La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

PD e Renzi in calo di consensi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda franz il 16/11/2014, 10:49

Governo giù, il premier perde 10 punti. Scende il Pd e vola la "Lega nazionale"

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... ef=HRER3-1

Le tabelle:

http://www.demos.it/a01061.php

IL GRADIMENTO (IN CALO) DEL GOVERNO RENZI

Il sondaggio Sondaggio dell'Atlante Politico di Demos registra gli effetti della crisi economica e della sfiducia nel futuro che si diffonde sempre di più fra gli italiani. Cala perciò vistosamente la fiducia nel governo (-13%) e quella nel premier (-10%), mentre il PD perde il 5% e si attesta al 36% nelle stime elettorali.
Cresce la Lega "nazionale" e in parallelo la popolarità del suo leader, Matteo Salvini, che è ora al 30%.
A sinistra emerge Maurizio Landini.


Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda franz il 16/11/2014, 11:03

La domanda è, pur facendo la tara ai sondaggi in genere, cosa è successo in un solo mese.
Il calo riguarda piu' o meno tutte le categorie professionali.

Azzardo una prima ipotesi.
Fino ad ora il geverno aveva cincischiato con cose che non interessano la popolazione (leggi elettorali, senato) ma ora inizia la vera attività del governo: il job act. E si dimostra ancora una volta che in Italia appena un governo fa, appena un governo tocca qualcosa, subito perde le iniziali simpatie.

Forse che il governo migliore per gli italiani è quello che promette molto ma non fa nulla?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda ranvit il 16/11/2014, 11:32

Forse che il governo migliore per gli italiani è quello che promette molto ma non fa nulla?

SI.... :D

Nel merito, non mi sorprende il calo del Pd: sono i sinistri radicali che tornano alla casa madre (Sel).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda gi.bo. il 16/11/2014, 13:30

franz ha scritto:La domanda è, pur facendo la tara ai sondaggi in genere, cosa è successo in un solo mese.
Il calo riguarda piu' o meno tutte le categorie professionali.

Azzardo una prima ipotesi.
Fino ad ora il geverno aveva cincischiato con cose che non interessano la popolazione (leggi elettorali, senato) ma ora inizia la vera attività del governo: il job act. E si dimostra ancora una volta che in Italia appena un governo fa, appena un governo tocca qualcosa, subito perde le iniziali simpatie.

Forse che il governo migliore per gli italiani è quello che promette molto ma non fa nulla?
Quindi?

Se il governo prende consensi vuol dire che la gente ha capito ma se perde subito questa gente diventa "ignorante" e tende a voler chi promette e non mantiene le promesse.

A questo punto decidetevi quale delle due intendete scegliere una volta x tutte


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda Robyn il 16/11/2014, 14:59

Il job act penso c'entri poco.I paesi latini a differenza di quelli anglosassoni la sinistra massimalista ce l'hanno perche hanno l'inclinazione all'autoritarismo e a non operare con giustizia nel riformismo,la liberaldemocrazia non è ancora forte.Per quando riguarda la produttività non abbiamo bisogno di eroi e di stakanovisti sul lavoro,si può dare di più senza essere eroi e non bisogna far pagare ai lavoratori onesti i danni fatti da quelli disonesti e qui entra in gioco molto l'equilibrio la giustizia sociale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda franz il 16/11/2014, 15:21

gi.bo. ha scritto:Quindi?

Se il governo prende consensi vuol dire che la gente ha capito ma se perde subito questa gente diventa "ignorante" e tende a voler chi promette e non mantiene le promesse.

A questo punto decidetevi quale delle due intendete scegliere una volta x tutte[/color]

hola

Quindi in Italia, paese squilibrato, se cerchi di riequilibrare veramente pesti i piedi ad un mucchio di persone.
Un governo che non fa, non pesta i piedi a nessuno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda gi.bo. il 16/11/2014, 16:02

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:Quindi?

Se il governo prende consensi vuol dire che la gente ha capito ma se perde subito questa gente diventa "ignorante" e tende a voler chi promette e non mantiene le promesse.

A questo punto decidetevi quale delle due intendete scegliere una volta x tutte[/color]

hola

Quindi in Italia, paese squilibrato, se cerchi di riequilibrare veramente pesti i piedi ad un mucchio di persone.
Un governo che non fa, non pesta i piedi a nessuno.
non è' una risposta questa, Francesco. Anzi è' una risposta lo è' ma non dice niente.
Ripeto quello detto prima nell'eventualità non mi fossi espresso bene. Ho consensi se lavoro bene e quando non ne ho ho pestato i piedi a qualcuno.
Beh perché non metti nelle tue logiche che non si può avere consenso quando si lavora male? Non può essere per questo motivo?
Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda annalu il 16/11/2014, 20:23

gi.bo. ha scritto:Beh perché non metti nelle tue logiche che non si può avere consenso quando si lavora male? Non può essere per questo motivo?

Se fosse questo il motivo, non staremmo al punto in cui siamo.
Berlusconi il consenso l'ha mantenuto per vent'anni: secondo te allora governava bene?
Se Renzi sappia governare bene non abbiamo ancora avuto modo di capirlo, ma è certo che per migliorare le cose in Italia bisogna prima di tutto smantellare un mare di burocrazia, corruzione ed interessi privati, ma chi in questo mare ci sguazza cerca in tutti i modi di impedirlo, e purtroppo ha in mano molti strumenti per riuscirci.
In un clima di questo genere, l'opposizione "dura e pura" non è credibile.
Per esempio, il sindaco Marino a Roma qualche iniziativa l'ha presa: ha smantellato i vertici (corrotti) di AMA (spazzatura) ed Atac (trasporti urbani). Ovviamente chi era legato al vecchio carro ha reagito, e per un po' la spazzatura non l'ha raccolta nessuno (ora però funziona di nuovo, per lo meno come prima), ed anche col trasporto urbano non abbiamo potuto far festa.
Ora raccontano che Marino è il sindaco più odiato d'Italia, ed il Pd - che l'aveva candidato solo perché sperava perdesse, e infatti in campagna elettorale l'ha quasi boicottato - sta meditando di cacciarlo.
Prima di attaccarlo, perché nessuno l'ha aiutato a percorrere la strada giusta che aveva iniziato? Non può che nascere il sospetto che abbia pestato i piedi anche a qualcuno cosidetto di sinistra.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda Salemi il 16/11/2014, 21:06

Per capire cosa sta succedendo e cosa succederà in futuro nei sondaggi, prima è necessario analizzare lo spettro delle motivazioni, raggruppate in famiglie, che hanno indotto gli italiani a votare Renzi nel maggio scorso.
Ricordando soprattutto la componente emozionale che gioca un ruolo importante negli italiani. Basta ricordare il consenso personale di Mario Monti nel gennaio del 2012.
71 %.
Monti era opportunamente pompato dai media. Spero che non si siano dimenticati i vari:
- Super Mario
- Il salvatore della Patria.
Oggi gli stessi che lo incensavano, se lo incontrassero per strada gli sputerebbero sul loden.
Che per una volta avesse ragione Bruno Vespa? “Italiani voltagabbana”.
Eugenio Scalfari aveva preso una cotta per Monti. Tutte le domeniche nel suo sermone domenicale, lodava le parole e le opere del Salvatore. Poi, nel novembre del 2012 scrisse che si sentiva tradito.
Nessun tradimento. E’ quello che capita a tutti gli innamorati che prendono le cotte. Non aveva capito niente di Monti.
E’ apprezzabile che qualche volta, qualche renziano abbia dei brevi sprazzi di lucidità. Infatti qualcuno è riuscito a capire che fare un mare di promesse e poi non mantenerle, produrrà una delusione senza precedenti nei suoi devoti. Una delusione molto più forte e cocente, di quanto è successo a Monti e a Letta, In quanto sì, avevano fatto promesse, ma non nella misura di Renzi.

Provo ad elencare alcune delle motivazioni registrate. Altre aggiungetele voi:
1) Presa d’atto dell’incapacità di Renzi subito dopo il voto. Il voto è stato dato perché Renzi aveva dato segni di vivacità e perché il voto al Pd era un voto di fede. Nella credenza che avesse tracce di sinistra. L’acqua di questo mese che ha devastato il paese non mi sorprende, perché il soggetto ha passato una vita (79 anni) a sostenere la necessità di votare sempre e comunque. Da quando ha affermato un mese fa che non andrà a votare perché non sa più chi votare, sono cominciate le bombe d’acqua.
2) E ‘ giovane, lasciamolo lavorare. (A parte il giovane la frase era già risuonata per un ventennio). Ma dopo otto mesi di “lavoro”, si sono accorti che è come tutti gli altri. Parla, parla, parla, ma fa i fatti che interessano solo e soltanto a lui.
3) Categoria pensionati. Di fede democristiana. La soddisfazione che un presunto democristiano faccia, dopo anni e anni di grigiore.
4) Speriamo che faccia qualcosa, perché se si muove lui e mi risolve i problemi, mi evita di dovermi impegnare. Questa è la categoria assimilabile al tipo classico di italiano molto diffuso nel ventennio. “Duce pensaci tu. Ragiona tu per me. Così io posso continuare a fare i cazzi miei”.
5) Gli imprenditori alla Brambilla. Cioè quell’imprenditore brianzolo molto presente su La7. Il tipo a cui preme solo che chi comanda faccia solo i suoi interessi. Degli altri non gliene frega niente. Tanto che i pensionati li spedirebbe volentieri in Africa. “Prima votavo Berlusconi, poi ho votato Grillo, adesso voto Renzi". Senz’altro uno che ha le idee chiare.
6) Gli imprenditori, soprattutto del Nord Est, che avevano dato anche vita al Movimento dei forconi. “Non siamo di centrosinistra (credono ancora che esista il centrosinistra. Chissà se credono ancora che i bambini li porta la cicogna?), abbiamo votato tutti quelli di destra, adesso proviamo anche con Renzi. Non si sa mai”.
7) Vecchi Pci nel mondo del lavoro. “A me Renzi non piace. Ma è il partito che me lo detto di votare".
8) “Io ho sempre votato la persona e mai il partito. Ho votato Andreotti, Craxi, Berlusconi e adesso Renzi.” A giugno però erano già delusi.
9) Gli innamorati dell’uomo forte solo al comando
10) Ex berlusconiani delusi, che vedono in Renzi la continuazione.
11) Quelli che hanno qualche soldino da parte, soprattutto pensionati, che vorrebbero trascorre gli ultimi giorni senza affanni.
12) Quelli che hanno recepito il messaggio Renziano, preso da Luigi XV di Francia. “Dopo di me il diluvio”.
13) Quelli che odiano la sinistra (che non c’è più) e che vorrebbero che Renzi la eliminasse dalla faccia della Terra, facendo trionfare la destra.
14) Quelli che sperano che Renzi fondi una nuova Dc, senza accorgersi che la nuova Dc c’è già stata negli ultimi 7 anni.
15) I tanti che credono ancora che il Pd sia di sinistra.
16) Quelli che credono che Renzi li porterà fuori dai guai economici.
Ultima modifica di Salemi il 16/11/2014, 21:26, modificato 1 volta in totale.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: PD e Renzi in calo di consensi

Messaggioda flaviomob il 16/11/2014, 21:24

Berlusconi il consenso lo ha avuto e lo ha anche perso parecchie volte, in questi vent'anni. Ma ha sempre trovato qualche voltagabbana disposto a farlo risorgere e, alla bisogna, non trovandone di spontanei ne ha anche prezzolati. Commettendo un reato grande come una casa che in un paese civile sarebbe perseguito e porterebbe al definitivo allontanamento dalla politica e da ogni sua propaggine il suo infingardo autore.

Marino intanto a Roma è appoggiato anche dalla sinistra-sinistra ed esprime la coalizione che ha vinto regolarmente le elezioni.
Renzi no.

Marino intanto si è messo davvero contro mafiette e poteri forti locali parassitari e infruttuosi, mentre Renzi è amico dei P3 e va a cena con i P2 per accordarsi su come abrogare meglio camere e democrazia nel paese.

Davvero Annalu pensi che, per fare un esempio su tutti, con Marino al posto di Renzi avremmo un miliardo di finanziamento alla società del Ponte sullo stretto di Messina (che è un eufemismo per definire Cosa Nostra)? O centinaia di milioni ai forestali calabresi che pare siano in numero superiore agli arbusti presenti in loco?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 48 ospiti