La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi, Camusso ... e Thatacher

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda franz il 03/10/2014, 7:05

Naturalmente le risorse per il reddito minimo, ed anche per i sussidi di disoccupazione, ci sarebbero.
Eccome se ci sarebbero.
Basterebbe avere il coraggio politico di ridurre alcune spese (quelle in cui l'Italia eccelle e supera la media) e riversare quelle risorse verso queste ordinarie forme di welfare, da noi mancanti.
Naturalmente chi propone il reddito minimo dovrebbe anche lui avere il coraggio politico di dire quanto costa e cosa va ridimensionato per finanziare un welfare degno di questo nome. E qui le cose si complicano.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda ranvit il 03/10/2014, 8:01

Tutti bravi a chiacchiere....poi pero', appena si cerca di modificare qualcosa giu' il finimondo.
Per esempio: prelievo di solidarietà sulle pensioni alte? Cgil: le pensioni non si toccano! Eppure si tratterebbe di "toccare" quelle alte sicuramente non di sostenitori o iscritti alla Cgil! Naturalmente con il sostegno di giornalisti, opinionisti, intellettuali vari, etc
Via la Cig e sostegno alla disoccupazione per tutti (come previsto nel jobs act)? Cgil: la Cig non si tocca! Naturalmente con il sostegno di giornalisti, opinionisti, intellettuali vari, etc
E via di questo passo!

Ma fatemi il piacere, cerchiamo di essere coerenti!

In Italia ci vuole il Padreterno....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda ranvit il 04/10/2014, 7:22

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... -97287329/

Arriva Naspi, il sussidio universale coprirà un milione 300 mila precari
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

NASPI

Messaggioda pianogrande il 04/10/2014, 7:28

A parte che tra IMU, TASI, TARI, ISEE, TARSU, DASPO... non se ne può più di sigle più o meno fantasiose, benvenuto NASPI.
Qualcosa si muove, oltre le chiacchiere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda flaviomob il 04/10/2014, 14:31

NASPI, un sussidio di disoccupazione per chi ha lavorato almeno tre mesi in un anno.

E perché?

Chi lavora zero mesi in un anno è sul lastrico: perché non farsene carico? E' una ripetizione della storia degli 80 euro: provvedimenti pur positivi in sé e migliorativi, ma che lasciano fuori proprio i più deboli ed emarginati.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda pianogrande il 04/10/2014, 15:57

flaviomob ha scritto:NASPI, un sussidio di disoccupazione per chi ha lavorato almeno tre mesi in un anno.

E perché?

Chi lavora zero mesi in un anno è sul lastrico: perché non farsene carico? E' una ripetizione della storia degli 80 euro: provvedimenti pur positivi in sé e migliorativi, ma che lasciano fuori proprio i più deboli ed emarginati.


E' lo stesso problema della definizione di disoccupato.
Chi è senza reddito o chi è senza lavoro (iscritto a qualche lista di collocamento o roba del genere)?

Senza lavoro o senza reddito?
E' il problema fondamentale.

Intanto, la platea si allarga e questa è una buona notizia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda ranvit il 04/10/2014, 16:11

flaviomob ha scritto:NASPI, un sussidio di disoccupazione per chi ha lavorato almeno tre mesi in un anno.

E perché?

Chi lavora zero mesi in un anno è sul lastrico: perché non farsene carico? E' una ripetizione della storia degli 80 euro: provvedimenti pur positivi in sé e migliorativi, ma che lasciano fuori proprio i più deboli ed emarginati.



Flavio, non ci sono soldi....oggi è ben piu' di tre mesi.....un passo alla volta...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda franz il 04/10/2014, 17:17

pianogrande ha scritto:
flaviomob ha scritto:NASPI, un sussidio di disoccupazione per chi ha lavorato almeno tre mesi in un anno.

E perché?

Chi lavora zero mesi in un anno è sul lastrico: perché non farsene carico? E' una ripetizione della storia degli 80 euro: provvedimenti pur positivi in sé e migliorativi, ma che lasciano fuori proprio i più deboli ed emarginati.


E' lo stesso problema della definizione di disoccupato.
Chi è senza reddito o chi è senza lavoro (iscritto a qualche lista di collocamento o roba del genere)?

Senza lavoro o senza reddito?
E' il problema fondamentale.

Che strane domande.
Disoccupato è uno che lavorava come dipendente ed ora non lavora piu'.
In ogni paese civile ha diritto ad un certo numero di mesi di sostegno al reddito, di soliti perché è prevista una sorta di assicurazione contro il rischio di perdere il lavoro.
Ne ha diritto perché ha pagato l'assicurazione (nella maggiornaza dei casi) o le tasse (mi pare solo in Svezia).
In alcuni paesi ne hanno diritto anche gli indipendenti.
Ma sono misure limitate nel tempo (uno o due anni) a cui si ha diritto anche se contemporaneamente si riscuotono gli affitti di 10 case o si hanno atrri redditi (per esempio lavora la moglie).
Poi quando uno finisce la protezione da disoccupato, il sussido resta. Uno rimane "disoccupato" ma se ha reddito da altre fonti, non mi sembra goisto che la collettività lo aiuti.
Se non ha reddito invece viene aiutato non in quanto disoccupato ma in quanto "privo di reddito".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda flaviomob il 04/10/2014, 18:05

Disoccupato (o inoccupato) è anche colui/colei che cerca il primo impiego e ancora non l'ha trovato. E' anche chi ha perso il lavoro senza essere strettamente "dipendente", ma anche il lavoro temporaneo, a progetto, a collaborazione, se vogliamo anche a partita iva. Paradossalmente anche l'imprenditore la cui impresa è fallita è disoccupato.

Giustamente Franz pone anche la condizione del reddito. E' chiaro che in un paese ad illegalità diffusa diventa difficile valutare il reddito di chi dichiara poco o nulla e questo rimanda al problema atavico (che poi è la fonte prima del debito e del deficit).

Però anche in conseguenza di queste approfondite valutazioni, rimango convinto della priorità di intervenire verso chi è realmente a reddito zero, non sa come pagare l'affitto o il mutuo e si trova coniuge e figli sul gobbone, magari con la tentazione drammatica di "farla finita" perché non sa come uscirne.

Questa è la drammatica priorità vera di intervento per un governo "di sinistra" a risorse limitate.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi, Camusso ... e Thatacher

Messaggioda pianogrande il 04/10/2014, 18:23

Le mie, più che "strane domande" rappresentavano strane situazioni rispetto alle quali ritengo siamo abbastanza d'accordo.

L'altro problema sono i soldi necessari.

Reddito o lavoro?

Anche lì ci vuole tanto grano salis compresa l'attenzione alle false dichiarazioni, alla intestazione del patrimonio etc.

Insomma, amministrare con giustizia non è così semplice.

Sono d'accordo, naturalmente, che la sopravvivenza va garantita a tutti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti