La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda flaviomob il 30/10/2014, 0:12

Se non vuole trattare, cambi mestiere: non glielo ha detto il medico di fare il presidente del consiglio.
E neppure gli elettori (delle politiche).
Pensavo di sospendere il giudizio per almeno 12 mesi ma è impossibile. Questo governo fa schifo. E' meglio che se ne vada in blocco.
In nome del giovanilismo rampante un sacco di ministeri sono occupati da "gggiovani" assolutamente incompetenti e prive di esperienza, compresa la Mogherini in Europa, che hanno l'unico merito di obbedire al capo senza discutere.
Alfano dovrebbe dimettersi almeno tre volte, a ripetizione, per tutte le solenni min**iate che ha fatto, dalle manganellate agli operai alle direttive omofobiche (e al di fuori dei diritti garantiti dall'Europa) ai prefetti, più i precedenti accumulati nei governi passati.
Renzi dovrebbe dimettersi perché un governo che di fronte alla gravissima crisi acquista altri due F-35 mentre taglia i fondi ai disabili (a parole poi dice il contrario) è cinico ed irresponsabile. Regalare i fondi a quell'immenso tangentificio che è Finmeccanica è vergognoso ed immorale, specie di questi tempi. Chi lo fa per me è complice. Che se ne vadano tutti.
____
____

http://espresso.repubblica.it/attualita ... 3?ref=fbpe


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda Iafran il 30/10/2014, 9:23

pianogrande ha scritto:Insomma, quelli che si dichiarano di sinistra confermano a gran voce che "comandare" è di destra.

Ma vi rendete conto dell'ingenuità di questa affermazione e del danno che fate alla sinistra (e alla democrazia)?

Si conferma a gran voce che un regime efficace deve essere autoritario (è, per definizione, autoritario).

Come se la democrazia potesse eleggere solo attenti osservatori della massa che distillano raffinati concetti da dibattere nelle lunghe sere d'inverno intanto che i barbari premono alle frontiere.

Io mi sento di sinistra e, per fortuna, ho avuto ed ho una vita molto più concreta.

Mi piace la decisione, l'azione e la derisione delle troppe chiacchiere.

Allora, un regime si ritiene "autoritario" solo se si presenta in uniforme, con le stellette da graduato e con i manganelli (qualcuno li ha già assaggiati).
Renzi che si veste da PD è democratico (cioè, rispettoso delle persone e delle leggi). La Mussolini aveva proprio ragione: << Il diavolo veste ... "Prodi">>.

flaviomob ha scritto:Questo governo fa schifo. E' meglio che se ne vada in blocco.

Per me non doveva proprio nascere.

flaviomob ha scritto:In nome del giovanilismo rampante un sacco di ministeri sono occupati da "gggiovani" assolutamente incompetenti e prive di esperienza, compresa la Mogherini in Europa, che hanno l'unico merito di obbedire al capo senza discutere.

Sono le solite "amazzoni" ed i soliti "stallieri" ... finché la barca va.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda gabriele il 30/10/2014, 15:51

franz ha scritto:non comprendo cosa c'entri la contrattazione sindacale a livello di azienda (che è cosa buona e giusta e solo da poco i sidnacti si muovono nell'ottica di accordie contatti locali che possano differire da quelli nazionali, a fatica) con la contrattazione politica tra governo e sindacati.


Concertazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con il termine di concertazione (termine mutuato dalla musica) ci si riferisce ad una pratica di governo ed un approccio alla gestione delle relazioni industriali, basata sul confronto e la partecipazione alle decisioni politiche ed alla contrattazione in forma triangolare: organizzazioni sindacali, organizzazioni dei datori di lavoro e autorità pubbliche (a livello nazionale il governo).

In particolare la concertazione trova ampia applicazione in materia di mercato del lavoro, salari e contrattazione collettiva, organizzazione della previdenza sociale. Al metodo concertativo si è frequentemente fatto ricorso anche in relazione alle grandi scelte pubbliche sulla politica fiscale e della finanza pubblica, più in genere, sulla politica economica.

La concertazione è praticata anche a livello decentrato (gli interlocutori di parte pubblica, in questo caso, sono le regioni e gli enti locali) in tema di politiche sociali, sanità e sviluppo territoriale.

Si differenzia dal corporativismo perché non si propone di alterare il sistema economico-sociale e neppure di affermare un'indistinta ed assoluta cooperazione fra le parti sociali, ma di realizzare un sistema di consultazione e comune decisione sulle regole e le principali scelte della politica economica, all'interno di un sistema democratico e basato su un'economia di mercato.

----

Se il governo manda al tavolo con i sindacati persone che non possono CONTRATTARE, allora vuol dire che si sono solamente trovati per ascoltare. Ma per far questo basta guiardare un comizio della Camusso, o di Landini, in TV o in streaming...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda franz il 30/10/2014, 16:34

Pratica di governo che dipende molto da:
a) la qualità dei sindacati
b) la qualità delle organizzazioni padronali
c) la qualità dei governi stessi.

In Italia tutto cio' è stato fallmentare ed ha condotto lentamente il paese allo sfascio.
Anche il governo Prodi (primo) fu messo nel sacco e non riusci' a fare le riforme previste nel programma perché acuni sindacati (uno in particolare) si opponevano.
Ben venga quindi un governo che asocolta e decide, ma non tratta.
Soprattutto con certi sindacati rimasti alla logica (si fa per dire) della lotta di classe.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda gabriele il 30/10/2014, 16:53

franz ha scritto:Pratica di governo che dipende molto da:
a) la qualità dei sindacati
b) la qualità delle organizzazioni padronali
c) la qualità dei governi stessi.

In Italia tutto cio' è stato fallmentare ed ha condotto lentamente il paese allo sfascio.
Anche il governo Prodi (primo) fu messo nel sacco e non riusci' a fare le riforme previste nel programma perché acuni sindacati (uno in particolare) si opponevano.
Ben venga quindi un governo che asocolta e decide, ma non tratta.
Soprattutto con certi sindacati rimasti alla logica (si fa per dire) della lotta di classe.


però hai saltato il punto c ;)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda franz il 30/10/2014, 18:36

a cosa serve contrattare?

a ottenere cose come queste?
scrive il Fatto quotidiano che Bonanni, oltre a percepire una pensione da nababbo (8.593 euro lordi al mese), dal 2006 ha beneficiato di incrementi salari notevoli. Dai 118.186 euro del 2006 fino ai 336mila euro di pochi mesi fa. Insomma, Bonanni, oltre a superare abbondantemente il tetto per i manager pubblici, nel suo ultimo anno guadagnava più del presidente americano Barack Obama (che percepisce circa 275mila euro).

mi sa di sì.
poi magari si capisce perché sono contrari a che si tocchino le pensioni, soprattutto quelle alte.
ma si puo' sempre .... contrattare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda gi.bo. il 30/10/2014, 19:51

franz ha scritto:a cosa serve contrattare?

a ottenere cose come queste?
scrive il Fatto quotidiano che Bonanni, oltre a percepire una pensione da nababbo (8.593 euro lordi al mese), dal 2006 ha beneficiato di incrementi salari notevoli. Dai 118.186 euro del 2006 fino ai 336mila euro di pochi mesi fa. Insomma, Bonanni, oltre a superare abbondantemente il tetto per i manager pubblici, nel suo ultimo anno guadagnava più del presidente americano Barack Obama (che percepisce circa 275mila euro).

mi sa di sì.
poi magari si capisce perché sono contrari a che si tocchino le pensioni, soprattutto quelle alte.
ma si puo' sempre .... contrattare.
Certo, sulla qualita' dei sindacati e' sempre d'obbligo fare dei distinguo e fare approfondimenti.

Questo "individuo" l'ho sempre messo fra gli infiltrati nel mondo del lavoro quindi non mi meraviglierei piu' di tanto che avesse fatto i suoi interessi.Ha lasciato il sindacato dopo aver messo a posto i propri figli.

E' tutto chiaro e lampante e si capisce anche il perche a costoro non interessi l'unita' dei sindacati e abbiano una grande attitudine a fare contratti separati per dividere.

Quante volte la CGIL e sopratutto la FIOM si sono trovate isolate nelle contrattazioni aziendali.

E i media che facevano se non mettere in cattiva luce costoro ?

Gli allocchi son sempre stati tanti e abboccano sempre come delle carteassorbenti a tutto quello che il potere dei media dicono e come sempre capita che dalla parte della ragione passi dalla parte del torto.

Lo si vede, lo si capisce e lo si nota anche qui.

La storia pero spesso e galantuoma e per chi vuol capire ed approfondira di da ora anche degli strumenti che un tempo non avevi o che erano nella mani dei soliti "lor signori".

Si puo risalire per esempio(il web e' meraviglioso in questo caso)aa cosa sono e siano stati i Sindacati liberi(CISL) e il sindacato UIL nell'ultimo secolo. La storia ci dice pure chi erano i sindacati gialli.
Sfogliate un po il web e capirete molto di piu di quello che sto' cercando di fare io.

Qualcuno nel tempo potrebbe anche darmi ragione e rivedersi dalle sue certezze. Ma porcaputtana era cosi' difficile capire e si faceva solo il bastian contrario poiche cosi stava bene? E il tempo perso nessuno ne tiene conto?

Quindi, distinzione, cari miei.


Ecco lo stipendio di Maurizio Landini FIOM
FAIL (the browser should render some flash content, not this).
hola

ps-Franz quando fai riferimento ad una fonte sarebbe molto piu' utile inserire il link. Mi rende la vita piu' facile e faciliterebbe pure gli approfondimenti
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda flaviomob il 30/10/2014, 21:22

CISL=sindacato degli statali

Nonostante le accuse della destra cadano sempre addosso alla CGIL.

Bonanni? Credo che il suo stipendio / buonuscita / pensione sia normato dalla legge italiana. Non c'entra nulla la concertazione, le leggi le fa il parlamento e stipendi abnormi per dirigenti pubblici (non solo per dirigenti sindacali) non sono certo frutto di concertazione con i sindacati ma una via della casta per garantire oro a volontà anche a politici trombati riciclati e non solo agli eletti in parlamento / consigli reg prov com. La concertazione riguarda i CCNL e politiche di contenimento salariale per abbassare l'inflazione.

Troppo potere ai sindacati? In Germania e persino negli USA (Chrysler) siedono nei consigli di amministrazione. In mezza Europa esprimono pareri vincolanti (insieme allo stato) sulle eventuali delocalizzazioni (e su provvedimenti compensativi).

Intanto Tyssen vuole licenzare in Italia e il governo fa manganellare gli operai.
Ranvit, boicottiamo i tedeschi? :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda franz il 31/10/2014, 8:41

flaviomob ha scritto:Bonanni? Credo che il suo stipendio / buonuscita / pensione sia normato dalla legge italiana. Non c'entra nulla la concertazione, le leggi le fa il parlamento e stipendi abnormi per dirigenti pubblici (non solo per dirigenti sindacali) non sono certo frutto di concertazione con i sindacati ma una via della casta per garantire oro a volontà anche a politici trombati riciclati e non solo agli eletti in parlamento / consigli reg prov com. La concertazione riguarda i CCNL e politiche di contenimento salariale per abbassare l'inflazione.

Mah, la famosa legge che consente una pensione integrativa d'oro al sindacalista anche solo per un mese di lavoro (se ne è parlato proprio alcuni mesi fa) chi se l'è inventata?

PS: per gi.bo. la fonte era il fatto quotidiano.
se cerchi con google "bonanni fattoquotidiano pensione" trovi circa 38'000 pagine.
La prima è http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10 ... o/1181430/
Naturalmente tra le pagine su google trovi anche la replica di Bonanni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Legge di Stabilità, Renzi: “Non tratto con sindacati”.

Messaggioda gabriele il 31/10/2014, 9:30

franz ha scritto:a cosa serve contrattare?

a ottenere cose come queste?
scrive il Fatto quotidiano che Bonanni, oltre a percepire una pensione da nababbo (8.593 euro lordi al mese), dal 2006 ha beneficiato di incrementi salari notevoli. Dai 118.186 euro del 2006 fino ai 336mila euro di pochi mesi fa. Insomma, Bonanni, oltre a superare abbondantemente il tetto per i manager pubblici, nel suo ultimo anno guadagnava più del presidente americano Barack Obama (che percepisce circa 275mila euro).

mi sa di sì.
poi magari si capisce perché sono contrari a che si tocchino le pensioni, soprattutto quelle alte.
ma si puo' sempre .... contrattare.


Francesco, non scadere nel qualunquismo :D
Scherzo. Non sai quante volte me lo sono sentito dire.

Fatto sta che in un periodo turbolento come questo, il governo dovrebbe gettare acqua sul fuoco invece di accendere nuovi focolai.
Vedi ad esempio:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10 ... e/1181435/

Il messaggio che passa è che il Governo parla con gli industriali ma non con gli operai. Anzi, gli operari sono talmente un peso che occorre lasciarli a casa; non sarebbe infatti telegenico mostrare operai incazzati durante un incontro con l'industria del Paese studiato cinematograficamente ad arte, cioè del Governo immerso nella realtà produttiva, con Renzi capofila di un vero rinnovamento.

Il problema con il mondo dell'immagine, e la tv ne è un esempio lampante, è che è tutta finzione. Attori, anche bravi, telecamere, applausi. Tutto bello da vedere in tv...
Gli operai però sono stati lasciati forzatamente a casa con la beffa del "ponte dei morti" (ps: per ponte si dovrebbe intendere prender ferie in un giorno feriale in mezzo a almeno due festivi). Gli operai che hanno un lavoro, ovviamente.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

cron