La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torna ai

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda ranvit il 16/11/2014, 11:41

Una pecca che potrebbe essere colmata, se solo Grillo si decidesse a farsi da parte, dato che ormai è una zavorra a chi nelle istituzioni ha imparato ed è maturato.

Ottima idea!


In teoria, per fare cose di sinistra (la sinistra attualmente non esiste più) bisogna fare cose di destra. Una cosa assai curiosa.

Affatto, se solo si riuscisse a capire che tra sinistra e destra c'è il PSE (socialdemocrazia o socialismo liberale)


Come non sottolineare questo pensiero e ritenerlo molto, ma molto strano, limitativo e irrazionale, assurdo.


Basterebbe, per non sottolinearlo, riuscire a capire quanto sopra :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda franz il 16/11/2014, 11:49

ranvit ha scritto:
In teoria, per fare cose di sinistra (la sinistra attualmente non esiste più) bisogna fare cose di destra. Una cosa assai curiosa.

Affatto, se solo si riuscisse a capire che tra sinistra e destra c'è il PSE (socialdemocrazia o socialismo liberale)


Per me non ci sono cose di sinistra o cose di destra da fare ma solo cose giuste.
E mi sa che in Italia a furia di inseguire il mito delle cose di sinistra o di destra, le giuste sono state imbroccate raramente, negli ultimi 20 anni. Ed anche le poche giuste (es: Euro) sono aspramente criticate.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda flaviomob il 16/11/2014, 21:17

Scusa ma non ho proprio capito, Pianogrande. Nessuno parla di sostituire Renzi, ma si criticano nel merito molti provvedimenti sbagliati. Dove sarebbe quindi chi desidera fare l'opposizione per il gusto di farla?

Entriamo nel merito:
- Abrogazione articolo 18: Renzi stesso ha fatto retromarcia. Non si è dovuto dimettere, ha semplicemente dovuto mutare posizione, era tanto difficile? Del resto saranno i lavoratori, liberamente, ad esprimersi scioperando o meno il 5 dicembre: indipendentemente dal partito di appartenenza.

- Grandi opere 1: alcuni storici sostenitori TAV, anche dentro il PD, ora sostengono che il tratto Torino Lione costa troppo, che le spese sono lievitate, che il finanziamento europeo non è affatto scontato e comunque parziale. Oltre al fatto che lo stesso Renzi criticò questa opera un paio d'anni fa

- Grandi opere 2: non ho letto una riga da parte dei "renziani" del forum riguardo alla decisione di finanziare con UN MILIARDO la socetà del ponte sullo stretto di Messina. Una spesa lungimirante per un opera a cui il cs si è sempre dichiarato contrario? Una folgorazione improvvisa sulla via di Damasco con cambio a 180° di posizione politica? Spiegateci. Sono soldi NOSTRI, lo ribadisco. Abbiamo diritto di dire quello che pensiamo o facciamo opposizione come sport collettivo domenicale?

- Sblocca cemento: che dire? E' evidente anche ai bambini delle elementari che ciò che sta accadendo in Liguria, a Milano, a Carrara è frutto della scelleratezza dell'uomo e della cementificazione selvaggia. E lo "Sblocca Italia" che cosa fa? Nuovi cantieri, nuovo cemento, e solo le briciole alla salvaguardia del territorio e alla prevenzione.

- Autoriciclaggio: molti esperti sostengono che la norma sia inefficace e sostanzialmente costituisca l'ultima delle grida manzoniane della serie "prescrizione per tutti". E' tanto difficile da capire?

A mio parere, se i "renziani" invece di accusare il resto del mondo di complottismo e di ricerca di duropurismo iniziassero a far sentire le proprie critiche e il proprio malcontento al "leader" e al partito che lo sostiene, come nel caso dell'articolo 18, si potrebbe ottenere qualcosa di concreto. Altrimenti, buon sonno della ragione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda pianogrande il 17/11/2014, 0:21

Non mi sembra di essermi mai tirato indietro quando ho ritenuto di fare critiche.

Tra l'altro, prendermi del "renziano" mi fa ancora un certo effetto perché lo sono obtorto collo (e l'ho sempre dichiarato).

Detto questo voglio che l'Italia abbia un governo e alternative a Renzi non ne vedo.

Sono pronto ad appoggiare chiunque altro si dimostri migliore (non a livello personale ma come alternativa di governo) ma non ne vedo l'ombra.

Mi ritengo in pieno diritto, come ho fatto in questo thread, di rimproverare anche con una certa asprezza, il movimento di Grillo e cercare di far capire a chi ancora ci crede di quale solenne fregatura si tratti.

E' una buona notizia se chi, in questo forum, critica Renzi non lo fa perché vuole la caduta del governo (la mia impressione, chiamiamola così, era piuttosto diversa ma sono sempre pronto a correggermi).

Tanto per prendere al volo un argomento sul quale non sono neanche lontanamente d'accordo, quella dei soldi al ponte sullo stretto, qualcuno dovrebbe spiegarmela meglio perché non l'ho davvero capita.
Spero che sia solo mia disinformazione (mi dedico anche ad altro) e, magari, faccia parte di qualche pagamento di penali dovute alla rinuncia al progetto e non sia, invece, l'intenzione di mantenere caldi i motori.
A suo tempo, battezzai quel manufatto "mafia bridge" e non me lo rimangio di sicuro.

