La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Germani

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda ranvit il 01/10/2014, 12:47

Non mi va di ripetermi (hai letto il mio post appena piu' sopra?), ma non credo di essere l'unico in Europa e nel mondo che pensa che da qualche anno a questa parte la colpa sia in gran parte proprio della Germania.
Usa, Giappone e UK hanno scelto diversamente investendo a tutto spiano e raccolgono i frutti con una crescita vigorosa!
In periodi di crisi è questo il modo di rilanciarsi, ricrescere e far scendere il debito pubblico (percentualmente)!

Invece grazie alla Germania noi siamo qui a fare la fame sempre piu' mentre i tedeschi s'ingrassano.
Ripeto: la Germania sta sfasciando nuovamente l'Europa.....e alla fine anche se stessa!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda franz il 01/10/2014, 13:01

In giappone la crescita vigorosa proprio non la vedo. Crescono meno di USA, Germania, Svizzera, Svezia; crescono (poco) come la Francia e crescono piu' dell'Italia (ma ci vuole poco, visto che noi non cresciamo).
Per gli USA basta vedere l'andamento della spesa pubblica e delle imposte per capire che quello che hanno fatto anche loro è rigore. Infatti rimangono attorno al 30% di spesa pubblica (e tassazione) su PIL. E quindi si possono permettere poliitche espansive della loro banca.
Quello che francamente non è possibile proporre è politiche espansive quando si ha il debito al 135% del PIL, con una spesa che passa il 50% e tassazione li' vicino. Il giappone almeno ha un debito piu' alto ma quanto a spesa pubblica è sotto il 40% e per le tasse non arriva al 32% (sotto il 50% come carico fiscale).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda ranvit il 01/10/2014, 14:58

Vedi Franz, io capisco e "tecnicamente" (da ragioniere) condivido pure, si da il caso pero' che governare un Paese e quindi un popolo non è cosa che si puo' fare con la "partita doppia" ma....con la politica: serve il consenso e ci vuole tempo.
Leggi un po' qua....(Sole24ore non "il Fatto quotidiano):


http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... fromSearch


Rispettare i parametri di Maastricht? In tempo di crisi sembra impossibile. Solo la Corea del Sud ci riuscirebbe
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda ranvit il 01/10/2014, 15:03

..e qua:


http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ref=search

È l'addio al Fiscal Compact, ma ora Renzi promette alla Ue un patto-lavoro alla tedesca

L'offerta di un incontro a sindacati e imprese: il premier proporrà salario minimo e legge sulla rappresentanza per facilitare un accordo storico che liberalizzi la contrattazione aziendale consentendo un recupero di competitività
di FEDERICO FUBINI
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda gabriele il 02/10/2014, 10:20

ranvit ha scritto:Non mi va di ripetermi (hai letto il mio post appena piu' sopra?), ma non credo di essere l'unico in Europa e nel mondo che pensa che da qualche anno a questa parte la colpa sia in gran parte proprio della Germania.
Usa, Giappone e UK hanno scelto diversamente investendo a tutto spiano e raccolgono i frutti con una crescita vigorosa!
In periodi di crisi è questo il modo di rilanciarsi, ricrescere e far scendere il debito pubblico (percentualmente)!

Invece grazie alla Germania noi siamo qui a fare la fame sempre piu' mentre i tedeschi s'ingrassano.
Ripeto: la Germania sta sfasciando nuovamente l'Europa.....e alla fine anche se stessa!


La Germania non fa altro che i propri interessi e sfrutta il sistema che è stato creato da tutti i paesi che hanno aderito all'UE e all'Euro.

Detto ciò, verificato il sistema Euro dopo 12 anni di utilizzo, sarebbe da capire perché vi abbiamo aderito. Forse era meglio aspettare un po'. I nostri governanti, quando c'hanno fatto entrare nell'euro, non sapevano come eravamo fatti noi italiani?
Detto anche questo, ora che si fa? Continuiamo a farci massacrare dal nord europa? Sì, perché tutti danno la colpa alla Germania, ma a beneficiare dell'Euro, ripeto, a ragione, è un po' tutto il nord europa, più organizzato, con un mentalità, soprattutto nella gestione del bene pubblico, di certo non mediterranea.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda flaviomob il 02/10/2014, 10:27

In Germania è semplice: si pagano le tasse...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda franz il 02/10/2014, 10:53

Beh, un po' di evasione c'è anche in germania (13-14%).
Piu' che in Francia (11%) ma meno della Svezia o della Danimarca.

Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda franz il 02/10/2014, 11:07

gabriele ha scritto:Detto ciò, verificato il sistema Euro dopo 12 anni di utilizzo, sarebbe da capire perché vi abbiamo aderito. Forse era meglio aspettare un po'. I nostri governanti, quando c'hanno fatto entrare nell'euro, non sapevano come eravamo fatti noi italiani?

In effetti secono me saremmo falliti subito, saremmo precipitati nel baratro (svalutazione e inflazione) e forse oggi (ma sottolineo il forse) ci saremmo già risollevati, magari risolvendo i problemi strutturali. Forse staremmo meglio? Come si fa a dirlo, ma la domanda in se non ha senso. Perché due si sposano e poi dopo 15 anni divorziano, chiedendosi "ma chi ce lo ha fatto fare a sposarci"? Evidente che quando ci si sposa si vede la vita in un certo modo, poi le cose cambiano ma non ha alcun senso recriminare sulle decisione già prese.
gabriele ha scritto:Detto anche questo, ora che si fa? Continuiamo a farci massacrare dal nord europa? Sì, perché tutti danno la colpa alla Germania, ma a beneficiare dell'Euro, ripeto, a ragione, è un po' tutto il nord europa, più organizzato, con un mentalità, soprattutto nella gestione del bene pubblico, di certo non mediterranea.

Farci massacrare dall'Europa a mio avviso è l'unico modo che abbiamo per cambiare. Sempre che si voglia cambiare. Se vogliamo continuare a fare le cicale è evidente che diventeremo come tossicodipendneti che dipendono da altri, una sorta di colonia. Della Germania o della Cina. Scegliete voi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda ranvit il 03/10/2014, 8:03

Per l'Europa il tempo di una svolta è adesso

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 3605.shtml


Delle due l'una. O l'Europa, Berlino in testa, mette in campo una nuova politica economica che a partire dagli investimenti necessari e da una riconsiderazione delle regole di governance sia capace di ribaltare le prospettive dell'economia reale o collassa definitivamente.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Ger

Messaggioda flaviomob il 03/10/2014, 10:30

Al di là degli errori della Germania (che ci sono), se un paese ha un accumulo di ricchezza privata record come il nostro (superiore alla Germania) e un debito pubblico elefantiaco, c'è qualcosa che non va alla base.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron