La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

REnzi sulla manifestazione CGIL

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda gabriele il 26/10/2014, 9:43

Per la manifestazione di domani “ho grande rispetto”, dice Renzi, “il fatto che Vendola dica che domani sarà annunciato lo sciopero generale dimostra che quella è una piazza di protesta sindacale ma anche politica. Ma io rispetto chi non la pensa come me”.


Furbetto: mescola le carte. Mette CGIL e Vendola insieme, come se l'evento fosse stato organizzato insieme. Se Vendola vuole andare ad una manifestazione dell CGIL non vuol dire che ne sia l'organizzatore. Ma a Renzi fa comodo mescolare le carte. Tanto per affermare il solito concetto incredibile secondo cui [i]loro sono loro e io sono diverso. Caro Renzi, chi ti ha mandato al potere? Non certo il popolo sovrano.

Però “la Leopolda è un’altra cosa, non un luogo di protesta ma di proposta”. E dunque “non metterei i due luoghi in contraddizione:


come ascoltiamo il milione di persone che saranno a San Giovanni, così ascoltiamo i 60 milioni che saranno a casa…”. Cioè la maggioranza. “E’ finito il tempo in cui una manifestazione di piazza può bloccare il governo del paese e noi portiamo il paese dove merita in Europa e non a rincorrere virgole e decimali in virtù di lunghe storie del passato…”.[/i][/b]


Per foruna che NON voleva mettere i due luoghi in contraddizione...
PS il sindacato, per quanto criticabilie per la sua latitanza in questi anni, ha fatto delle proposte. Ma anche qua fa comodo dire il contrario perché in tal modo Renzi rimarrebbe l'unico ad avere un outlook positivo nel medio e lungo periodo. Furbetto come Silvio :twisted:

http://www.huffingtonpost.it/2014/10/24/matteo-renzi-leopolda_n_6044112.html?1414181507&utm_hp_ref=italy


Hoffingtonpost, non ti smentisci mai. Sei peggio di Repubblica :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Iafran il 26/10/2014, 9:55

ranvit ha scritto:Da dire che non s'intravede chi altri, oltre che Renzi, possa tentare di realizzare questa opera titanica....

Spero ci riesca...

E dopo, al posto di "camicie nere" vestiremo tutti in "jeans e camicie bianche"?

mariok ha scritto:Quella più lunga e difficile riguarda ancora gli apparati pubblici, le corporazioni e le varie baronie. Solo se e quando l'opera sarà completata, potremo sperare di vedere qualcosa di nuovo più organico e meno "inquietante", non legato unicamente alla volontà ed alla capacità di un leader.

"potremo sperare" ... se non avessimo più a che fare con la stessa classe politica (riciclata) e con parti del medesimo corpo elettorale (a seguire bene il riciclo)!

ranvit ha scritto: “E’ finito il tempo in cui una manifestazione di piazza può bloccare il governo del paese ...

Se Renzi ha intenzione di tirare diritto (per grazia ricevuta) ha proprio ragione.
Gli animi democratici, però, non dovrebbero pensare che i critici, le manifestazioni di piazza, gli oppositori siano fastidiosi, da vedere come fumo negli occhi e (esagerando) "da indurre a miti consigli a forza di olio di ricino", ma si dovrebbero utilizzare per rivedere l'esperimento politico che si propone, a mo' di variabile ... in un esperimento scientifico.
I "nemici" dei veri (ed onesti) politici sono altri ... da individuare a mente fredda e non sulla scia delle emozioni in prove di forza con fantomatici avversari: i cittadini aspettano di essere solo rappresentati e governati ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda ranvit il 26/10/2014, 11:04

Ragazzi....dopo Renzi c'è la troika 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Robyn il 26/10/2014, 13:30

Dopo renzi c'è un governo lib-lab.Servono anche investimenti pubblici oltre che privati realizzati dallo stato con l'avanzo primario non a deficit come è stato fino ad adesso.Strade,superstrade,aeroporti,porti,contrasto ai fenomeni idrogeologici,investimenti nella Pa,ferrovie chi le realizza?Lo stato che predispone il capitale fisso sociale in grado di aumentare la competitività.Lo stato finanzia gli investimenti pubblici ma poi il privato realizza le infrastrutture attraverso l'assegnazione di concorsi e gare trasparenti,ma più che realizzare se c'è una vecchia ferrovia un vecchio porto una vecchia strada si smantella e si rifà interamente per evitare di consumare nuovo verde e nuovo paesaggio.In merito alla leopalda al 15% in più sul PD questo è un'elettorato a cui qualcuno ha inculcato l'odio contro una parte della sinistra,la ricerca e la creazione di un nemico cosa che vediamo con il tentativo di eliminare la reintegrazione nel licenziamento privo di causa.Il classismo una volta era una costante della sinistra oggi è diventata una costante di una parte di elettorato di destra.Il classismo può sfociare nell'odio,nel razzismo in ideali sulla superiorità della razza.Mi piaceva poco de mita quando diceva il cèntro il gentro perche voleva costruire un partito di centro fondato sulla superiorità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda gabriele il 26/10/2014, 15:18

ranvit ha scritto:Ragazzi....dopo Renzi c'è la troika 8-)


La troika ormai c'è da Monti :shock:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda ranvit il 26/10/2014, 17:03

Ti sbagli...quella vera :o
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Robyn il 26/10/2014, 19:14

Alla troika bisogna mandare a dire con il ddl Sacconi sulla detassazione degli straordinari sono stati persi 100,000 posti di lavoro.L'azione complementare ad altre da fare per creare lavoro è riportare gli straordinari a costare il 25% in più rispetto all'ora ordinaria se feriale,il 30% in più se di sabato,il 50% in più se è lavoro domenicale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Salemi il 26/10/2014, 20:08

il Fatto 26.10.14
S. Giovanni era vuota, poi Matteo ha mandato gente dalla Leopolda
di Paolo Hendel
DISPIACE per Susanna Camusso, ma bisogna essere onesti, anche se in questo Paese dell’onestà non è mai importato niente a nessuno e anzi a essere onesti si fa pure brutta figura.Però,ecco,va detto: la manifestazione di ieri della Cgil è stata un colossale flop. Forse non tutti conoscono i retroscena , ma la verità è che in piazza San Giovanni non si era presentato quasi nessuno. Come mai, allora, la Cgil ha dichiarato che ieri a Roma c’erano un milione di persone? Ha forse mentito? No. Quelli della Cgil non mentono mai. Il merito di una così numerosa presenza è stato tutto di Renzi. Il nostro benamato premier, informato in tempo del clamoroso insuccesso di Camusso e soci, si è mosso a compassione e ha mandato a Roma sette/ottocento mila persone. Dove le ha rimediate? Ma è ovvio: alla Leopolda. Lì di gente ce n’era fin troppa e un milioncino in più o in meno non avrebbe cambiato nulla. Così Matteo ha dato ordine ai suoi fedelissimi di caricare su pullman e treni i partecipanti in eccesso, escludendo esponenti della finanza residenti alle Cayman, dirigenti di grandi banche, industriali o parenti di Oscar Farinetti. Insomma, un bel po’ di poveracci qualunque. E poi dicono che Renzi odia i sindacati. Tutt’altro! Tant’è che Matteo, proprio ieri sera, ha dato ordine di aprire un tavolo in più alla Leopolda dedicato alla Cgil. Luca Lotti si sta procurando un bel tavolo in legno massello e appena pronto lo aprirà sulla schiena dei primi sindacalisti che gli capiteranno a tiro.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Robyn il 26/10/2014, 23:00

La troika mi pare abbia detto di mandare via quei governi che non creano lavoro.Se viene la troika è per mettercene uno dell'area lib lab.Della troika non abbiamo proprio nessuna paura tutte le paure abbiamo tranne che della troika e dell'europa.Walter Veltroni aveva preso il 33%con tredici milioni di voti,M Renzi il 41% con 11 milioni di voti.La domanda è dove stà l'exploit.Vedremo presto le virtù magnifiche del contratto a protezioni crescenti del comunista liberista Poletti.Sicuramente il prossimo primo ministro dell'area lib lab prenderà ad interim il ministero del lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda ranvit il 27/10/2014, 8:08

Leggere:


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABfrCz6B

Sul lavoro necessario un chiarimento definitivo tra le due sinistre


Una cosa va detta subito, a onore di Matteo Renzi e della storia della sinistra democratica italiana: il superamento dell'articolo 18 per dar vita a un mercato del lavoro più flessibile a fronte dell'impegno dello Stato a farsi carico del lavoratore licenziato e del suo ricollocamento non è idea estemporanea del nostro giovane premier, né atto di obbedienza ai “diktat della troika”, come sostengono i suoi oppositori esterni e interni. Il progetto della flexecurity sul modello scandinavo era già, nero su bianco, nel programma di Renzi per le primarie per la premiership del 2012, quelle
di Emilia Patta - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/UuwyGn
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron