La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda flaviomob il 31/10/2014, 11:27

Franz, certo sono norme odiose che ci costano un patrimonio. Tra l'altro anche cancellarle non è semplice perché se tocchi una pensione già in essere tocchi un "diritto acquisito" e quindi non puoi fare una legge retroattiva per abbassare una pensione d'oro a chi ne dispone. Bisognerebbe pensare ad una modifica costituzionale che lo renda possibile, altrimenti una serie di ricorsi a Tar e Consiglio di stato ripristinerebbero queste norme assurde. E' questa la riforma costituzionale urgente, altro che Italicum e compagnia cantante.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda gi.bo. il 31/10/2014, 14:52

flaviomob ha scritto:Franz, certo sono norme odiose che ci costano un patrimonio. Tra l'altro anche cancellarle non è semplice perché se tocchi una pensione già in essere tocchi un "diritto acquisito" e quindi non puoi fare una legge retroattiva per abbassare una pensione d'oro a chi ne dispone. Bisognerebbe pensare ad una modifica costituzionale che lo renda possibile, altrimenti una serie di ricorsi a Tar e Consiglio di stato ripristinerebbero queste norme assurde. E' questa la riforma costituzionale urgente, altro che Italicum e compagnia cantante.
beh se parliamo di retroattività' che hanno fatto con le pensioni? Non retroattivita' questa? Per le sfere altre invece hanno risposto che è' anticostizionale,
A chi mi pone sempre questi temi sulla retroattività e sui sacrifici che dobbiamo fare rispodo sempre con gli esempi che sono gli unici cha hanno validità.
1-Pensioni: retroattività per tutti e per nessuno indistintamente
2-Sacrifici: per tutti o per nessuno indistintamente.
3-Contratti: fermi per tutti o per nessuno

1-Sulla retroattività abbiamo visto che le regole sono valide solo per i soliti

2-Sui sacrifici non vedo che si proceda equamente. Basta far riferimento ai grossi manager sia del pubblico che del privato. Sarebbe così difficile equiparare questi stipendi a dei tetti ragionevoli? Certo chi li fa non sono mai disposti a tagliarsi i coj...
Capisco che sia difficile ma cacchio cosa dobbiamo fare noi perché vengano attuate queste modifiche. Prendere i forconi ? Per non parlare dell'apparato che ci governa partendo da comuni, passando per le regioni e finendo sui scranni dei ns. parlamenti.
È' populismo questo oppure è' normale che qualcuno si incazzi vedendo queste ingiustizie.
Perché costoro non partono dando loro per primi gli esempi? Con gli esempi si può casomai prendere qualche pillola amare se questa la prendono tutti.

-I contratti son fermi poiché l'economia va male, dicono. Certo ma anche qui devono dimostrarsi con gli esempi altrimenti altrimenti è' sempre la solita presa per i fondelli.
Rossi,verdi,gialli a me non importa come sosterò vogliono definirsi nell'area politica. Devono sempre dare l'esempio prima di tutto e poi se ne parlerà'
Purtroppo siamo un popolo di merli è come merli siamo trattati . Nemmeno nei paesi più poveri del magreb succede questo: prima vedere cammello poi dare tappeto.
Noi invece siamo sempre pronti a prostrarci come succede sempre ai sudditi e qualche volta anche a farci sodomizzare
Cosa ci manca ancora per ribellarci come si deve?
Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda Iafran il 02/11/2014, 0:53

Il sistema democratico, avendo la partecipazione attiva di tutti i cittadini, garantisce traguardi impossibili al sistema autoritario.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda pianogrande il 02/11/2014, 1:37

Iafran ha scritto:Il sistema democratico, avendo la partecipazione attiva di tutti i cittadini, garantisce traguardi impossibili al sistema autoritario.


Partecipazione attiva di tutti i cittadini.


Ci vogliono anche "tutti i cittadini" disposti a dare la propria "partecipazione attiva".

La democrazia è una conquista (durissima), non basta la libertà per avere garantita e spontanea la democrazia.

Quella è una illusione che ci dobbiamo togliere dalla testa.

La via alla democrazia deve essere ben gestita e ben organizzata.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda Iafran il 02/11/2014, 8:52

pianogrande ha scritto:La via alla democrazia deve essere ben gestita e ben organizzata.

Senz'altro, ma non trattando con strafottenza i dissidenti, deridendo i critici e comandando tutti i cittadini (tranne quelli che suggeriscono i comandi o acclamano le decisioni del capo).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda Stefano'62 il 02/11/2014, 18:56

pianogrande ha scritto:La democrazia è una conquista (durissima), non basta la libertà per avere garantita e spontanea la democrazia.

Per il semplice fatto che non è la democrazia ad essere l'obiettivo della libertà bensì il contrario.
E' la libertà (sociale ed economica) ad essere il fine ultimo della democrazia,per ottenere la quale la democrazia è solo uno strumento.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda pianogrande il 03/11/2014, 0:15

Stefano'62 ha scritto:
pianogrande ha scritto:La democrazia è una conquista (durissima), non basta la libertà per avere garantita e spontanea la democrazia.

Per il semplice fatto che non è la democrazia ad essere l'obiettivo della libertà bensì il contrario.
E' la libertà (sociale ed economica) ad essere il fine ultimo della democrazia,per ottenere la quale la democrazia è solo uno strumento.


"Sicuramente è nato prima l'uovo" (pag. 97 Biologia per negati).

Mettiamola così.

Ci può essere libertà senza democrazia ma non democrazia senza libertà.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda Stefano'62 il 03/11/2014, 3:30

Non credo.
Prima di tutto sono imparagonabili,perchè la democrazia è un sistema politico mentre la libertà è una delle possibili condizioni umane.
In secondo luogo perché oggi c'è democrazia ma non libertà,a meno di voler considerare libertà il precariato e (quindi) la povertà e la insicurezza imposti per Legge, anche con questo pervicace rifiuto di considerare degna di un dialogo la condizione dei lavoratori,vero significato del rifiuto di riconoscere dignità ai sindacati mentre coi lobbisti invece ci va a pranzo ad arcore.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda flaviomob il 03/11/2014, 8:36

Lobbisti tra cui quelli che hanno delocalizzato la produzione in paesi quasi privi di diritti, per lucrare meglio, come abbiamo visto ieri a Report.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda ranvit il 03/11/2014, 8:56

Meglio restare in Italia e fallire?
Di chi è la responsabilità se tanti imprenditori delocalizzano? Di Babbo Natale?
Abbassiamo le tasse alle imprese (almeno allo stesso livello dei Paesi concorrenti), applichiamo il jobs act, velocizziamo la giustizia, sburocratizziamo al massimo, etc etc e vedrai che non delocalizza piu' nessuno! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti