La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi, Camusso ... e Thatacher

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Thatcher e fuffa

Messaggioda flaviomob il 10/10/2014, 9:23

Per chi parla di Thatcher, cominciamo con Wikipedia:

Nel 1982 l'inflazione tornò a livelli accettabili ed il tasso d'interesse fu abbassato; nonostante la crescita economica avesse tratto giovamento da questi interventi, l'industria manifatturiera ridusse i propri utili di un terzo in quattro anni e, nello stesso periodo di tempo, la disoccupazione aumentò di quattro volte.[3]

...
Inoltre, nel 1989 la sua popolarità iniziò a declinare, all'inizio a causa di una frenata nella crescita economica (causata dagli alti tassi d'interesse), in seguito a causa della sua riforma del sistema fiscale, con la quale introdusse la cosiddetta poll tax, una tassa calcolata in base alla popolazione, uguale per ogni cittadino residente nel Regno Unito, che era in contrasto con il programma liberista, ed era contestata anche nelle classi basse.[3] Fu una misura molto impopolare, che diede avvio ad uno sciopero fiscale cui parteciparono più di 18 milioni di persone ed a molte proteste che ebbero un notevole successo

___

Poi sfatiamo il mito della crescita economica britannica sotto i governi Thatcher: nel 1980 il PIL inglese era il 4,5% del PIL mondiale, nel 1991 era esattamente la stessa percentuale: il 4,5% del PIL mondiale! Però lo stato sociale era stato devastato!!!

Le tabelle sono qui: http://it.kushnirs.org/macroeconomia/gd ... .html#p1_1

La tabella successiva confronta il PIL inglese con quello francese e irlandese.

Nel 1980 il PIL inglese è 542 miliardi di dollari, quello francese 690.
Dieci anni dopo il PIL inglese è 1019, quello francese 1244.
Rimane cioè praticamente costante il distacco tra i due PIL: eppure l'Inghilterra si vanta di aver ottenuto questo incremento grazie a politiche lacrime e sangue per i lavoratori, ma evidentemente la Francia non ne ha alcun bisogno e va meglio!
L'Irlanda passa da 21 a 48 che in termini di proporzione è molto superiore.
Infatti 48/21 è ben maggiore di 1019/542.

Nello stesso arco di tempo il Giappone triplica il proprio PIL: eppure non hanno bisogno di Thatcher e liberisti vari.

Se poi guardiamo il PIL pro capite, GB è sempre dietro a Francia e Germania in Europa, sia prima dei ruggenti anni ottanta sia dopo. Il dato è significativo perché elimina le differenze legate al numero di abitanti, che nel PIL sono determinanti. Non solo ma il PIL pro capite tra l'80 e l'84 SCENDE in Inghilterra, segno che la gente è più POVERA, mentre SALE in Francia.
Da notare che nel 2012 il PIL pro capite francese è elevatissimo, sia rispetto a quello inglese che tedesco.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda ranvit il 10/10/2014, 9:51

Mah....io ho frequentato Londra dal 1992 al 2000 (ogni due mesi ero li per una settimana) ed ho visto una realtà molto diversa: all'inizio sembravano tutti tristi ed accattoni poi pimpanti e ben messi. A detta di tutti merito della Thatcher che aveva finalmente "rottamati" sindacati e blocco sinistroide che aveva immobilizzato il Paese.
In genere i frutti si vedono a distanza di tempo: cosi' è stato anche con Schroeder, botta ai sindacati ed al blocco sinistroide... :lol: :lol:
Anche con Renzi potrebbe accadere lo stesso 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda flaviomob il 10/10/2014, 10:20

Anche a distanza di tempi, i parametri economici sono quelli delle tabelle e Francia e Germania sono sempre stati paesi più ricchi (e produttivi: la GB ormai CHE COSA PRODUCE??? Finanza??) sia durante gli anni ottanta sia dopo. In assoluto e in termini pro capite. Oltre ad avere uno stato sociale migliore.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda ranvit il 10/10/2014, 11:39

Quindi??
Resta il fatto che UK ha avuto ed ha una crescita piu' alta del resto dell'Ue grazie alle riforme fatte dalla Thatcher...: all'epoca erano immobilizzati dall'azione dei sindacati e dalla degenerazione della sinistra verso un inconcludente concetto di giustizia sociale (del tipo "lavorare meno, lavorare tutti" )....come oggi l'Italia.... (una vera valanga di giovani italiani stanno andando li' per lavorare...).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda flaviomob il 10/10/2014, 12:05

Falso! falso! una crescita più bassa dell'Irlanda! un pil assoluto e procapite inferiore a F e D


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda ranvit il 10/10/2014, 12:46

Evidentemente abbiamo informazioni diverse...del resto basta farsi un giretto a Londra...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda franz il 10/10/2014, 15:21

I dati del FMI sono questi:
https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false
In effetti UK va peggio di DE e FRA e degli altri ma ultimamente se vedete il tasso di crescita UK è superiore a quello della Francia, quindi ci sarà un sorpasso, forse fra 10 anni. Però UK va meglio di Giappone ed Italia (guardacaso due paesi pesantemente indebitati). Bisognerà anche vedere l'effetto delle riforme di Cameron. Qui i dati Eurostat, che sono piu' recenti di quelli IMF, danno UK a +1.7 e Fra a +0.2% e come noto ITA a -1.9% (per inciso la Svezia +1.6% USA +2.2% CH +1.9%)
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/tgm/ta ... e=tec00115
Ora paragonando il -1.9% di ITA al +1.7% di UK si spiega come mai cosi' tanti italiani a Londra (la cosa sta cominciando a creare qualche problema, da quelle parti) e come mai cosi' pochi inglesi in Italia. :o

PS: se poi qualcuno amasse il masochismo, puo' dare un'occhiata alle % di disoccupazione in ITA e UK e FRA
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/tgm/ta ... 1&plugin=1

E visto che ci siamo, le comparazioni facciamole tutte: TOTAL TAX RATE http://wdi.worldbank.org/table/5.6
ITA 65.8% FRA 64.7% UK 34% SVE 52% (meno di ITA e FRA).
Ultima modifica di franz il 10/10/2014, 15:32, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda flaviomob il 10/10/2014, 15:30

Parliamo del periodo in cui governava la Thatcher, che del resto è un riferimento del thread.

Che stiano meglio di noi, ci vuol poco. La corruzione qua divora tutto, distrugge anche le città: Aquila, Genova...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda franz il 10/10/2014, 15:42

flaviomob ha scritto:Parliamo del periodo in cui governava la Thatcher, che del resto è un riferimento del thread.

Purtroppo i dati IMF partono dall'80. Thatcher fu primo ministro dal 1975 al 1990. Il problema è vedere come era conciato il regno unito prima che governasse la thatcher. Bisognerebbe avere dati dal 1960 per apprezzare un eventuale effetto thacher sulla ripresa del regno unito.

PS: ecco i dati in assoluto (non procapite) https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false
In effetti negli anni 70 ITA e UK avevano lo stesso PIL (poi non so la popolazione che allora creava quel volume).
Oggi UK paga piu' di altri la crisi del 2008.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda flaviomob il 11/10/2014, 0:09

No, dal 1979.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron