. Metti è che è una persona sana, onesta (come immagino la maggioranza degli italiani) con un impresa che intenda partecipare ad un appalto pubblico.
Metto che gli chiedono il certifcato antimafia anche per il fratello che da 30 anni sta all'estero.
Metti che ovviamente all'estero non sappiano assolutamente che cazzo fare per sapere se sono mafiono o no.

Fedi flavio, queste sono le classiche regole del cazzo che si fanno in Itaia per cui una popolazione fondamentalmente onesta (si spera) viene vessata all'inverosimile al fine produrre certificati (che creano lavoro burocratico e spesa pubblica) che spesso è impossibile produrre. Per l'appunto, all'estero. Tu non devi pensare al mafioso che ha un fratello mafioso all'estero. Quello come minimo ha 3 avvocati che gli spiegano cosa fare. Tu devi pensare a chi è onesto ed ha fratelli onesti all'estero e non sa come poter produrre un certificato antimafia per una persona che vive all'estero da anni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 24/11/2014, 22:39

Ma che c'entra? Qui si parla di aziende mafiose che possono utilizzare dei prestanome, quindi di individuare chi controlla la società X e capire dove risiede o di individuare le partecipazioni di aziende nell'azionariato di altre aziende.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 25/11/2014, 8:16

flaviomob ha scritto:Ma che c'entra? Qui si parla di aziende mafiose che possono utilizzare dei prestanome, quindi di individuare chi controlla la società X e capire dove risiede o di individuare le partecipazioni di aziende nell'azionariato di altre aziende.

No, qui si parla dei titolari, e mi sembra legittimo, ma anche dei loro familari (parenti) conviventi.
La legge istitutiva del Codice delle leggi Antimafia (Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159) obbliga le aziende che hanno instaurato rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione a produrre una documentazione ed un’informazione antimafia, così come definite dall’articolo 84 del Codice. Il comma 3 dell’articolo 85, in particolare, prevede che «L’informazione antimafia, oltre che ai soggetti di cui ai commi 1 e 2, deve riferirsi anche ai familiari conviventi». Dunque non soltanto al titolare, al direttore tecnico e ad altri soggetti aventi ruoli di responsabilità nell’azienda, ma anche ai parenti con i quali convivono.

Come vedi non è lo stato che è obbligato a indagare. Poverino, non sia mai che devono lavorare. No, è l'azienda che deve produrre la documentazione. E per il titolare ci puo' anche stare. Ma deve farlo anche per tutti i familiari. E si specifica conviventi. Il significato di "convivere" dovrebbe essere chiaro. Per me la precisazione della residenza sul suolo italiano sarebbe anche superflua ma è doverosa perché se un familiare risiede all'estero, l'azienda è impossibilitata di fatto a produrre la documentazione e quindi potrebbe perdere l'appalto. Anche se perfetamente pulita. Ma come vedi lo stato ci tratta tutti da mafiosi e sta a noi dover dimostrare il contrario. E se un governo mette i puntini sulle "i" precisando che la sfera di influenza è solo realtva al suolo italiano, passa per fiancheggiatore della mafia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 26/11/2014, 1:20

Se il titolare risiede all'estero, è ovvio che i parenti CONVIVENTI risiedono all'estero anch'essi. Per cui se il titolare è in grado di fornire la documentazione per sé, può farlo anche per i conviventi. Evidentemente si ricorre alle ambasciate o ai consolati.

Se il titolare vive in Italia, i parenti CONVIVENTI non risiedono all'estero...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 26/11/2014, 8:28

flaviomob ha scritto:Se il titolare risiede all'estero, è ovvio che i parenti CONVIVENTI risiedono all'estero anch'essi. Per cui se il titolare è in grado di fornire la documentazione per sé, può farlo anche per i conviventi. Evidentemente si ricorre alle ambasciate o ai consolati.

Se il titolare vive in Italia, i parenti CONVIVENTI non risiedono all'estero...

La tua interpretazione non mi convince ... e di interpretazione si tratta.
La legge non dovrebbe essere così liberamente interpretabile. La precisazione che si tratta dei conviventi residenti in Italia mi pare di buon senso. Che un titolare risieda all'estero non so nemmeno se è possibile, sul piano operativo pratico, a meno che non si tratti di zona di confine. Il problema di come produrre documentaziona antimafia standoall'estero non è da poco. Pensa che per i contratti con la PA sopra una certa cifra è obbligatorio l'appalto internazionale e quindi qualsiasi azenda estera potrebbe vincere.

È sbagliato il concetto che siamo noi che dobbiamo dimostrare di essere onesti e puliti e non lo stato che deve dimostrare che siamo delinquenti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 26/11/2014, 9:31

Da quello che so io, semplicemente si chiede al titolare (anche all'estero) e ai parenti di questo di produrre un certificato antimafia. Cioè di rivolgersi, immagino alla PA o al Tribunale o chi per essi. Evidentemente va incluso chi sta all'estero altrimenti è facilissimo avere prestanome fuori d'Italia e la legge crolla. Chiederò lumi a Pino Masciari.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 26/11/2014, 14:24

flaviomob ha scritto:
Migliaia di mafiosi e loro parenti (possibili prestanome) risiedono e vivono all'estero. Bisogna correggere il provvedimento.


=====

Quando nel 1983 la Guardia di Finanza di Milano avvia le indagini sulla Edilnord SaS, appurerà in seguito che alcuni sostanziosi finanziamenti provenivano dalla vicina Svizzera. In realtà si trattava della Mafia SpA.
Mafiosi sì, ma stupidi no. Era più che logico fare quello che hanno fatto. Lo avrebbe fatto chiunque che fosse intenzionato a certe operazioni. Depositare i fondi nelle sicure cassaforti Svizzere, e stabilirsi in Svizzera a un tiro di schioppo da Milano, dove avevano stabilito il loro quartier generale nel Nord Italia e dove erano intenzionati a ripetere il programma edilizio attuato in precedenza a Palermo.
Alla Mafia SpA, da qualche anno si è sostituita la più potente ‘ndrangheta. Tanto che le autorità elvetiche di recente hanno sentito la necessità di ricorrere ad italiani che conoscono il calabrese per decifrare le conversazioni.
• La Svizzera cerca traduttori dal calabrese per combattere la ...
www.articolotre.com › Esteri › Cronaca estera

3 giorni fa - L'inusuale richiesta viene dalla Polizia giudiziaria federale che, dopo aver capito di essere un Paese particolarmente interessante per i traffici ...
• CdT.ch - Svizzera - Capisci il calabrese? Traduci
www.cdt.ch/svizzera/cronaca/119739/capi ... aduci.html

4 giorni fa - L'inusuale richiesta viene dalla Polizia giudiziaria federale che ha ... linguistiche in questo ambito o che sia calabrese d'origine, si legge nel ...
• Svizzera, cercasi traduttori dal calabrese per combattere la ...
www.hwupgrade.org › Discussioni Off Topic › Storia, Politica e Attualità

3 giorni fa - 20 post - ‎12 autori
Obiettivo: estese indagini con luso di intercettazioni ambientali e telefoniche. Il dialetto è ostico, anche per gli investigatori che parlano ... comparso in alcune facoltà universitarie, viene dalla polizia federale svizzera. ... L'imbecille sa sempre tutto. ... Non sanno parlare un italiano quantomeno corretto. ;).
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 26/11/2014, 19:28

flaviomob ha scritto:Da quello che so io, semplicemente si chiede al titolare (anche all'estero) e ai parenti di questo di produrre un certificato antimafia. Cioè di rivolgersi, immagino alla PA o al Tribunale o chi per essi. Evidentemente va incluso chi sta all'estero altrimenti è facilissimo avere prestanome fuori d'Italia e la legge crolla. Chiederò lumi a Pino Masciari.

La logica del prestanome riguarda il titolare, non i parenti.
Il problema è sapere se un titolare ha parenti conviventi mafiosi.
Pare che dei parenti non conviventi importi poco e questo è ragionevole.
Il problela è sapere se il parente convivente (non il titolare) obbligato al certificato antimafia deve essere solo residente in Italia oppure se anche i parenti conviveti che stanno all'etero debbano produrre un certificato.
Rimene il dubbio su come sia possibile la definizione di convivente per chi sta all'estero stabilmente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 27/11/2014, 1:13

Renzi corre molto in politica, come quando ti tolgono le rotelline alla biciclettina e ti dicono "pedala pedala pedala" perché sennò cadi ???
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 27/11/2014, 8:40

Renzi corre perchè l'Italia sta andando in fallimento....non c'è piu' tempo per i distinguo in base al quale si presentano migliaia di emendamenti su ogni cosa paralizzando l'azione decisionale del Governo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti