franz ha scritto:Sulla legge elettorale M5S è arrivato in netto ritardo ma era chiaro che i giochi omai erano fatti (patto del nazareno) e quindi non sarebbe cambiato nulla se anche fossero arrivati in tempo.
Francesco, hai ragione alla luce di un modo di ragionare da 1a, 2a, 3a repubblica (ormai ho perso il conto). Un errore madornale che molte volte compie anche il m5s, soprattutto tramite i post di Grillo.
Una legge per definizione è per il bene di tutti. O almeno ci si prova...
Escludere una forza politica che rappresenta milioni di elettori perché si è arrivati tardi, è un po' come ammettere che l'Italia è una repubblica delle banane. In democrazia non si dovrebbe badare a queste cose, ma al risultato finale, ovviamente in tempi congrui. E non ci dovrebbero essere patti oscuri i cui contenuti sono segretati per chissà quale motivo...
franz ha scritto:La proposta di riforma elettorale di M5S che ho letto a fondo è comunque la migliore (per me) di quelle viste (va pero' detto che rispetto all'Italicum ci vuole veramente poco).
Occorre anche precisare che, aldilà del teatrino dello streaming, nell'incontro c'è stata da parte di ambedue le parti, soprattutto del m5s, la volontà a smuoversi dalle proprie posizioni. A maggior ragione, che fine ha fatto l'italicum? Perché Renzi non ha preso la palla al balzo sfidando il m5s stelle in un test di affidabilità, per poi passare a diversi e ulteriori accordi?
franz ha scritto:Piuttosto vorrei saperne di piu' sulle iniziative di riforma dell'istituto referendario ma ... non qui (adremmo fuori tema)
gab, se hai informazioni, apri pure un post.
Riforma dell'istituto? Se so qualcosa, posto.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.