Sempre disposto a discutere le questioni, resto in attesa di un leader più appetibile (nel senso che possa darci un governo migliore).
Di persone migliori di Renzi ma che non hanno i numeri per mettere in piedi un governo degno di questo nome, ce ne possono essere milioni ma...
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda franz il 17/11/2014, 8:38

pianogrande ha scritto:Tanto per prendere al volo un argomento sul quale non sono neanche lontanamente d'accordo, quella dei soldi al ponte sullo stretto, qualcuno dovrebbe spiegarmela meglio perché non l'ho davvero capita.
Spero che sia solo mia disinformazione (mi dedico anche ad altro) e, magari, faccia parte di qualche pagamento di penali dovute alla rinuncia al progetto e non sia, invece, l'intenzione di mantenere caldi i motori.
A suo tempo, battezzai quel manufatto "mafia bridge" e non me lo rimangio di sicuro.

Sul ponte come dici ci sono le due possibilità che evidenzi.
Ma sui milioni ai forestali non vedo grandi spiegazioni.

Intanto la cosa atroce sui recenti governi italiani è scaturita dall'ultima puntata di report ieri ma essendo in parte fuori tema, apriro' un nuovo argomento.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda pianogrande il 17/11/2014, 17:43

Mestamente d'accordo anche sui forestali Franz.

Mi potrei appigliare a quanto dipenda dallo stato e quanto dalla regione.

Potrei pensare/sperare che la cosa (come tante altre) si risolverà con un po' più tempo.

Ma che sia tragicomica o, forse meglio, grottesca, è fuori di dubbio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda trilogy il 17/11/2014, 18:43

Cosa racconta agli italiani la valanga dei ricorsi contro i tagli ai privilegi?
«E' la dimostrazione che in Italia abbiamo un problema di classe dirigente», risponde Enzo Risso che da anni studia la società italiana attraverso i sondaggi SWG. Nel carotaggio di ottobre effettuato dall'istituto triestino è emerso un dato molto interessante: c'è una frattura netta fra gli italiani e le loro élites, fra la società e la classe dirigente nella sua interezza.
Non c'è solo insomma lo scontato tiro ai politici. «Non c'è dubbio - spiega Risso -. Gli italiani concedono la sufficienza solo ai medici. Tutti gli altri vengono bocciati: dai professori universitari, agli intellettuali, ai vescovi visto che il Papa raccoglie molti consensi per sé ma non ancora per la Chiesa, ai magistrati, ai giornalisti, alle professioni più classiche come avvocati e commercialisti.Gli italiani rimproverano chi sta sopra di loro di non saper progettare il futuro».

Una vera e propria Waterloo per tutti coloro che in Italia rivestono un qualche grado di comando.

il messaggero.it
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda pianogrande il 17/11/2014, 20:39

trilogy ha scritto:Cosa racconta agli italiani la valanga dei ricorsi contro i tagli ai privilegi?
«E' la dimostrazione che in Italia abbiamo un problema di classe dirigente», risponde Enzo Risso che da anni studia la società italiana attraverso i sondaggi SWG. Nel carotaggio di ottobre effettuato dall'istituto triestino è emerso un dato molto interessante: c'è una frattura netta fra gli italiani e le loro élites, fra la società e la classe dirigente nella sua interezza.
Non c'è solo insomma lo scontato tiro ai politici. «Non c'è dubbio - spiega Risso -. Gli italiani concedono la sufficienza solo ai medici. Tutti gli altri vengono bocciati: dai professori universitari, agli intellettuali, ai vescovi visto che il Papa raccoglie molti consensi per sé ma non ancora per la Chiesa, ai magistrati, ai giornalisti, alle professioni più classiche come avvocati e commercialisti.Gli italiani rimproverano chi sta sopra di loro di non saper progettare il futuro».

Una vera e propria Waterloo per tutti coloro che in Italia rivestono un qualche grado di comando.

il messaggero.it


Infatti, si tratta di una classe dirigente che dirige solo i suoi porci comodi.
Ergo, una classe dirigente nel vero senso della parola non la abbiamo.

I posti dirigenziali sono contesi in un campo di battaglia dove conta tutto (nepotismo, appoggi politici e quant'altro) tranne che le capacità.

Da una classe dirigente di figli di.... cosa dobbiamo pretendere?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda ranvit il 17/11/2014, 20:42

Come ho già detto varie volte....ogni popolo ha periodi buoni e cattivi...per ora ci tocca il periodo cattivo...
Ma ora forse è iniziata la svolta... :)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Istat: il Pil cala dello 0,1% nel terzo trimestre e torn

Messaggioda Iafran il 17/11/2014, 22:30

trilogy ha scritto:Nel carotaggio di ottobre effettuato dall'istituto triestino è emerso un dato molto interessante: c'è una frattura netta fra gli italiani e le loro élites, fra la società e la classe dirigente nella sua interezza.
... Gli italiani rimproverano chi sta sopra di loro di non saper progettare il futuro».

Gli italiani sono costretti a rimproverare alla classe "politica" anche la sproporzionata differenza fra gli stipendi (e quindi fra le trasferte, i privilegi, le pensioni, lo straordinario, etc.) con quello dei megadirigenti nell'impiego pubblico, non adeguata minimamente alle responsabilità (quasi mai) assolte.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron