La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

PD e Renzi in calo di consensi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda Iafran il 17/11/2014, 21:55

mariok ha scritto:Renzusconismo. E' l'ultima trovata dialettica per mettere a tacere chi si permette di esprime qualche dubbio sull'utilità di continuare con questo gioco al massacro.

L'unico che ha battuto Berlusconi alle urne (Romano Prodi) lo avete impallinato due volte dopo solo pochi mesi di governo.
Ora è il turno di Renzi.

Va bene così, per salvarsi l'anima. Ovviamente senza indicare una possibile, concreta alternativa.

Quale sarebbe? Grillo? No grazie.

Non si vuole zittire nessuno, mariok, si vuole tenere viva l'impressione che anche gli occhi dei "renziani per necessità" vedono e che vorrebbero esorcizzare.
Siamo sulla stessa barca, non pensare che ci si diverta a manifestare dubbi e perplessità sull'onestà dell'attuale PdC e del suo entourage. Qualcuno cocciutamente evidenzia i limiti democratici e quelli di competenza politica di Renzi, riconoscendogli solo la capacità di alzare l'audience nei talk show (per la gioia dei conduttori televisivi interessati). Gli altri cosa rispondono, non senza perplessità? Che "bisogna sperare che vadano in porto tutti i suoi buoni propositi" (invitando a fare i debiti scongiuri!).
Renzi, finora, oltre a sfruttare il bisogno dei cittadini di sognare la ripresa dell'Italia, cosa ha fatto di concreto per pensare di abbassare il debito pubblico e di far fronte alla disperazione delle famiglie?
La prima preoccupazione è stata quella di assicurarsi la continuità nel posto di potere (senato e camera ad una cerchia ristretta di uomini di fiducia).
Le uniche disposizioni sociali sono state fatte tagliando le aspettative dei giovani e dei disoccupati, le pensioni, gli stipendi ed i servizi (non ci voleva certo una mente nuova e super-dinamica per "partorire" provvedimenti economici sulle spalle dei cittadini).
Per la spending review, mi sembra che il clamore mediatico suscitato dalla svendita su eBay di 100 auto blu abbia nascosto la tendenza ad acquistarne altre 1300 nuove (210 blindate e 1100 tra berline e utilitarie http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03 ... 00/919906/ ).
E, poi, hai sentito finora qualche parola o impegno sulla corruzione dei "politici", sull'associazione mafiosa, sulla mafia? Sembra che questi temi non abbiano mai avuto a che fare con il nostro Paese o che la delinquenza organizzata sia emigrata in altre nazioni!
Non è una questione di dubitare di un uomo solo al comando, ma è il desiderio di avere una classe politica all'altezza del suo ruolo (non una massa di avventurieri e di vampiri). Su questo tasto non penso proprio che l'opinione dei "renziani per necessità" sia diversa da quella che hanno gli "anti-renziani" (prevenuti quanto siano).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda Iafran il 17/11/2014, 22:07

ranvit ha scritto:Caro Salemi, io non sono fascista nè di destra....diciamo che mi barcameno nell'ambito di un centrosinistra moderno, liberale in economia, socialista nel wefare .(tra Blair e Zapatero, tanto per darti un'idea).

Puoi essere qualsiasi cosa ... a te la scelta.
Gli altri lo dedurranno da come ti comporti!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda flaviomob il 17/11/2014, 22:53

annalu ha scritto:
E tu, Flavio, peni davvero che un onestuomo estraneo alla politica come Marino potrebbe riuscire a gestire la politica di un paese complesso sino all'assurdo come l'Italia? Ci ha messo pochissimo a Roma per essere definito "il sindaco più odiato della storia", quanto credi che potrebbe reggere al governo del paese, anche ammettendo che riesca a reggere come sindaco di Roma?


Magari reggerà come sindaco di Roma più a lungo di Renzi come presidente del consiglio... anvedi ;)


annalu ha scritto:
Governare un qualsiasi paese è cosa difficilissima, governare l'Italia pare praticamente impossibile.


Questo lo pensava anche Mussolini e sappiamo com'è andata a finire... :? :shock:

E comunque con i se e con i ma non si fa la storia e non si governa. Io Renzi non l'ho mai votato e non lo stimo molto, ma al governo al momento c'è lui, e non credo sia un bene un nuovo cambiamento di leader, anche perché penso sarebbe inutile, con tutti gli ostacoli che vengono posti contro ogni tipo di rinnovamento.


Concordo con te: nemmeno io l'ho votato, nemmeno io lo stimo. Le critiche, comunque, le ho puntualmente rivolte nel merito dei provvedimenti presi e non verso le persone che li hanno presi; pure lì, comunque, ce ne sarebbe da dire: record di voti di fiducia, menzogne sui disabili da sindaco di Firenze, spese pazze da presidente della provincia fiorentina alla fine secondo me legittimano anche un giudizio sulla persona; fino allo squallido scaricabarile contro le regioni riguardo al dissesto idrogeologico.
Ma tornando a bomba: mi interessa poco se il gatto è bianco o nero, basta che prenda il topo. In questo momento invece i sorci verde li vede la popolazione e basta.
Del resto che cosa abbiamo detto contro la persona di Renzi? Che si comporta come un vecchio democristiano? Embè, anche Prodi era di area chiaramente democristiana (popolare) ed è stato uno dei migliori pdc della storia repubblicana. Solo che lui, vedi, il debito lo riduceva, non lo gonfiava a dismisura.

Ci sarà sempre qualcuno "più gggiovane" che poi pagherà i conti e gli interessi, sempre più salati, dopo di noi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda annalu il 17/11/2014, 23:12

flaviomob ha scritto:
annalu ha scritto:
Governare un qualsiasi paese è cosa difficilissima, governare l'Italia pare praticamente impossibile.

Mi dispiace, ma evito sempre di citare Mussolini.
Qui una precisazione è necessaria: Mussolini non diceva che governare l'Italia fosse impossibile, al contrario diceva che governare l'Italia era inutile, non impossibile. A mio parere invece sarebbe molto utile, anche se difficilissimo.
Per il resto, ognuno mantenga pue le proprie opinioni.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda franz il 18/11/2014, 8:53

Rimane il fatto che per governare l'Italia ci vuole un certo decisionismo, altrimenti si rimane invischiati nella palude e nei muri di gomma e si finisce per "non fare". Non vuol dire che tutti i decisionismi e decisionisti vadano bene per governare, naturalmente.

La mia ipotesi è che Renzi finalmente inizia a fare qualche cosa e quindi, proprio perché comincia a toccare qualche cosa di importante (il lavoro) perde consenso. E questo indipendentemente dalla qualità del cambiamento, la cui valutazione dipende da tanti fattori, anche ideologici.

Naturalmente per evitare il tracollo si tenta di cambiare una cosa per volta. Tuttavia Monti inizialmente era gradito (ricordate) perché aveva fatto diversi cambiamenti contemporaneamente, dimostrando di non guardare in faccia a nessuno. I singoli provvedimenti non piacevano ma la somma era accettata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda ranvit il 18/11/2014, 9:36

PS. Vittorio sei il più conservatore dei conservatori che io conosca. In dieci anni non sei cambiato di una sola virgola. Ma i tuoi post li tieni in un archivio particolare? Sono sempre gli stessi di dieci anni fa. Punti e virgole comprese. Solo che non c'erano gli emoticons che ti piacciono tanto.

Ma il sindaco De Luca in questi anni non vi ha costruito un campo di bocce al coperto per rilassarvi???



Se per conservatore intendi, come sembra di capire, che non ho cambiato idea negli ultimi 10 anni, ti confermo che non sono cambiate negli ultimi 50 anni (pur avendo votato Partiti diversi le mie idee/tesi sono rimaste sempre le stesse).....ma questa semmai si chiama coerenza :D

De Luca è ormai è da rottamare :evil:

Pace e bene compagno :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda Iafran il 18/11/2014, 9:44

franz ha scritto:Rimane il fatto che per governare l'Italia ci vuole un certo decisionismo, altrimenti si rimane invischiati nella palude e nei muri di gomma e si finisce per "non fare". Non vuol dire che tutti i decisionismi e decisionisti vadano bene per governare, naturalmente.

Il decisionismo non comporta necessariamente rifiutare pareri e ascolti diversificati, né fare dispetti o recare offesa ai critici, altrimenti è autoritarismo (quando si tira dritto) o arroganza (dei palloni gonfiati) quando si fanno frequenti dietro-front. Poi, l'accordo con il berlusca (il "politico" più fallimentare che l'Italia abbia avuto nella sua storia repubblicana) è solo un demerito, se aveva a cuore le sorti degli italiani.

Nella palude, se ti agiti "tanto per agitarti" e con irrazionalità, affondi sempre più!
Ma il nostro boy scout fiorentino, pur di stare a galla, farà affondare i compagni a cui certamente si aggrapperà!

Perché, poi, vi aspettate che un pinco pallino qualsiasi debba risollevare le sorti dell'Italia, per il solo merito di essersi mostrato critico, irriverente ed "acido" verso la classe "politica" che ci (s)governa?
Di critici, irriverenti ed "acidi" questo forum ed altri ne potrebbe sfornare a iosa ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda flaviomob il 18/11/2014, 15:13

E' vero, la citazione esatta è quella riportata da Annalu ma il senso mi pare vicino.

Tuttavia a me pare che anche Marino, per rispondere a Franz, abbia mostrato un decisionismo notevole, tant'è che a toccare certi fili scoperti ora in molti gli danno contro, confermando che la sua azione innovatrice è radicale e ben impostata.

Se ciò non succede a Renzi, cara Annalu, che cosa ce ne facciamo? E' vero che per governare bene si rischia l'impopolarità, successe anche a Prodi con la "tassa per l'euro" che poi fu parzialmente restituita, e infatti trovò chi fu disposto a farlo fuori; nel complesso però il centrosinistra dal 1996 al 2001 governò molto meglio del cd (prima e dopo), come dimostra l'inversione di tendenza sul rapporto debito/pil, senza precedenti dagli anni '70 (vado a memoria) in poi.

Ma allora che novità è questo Renzi se non ha il coraggio di rischiare? Non potevamo tenerci un Letta o un tecnico qualsiasi?
Marino ha avuto il coraggio di andare a Tor Sapienza, in mezzo ad una folla ostile o comunque molto arrabbiata.
Tu Renzi l'hai visto tra gli alluvionati di Genova, di Carrara, di Alessandria? O altri esponenti del suo governo in sua vece (visto che è in Australia, ma l'alluvione di Genova è la seconda di questo mese)?

Preferisce le cene tra imprenditori a 1000 euro. Preferisce attaccare i sindacati, che però quando ricompattano il fronte delle proteste e lo articolano in manifestazioni democratiche di massa iniziano ad acquistare un peso che teme.

Sul grande tema del paese, quello che ci costa centinaia di miliardi, il malaffare, la corruzione: questo governo, questa maggioranza ha espresso una legge sull'autoriciclaggio insufficiente. Ora Renzi potrebbe puntare su una norma più incisiva usando magari la sponda di M5S. Certamente conta molto l'atteggiamento della società civile, della popolazione più sensibile. Insomma a me pare che Renzi non sia impermeabile al cambiamento ma piuttosto i renziani (et similia) nel paese per alcuni mesi si sono compiaciuti del trend elettorale e non hanno assolto ad un ruolo critico che facesse sentire forte e netta la propria voce davanti alle porcherie che si stavano combinando.

E quindi: sostegno a chi si sta impegnando fino a scontrarsi con inerzie, resistenze, consorterie d'interessi poco "collettivi" e magari clientelari, come fa con coraggio Marino! Qualcuno dirà forse che è impopolare ma ricordo quanto negli ultimi anni i sondaggi siano poi stati clamorosamente "rottamati" dai risultati reali.
E invece, sveglia Renzi! Coraggio! Prendi esempio, osare, riformare alla radice laddove si individuano le cause del malessere e del declino italiano, PRIMA DI TUTTO LA QUESTIONE MORALE, anomalia evidentissima del sistema italiano e disincentivo estremo a qualsivoglia forma di investimento.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda ranvit il 18/11/2014, 15:57

Un altro sondaggio....un bel po' diverso :roll:

http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 17a9f.html


Sondaggi, Pd sotto quota 40%, cresce la Lega

Intenzioni di voto sondate dall'Istituto Piepoli per l'Ansa

Questo il quadro delle intenzioni di voto (tra parentesi gli scostamenti rispetto alla settimana precedente):

- Pd 39,5% (-1,0).

- Sel 3,5% ( = ).

- Altri centrosinistra 1,0% ( = ).

- Fi 14,0% (-0,5).

- Ncd-Udc 3,0% ( = ).

- Fdi 3,0% ( = ).

- Lega Nord 10,0% (+1,5).

- Altri centrodestra 0,5% ( = ).

- M5S 20,0% ( = ).

- Altri partiti 5,5% ( = ).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda Salemi il 18/11/2014, 16:05

Immagine
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti